Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
26 Maggio 2022 - PNRR BORGHI, TAR RESPINGE RICORSO COMUNE DI LAMA DEI PELIGNI CONTRO SCELTA DI CALASCIO
26 Maggio 2022 - “IL PESCATORE È FORTE E CORAGGIOSO” MA I TEMPI LO RENDONO UN MESTIERE SEMPRE PIÙ DURO
26 Maggio 2022 - PREMI NEGLI USA PER L’AZIENDA “AGRUMATO” DI LANCIANO
26 Maggio 2022 - RIPARTONO I VOLI DA PESCARA PER CAGLIARI
26 Maggio 2022 - “STOP CINGHIALI”, AGRICOLTORI MANIFESTANO DAVANTI ALL’EMICICLO
26 Maggio 2022 - AL MOTOMONDIALE L’ABRUZZESE NEPA PORTA MONTEPULCIANO DELLE COLLINE TERAMANE E OLIO DOP
26 Maggio 2022 - TURISMO, PARTE IL BANDO DA 150 MILIONI PER VALORIZZARE IL PATRIMONIO RICETTIVO ITALIANO
26 Maggio 2022 - BALNEARI, TRE CONDIZIONI PER LA RIFORMA DELLE CONCESSIONI
26 Maggio 2022 - A PALMOLI IL PRIMO GRANDE EVENTO IN ABRUZZO DEDICATO ALLA PIZZA
26 Maggio 2022 - L’AQUILA: ARRIVA REVER, UN RISTORANTE NELL’ANTICA CASA DI JACOPO DI NOTAR NANNI
26 Maggio 2022 - “VIVA LION FOOTBALL CLUB”, TRA SAN DEMETRIO E BERLINO IL DISCO CHE RACCONTA DIECI ICONE “ROCK” DEL CALCIO
26 Maggio 2022 - I SOLISTI AQUILANI SUONANO AL QUIRINALE PER LA VISITA DEL PRESIDENTE ALGERINO
26 Maggio 2022 - IL CIBO UNISCE I POPOLI, ALL’AQUILA UNA CENA MULTIETNICA CON I PIATTI DAL MONDO
25 Maggio 2022 - CONSORZIO VINI, DI CAMPLI ROMPE IL SILENZIO: PARLIAMO DI PROGRAMMI, ECCO I PROGRESSI IN SEI ANNI
25 Maggio 2022 - CABINA CULTURALE: A CASTELNUOVO GLI SCATTI INTIMI DI DEBORA PANACCIONE, IL GRANDE BLUES DI BREEZY RODIO E LA BUONA CUCINA
25 Maggio 2022 - RISTORANTE TIPICO D’ABRUZZO, RIPARTE L’ITER DELLA REGIONE
25 Maggio 2022 - SUMMER SEASON, RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO PIÙ GRANDE DI SEMPRE DALL’AEROPORTO D’ABRUZZO
25 Maggio 2022 - L’AQUILA, STUDENTI ELEMENTARI DISEGNANO I QUARTI SUI GUSTI DI GELATO
25 Maggio 2022 - TURISMO, IN ALTO SANGRO ARRIVA UNA CARD CON OFFERTE PERSONALIZZATE
25 Maggio 2022 - TOUR IN E-BIKE, CENA SULLA TORRE VINARIA E DEGUSTAZIONI NEL WEEKEND A CANTINA FRENTANA
25 Maggio 2022 - ROTARY L’AQUILA GRAN SASSO, PREMIO DELLE SCIENZE E DELLE ARTI A SOPRANO UCRAINA MARIANNA VOLKOVA
25 Maggio 2022 - ALL’AQUILA TORNA LO STREET FOOD TIME, IN PIAZZA DUOMO DA GIOVEDÌ A DOMENICA 20 TRUCK DA TUTTA ITALIA
25 Maggio 2022 - IMPOSSIBILE DIFENDERSI DA CHI PRENOTA SENZA PRESENTARSI AL RISTORANTE
24 Maggio 2022 - 99 CAFFÈ L’AQUILA, DALL’ABRUZZO LO YOUTUBER DA UN MILIONE DI VISUALIZZAZIONI
24 Maggio 2022 - A ROMA TORNA “LA CITTÀ DELLA PIZZA”, A TOR DI QUINTO DUE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE BIANCA

Tag: gabrieledannunzio

Cultura
di Marcella Pace

FESTA DELLA RIVOLUZIONE, MOVIMENTO E VELOCITÀ PER LA TERZA EDIZIONE

PESCARA - Movimento e velocità. Saranno questi i temi della terza edizione della Festa della Rivoluzione, la rassegna tutta dedicata a Gabriele d'Annunzio, organizzata dal Consiglio regionale... Continua

