Cultura 26 Feb 2020 15:29

IL D’ANNUNZIO INTIMO E SEGRETO IN MOSTRA NELLA CASA NATALE DI PESCARA

IL D’ANNUNZIO INTIMO E SEGRETO IN MOSTRA NELLA CASA NATALE DI PESCARA

PESCARA – Lettere, abiti, fotografie e oggetti preziosissimi. Attraverso 70 pezzi viene fuori la figura di un “Gabriele d’Annunzio intimo e segreto. Il sogno dell’esteta”.

È imperdibile la mostra che aprirà al pubblico venerdì prossimo, 28 febbraio alle 17,30 nella casa natale di d’Annunzio.

Il progetto espositivo, curato da Lucia Arbace e Marzio Maria Cimini, attinge dalla collezione privata di Gianni Santomo, lo storico imprenditore commerciale pescarese. Fu lui ad aprire ben 180 negozi Benetton in tutta Italia e poi a dare vita a Teleria, nello storico palazzetto Imperato su corso Umberto. I pezzi della collezione testimoniano il rapporto tra il Vate e Mèlitta, una delle sue ultime amanti. Attorno a questi straordinari documenti che vennero esposti per la prima volta proprio a Teleria, ma dalla sua chiusura inconsultabili, i curatori hanno costruito una narrazione che procede parallela e distinta.

Da una parte l’omaggio a Vito Moretti, primo studioso di questa collezione e curatore dell’epistolario completo d’Annunzio-Mèlitta, nel primo anniversario della sua scomparsa; dall’altra la ricostruzione delle vicende che hanno portato a Pescara questa importante collezione, tra la ristrutturazione e la riapertura al pubblico del Palazzetto Imperato, progettato nel 1926 dal cognato di d’Annunzio, Antonio Liberi, acquisito da Gianni Santomo nel 1989 e riportato ad antico splendore dall’architetto Mario D’Urbano nel 1996.

Gli oggetti esposti raccontano anche altre storie: quella dell’orafo del Vittoriale, Mario Buccellati, e dello scultore preferito di d’Annunzio, Renato Brozzi, oltre al suo rapporto con l’impresario Mario Fumagalli e con il factotum della Capponcina, il veterinario abruzzese Benigno Palmerio.

L’esposizione sarà visitabile fino al 31 maggio. (m.p.)


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.