Cultura 12 Giu 2019 10:29

MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO: CONCERTI, ESCURSIONI E DEGUSTAZIONI NEI BORGHI DELLA PIANA DI NAVELLI

MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO: CONCERTI, ESCURSIONI E DEGUSTAZIONI NEI BORGHI DELLA PIANA DI NAVELLI
foto Fabrizio Giammarco per Paesaggi Sonori

L’AQUILA – Concerti e spettacoli. Escursioni a piedi e in mountain bike. Degustazioni enogastronomiche. Incontri e visite guidate. Iniziative didattiche per bambini. Tante proposte in un cartellone allestito in cinque borghi della piana di Navelli.

Tutto questo è “Meraviglie a portata di mano”, un progetto finanziato con i fondi Restart e che vede come Comune capofila Navelli, in partnership con Caporciano, Carapelle Calvisio, Prata d’Ansidonia, San Pio delle Camere. Una proposta artistica realizzata in collaborazione con la Società aquilana dei concerti “Barattelli”.

Si parte il 6 luglio nel chiostro quattrocentesco dell’ex convento di Sant’Antonio nel borgo di Civitaretenga, con l’esibizione di un duo classico, formato dalla violinista Katia Ghigi, direttrice tra l’altro del Summer festival di Gubbio, insieme al pianista Michele Rossetti.

Al filone classico si può associare un omaggio a Bernstein con percussioni e pianoforti, il trio di fisarmoniche Red Point Trio e un quartetto di Sassofoni che chiuderà la rassegna. A questi momenti si affianca una serie di concerti etnici o crossover, con una esplorazione di vari generi: dalle tradizioni popolari con i Domo Emigrantes, alla musica klezmer con gli Ziganoff, allo swing di Sugarpie & The Candymen

Alle musiche da film con proiezione è dedicato il concerto dei Sator Duo, violino e chitarra, ed è in programma anche una proiezione a cura della “Lanterna magica”. Previsti anche un omaggio a De André e uno spettacolo con Neri Marcorè, in collaborazione con “Paesaggi sonori”.

Atteso il concerto diNada, nella piazza San Pelino di Navelli, lunedì 12 agosto.

Conferenza stampa di presentazione

IL PROGRAMMA AGGIORNATO DEL CARTELLONE “MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO”

Sabato 6 luglio 2019 ore 21.30
Civitaretenga, Chiostro ex Convento S. Antonio

Katia Ghigi violino
Michele Rossetti pianoforte
Musiche di Bach, Mozart, Schubert, Brahms, Rachmaninov e Bartók
a cura della Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli”

*

Domenica 14 Luglio 2019 ore 21.30
Caporciano, Rua Castello (terrazze della Chiesa di S. Benedetto Abate)

Domo Emigrantes
Stefano Torre voce, chitarre, bouzuki, mandolino, friscalettu, zampogna
Filippo Renna voce, tamburi a cornice, percussioni
Ashti Salam Abdo voce, percussioni, saz (tambûr)
Calogero La Porta fisarmonica, friscalettu, zampogna
Andrea Dall’Olio violino
Gabriele Montanari violoncello
a cura della Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli”

*

Venerdì 19 luglio ore 21.00
Caporciano, Chiesa di San Benedetto Abate

Uramèl
Musica e tradizioni
a cura del Comune di Caporciano

*

Domenica 21 luglio 2019 ore 21.30
San Pio delle Camere, Piazza del Redentore

Sugarpie and the candymen
Lara Ferrari voce
Jacopo Delfini chitarra gipsy e armonie vocali
Renato Podestà chitarra, banjo e armonie vocali
Claudio Ottaviano contrabbasso
Roberto Lupo batteria
a cura della Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli”

*

Domenica 28 luglio 2019 ore 21.30
Bominaco – Chiesa di S. Maria Assunta

Happy Birthday Lennie!
Omaggio a Leonardo Bernstein
Andrea De Santis pianoforte
Pasquale Evangelista pianoforte
Marco Crivelli percussioni
Pierluigi Tomassetti batteria e percussioni
a cura del Comune di Caporciano e della Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli”

*

Sabato 3 agosto 2019 ore 21.30
Bominaco, Rotonda dell’area verde antistante la Chiesa di S. Maria Assunta

Ziganoff & Kalman Balogh
Kalman Balogh cimbalom
Rossana Caldini violino
Gigi Grata tuba
Renato Morelli fisarmonica, chitarra
Michele Ometto chitarra, clarinetto
Christian Stanchina tromba, flicorno soprano
Fiorenzo Zeni sax soprano, clarinetto
a cura della Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli”

*
Sabato 3 agosto 2019 ore 21.30
Prata D’Ansidonia, Sito archeologico di Peltuinum

Gli amici del Bar Margherita
Proiezione cinematografica seguita da incontro con il regista Pupi Avati
a cura dell’Istituto Cinematografico “La Lanterna Magica”

*

Domenica 4 agosto 2019
Prata D’Ansidonia, Sito archeologico di Peltuinum

Neri Marcorè e Gnu Quartet
Come una specie di sorriso
a cura di “Paesaggi Sonori”

*

Mercoledì 7 agosto 2019 ore 21.30
Caporciano, Chiesa di San Benedetto Abate

Sator Duo 
Paolo Castellani violino
Francesco Di Giandomenico chitarra
Musiche da film
a cura del Comune di Caporciano e della Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli”

*

Sabato 10 agosto 2019 ore 21.30
Castelnuovo, Fonte Vecchia

Red Point Trio
Trio di fisarmoniche
Paolo Esposito, Nicola Emanuele Maggio, Davide Di Filippo
a cura della Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli”

*
Lunedì 12 agosto 2019 ore 21.30
Navelli, Piazza San Pelino

Nada
È un momento difficile Tour
a cura della Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli”

*

Lunedì 12 agosto 2019 ore 21.30
Bominaco, Chiesa di Santa Maria Assunta

Note e Armonie d’estate
I Solisti di Accademia
a cura del Comune di Caporciano

*

Martedì 13 agosto 2019 ore 21.30
San Pio delle Camere, Parco avventure Il regno dei Mazzamurelli

Ralf Saxophone Quartet
Jazz time

*

Sabato 17 agosto 2019 ore 21.30
Carapelle Calvisio, Ex Convento di San Francesco d’Assisi

RALF Saxophone Quartet
Francesco Dominicis sax soprano e alto
Leonardo Crescimbeni sax alto
Riccardo Bussetti – sax tenore
Alessio Micheli – sax baritono
a cura della Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli”


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.