Cultura
di Marcella Pace

FESTA DELLA RIVOLUZIONE, DAL 2 ALL’8 SETTEMBRE D’ANNUNZIO TORNA A PESCARA

PESCARA - Dall'ultimo film di Sergio Castellitto alla nuova maglia della Nazionale italiana di Calcio. Sono alcune delle anteprime a livello nazionale che si terranno a Pescara... Continua

Cultura

IL D’ANNUNZIO INTIMO E SEGRETO IN MOSTRA NELLA CASA NATALE DI PESCARA

PESCARA - Lettere, abiti, fotografie e oggetti preziosissimi. Attraverso 70 pezzi viene fuori la figura di un “Gabriele d'Annunzio intimo e segreto. Il sogno dell'esteta”. È imperdibile... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CARNEVALE, CASTAGNOLE E TANTE CHIACCHIERE PER PREPARARSI AL DIGIUNO

PESCARA - Gabriele d'Annunzio raccontava di un “Carnevale vecchio e pazzo”. “Mangiando a crepapelle, la montagna di frittelle, gli è cresciuto un gran pancione che somiglia ad... Continua

Cultura

D’ANNUNZIO E L’ARCHITETTURA NEL LIBRO DI RAFFAELE GIANNANTONIO

PESCARA - Si terrà il 28 febbraio alle ore 18,00 presso la Sala Flaiano dell'Aurum di Pescara la presentazione del libro Il Vate e l'architettura. Gabriele d'Annunzio... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

DOVE MANGIARE BENE (E COSA VEDERE) A PESCARA

PESCARA - "Mi consigli un posto dove mangiare bene, magari anche senza spendere troppo?" O, ancor più impegnativa, "mi hanno parlato di quel ristorante, che ne pensi?".... Continua

Cultura

PREMIO D’ANNUNZIO: L’OMAGGIO AL SANGUE MORLACCO, LO CHERRY PREFERITO DEL VATE

CITTÀ SANT'ANGELO - Lo cherry Luxardo venne ribattezzato con il curioso nome di “Sangue Morlacco” dal poeta Gabriele d’Annunzio nel 1919, nel periodo di Fiume, a causa... Continua

Cultura
di Marcella Pace

TRAMEZZINI, PARROZZI E SANGUE MORLACCO, COSÌ PESCARA DÀ IL BENTORNATO A D’ANNUNZIO

PESCARA -  Sfiziosi tramezzini. Tradizionali parrozzi. E per finire il Sangue Morlacco degustato liscio o come ingrediente principale di un cocktail. È con un'offerta gastronomica che deve... Continua

Cultura

ABRUZZESI IN TRENTINO ALTO ADIGE, A BOLZANO CONFERENZA SU D’ANNUNZIO

BOLZANO - Nel quadro delle attività culturali, la Libera Associazione Abruzzesi Trentino Alto Adige, presieduta da Sergio Paolo Sciullo della Rocca, ambasciatore d’Abruzzo nel mondo, insieme alla... Continua

Cronaca

GABRIELE D’ANNUNZIO E L’ENOGASTRONOMIA DELLA MEMORIA, LIBRO DI DI CARLO A PESCARA

Venerdì 2 marzo, alle ore 18,00, sarà presentata a Pescara l’ultima ristampa del libro di Enrico Di Carlo, Gabriele d’Annunzio e l’enogastronomia della memoria (Verdone editore), nei saloni... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

PARROZZO E PAN DELL’ORSO, ABRUZZO COSTIERO E MONTANO SI SFIDANO SULLA TAVOLA DI NATALE

L’AQUILA – Due dolci tipici della tradizione abruzzese, quasi uguali nella forma ma diversi nella sostanza, diversa anche l’età e le storie d’origine, geograficamente opposte, una più... Continua

Cronaca

LA GOLA DELL’ESTETA: A CASOLI SI VA A TAVOLA CON D’ANNUNZIO

CASOLI - Dopo il grande successo del primo appuntamento dedicato alla bellezza nel tempo da D’Annunzio ai nostri giorni, arriva l’8 agosto “La gola dell’esteta. A tavola... Continua

Cultura
di Jolanda Ferrara

SULLE TRACCE DI D’ANNUNZIO, UN VIAGGIO TRA LE MERAVIGLIE D’ABRUZZO CARE AL VATE

CHIETI - Gabriele D'Annunzio in uno dei suoi ritorni pescaresi dall'adorata madre, donna Luisetta De Benedictis, nel cortile della casa in corso Manthonè. Nell'abbraccio sensuale con Barbara... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy