Enogastronomia 19 Ago 2019 15:07

“CALICI IN VILLA”, VILLA FILIANI A PINETO PIENA DI CURIOSI E APPASSIONATI DEL VINO

“CALICI IN VILLA”, VILLA FILIANI A PINETO PIENA DI CURIOSI E APPASSIONATI DEL VINO

PINETO – I vini del territorio protagonisti in occasione della sesta edizione di Calici in Villa, che sabato 17 agosto si è svolta a Pineto (Teramo) nei giardini di Villa Filiani a cura della Pro Loco di Pineto con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

Una serata piacevole e partecipata tanto che le richieste hanno di molto superato i posti a tavola disponibili.

A guidare il pubblico nella comprensione e nella degustazione delle caratteristiche dei vini il docente della Fondazione Italiana Sommelier Antonio Abbate, con l’accompagnamento musicale del gruppo “Piccola Bottega dello Swing” e la partecipazione delle componenti dell’Associazione Le vie dell’Arte di Pineto le quali hanno indossato l’abito chiamato Demetra d’Abruzzo, dedicato alla dea del grano e della terra.

Tra i partecipanti anche un ospite d’eccezione, l’artista di fama internazionale Mark Kostabi, pittore, designer e compositore – noto tra le altre cose per aver realizzato le copertine degli album “Use your illusion” dei Guns ‘N’ Roses – e che in questi giorni ha in mostra a Villa Filiani alcune sue opere.

Una serata piacevole e divertente organizzata con la doppia finalità: quella di offrire una vetrina alle eccellenze enologiche abruzzesi e una occasione per il pubblico per scoprire e conoscere meglio vini bianchi, rossi e rosati grazie alla preziosa guida di un esperto sommelier.

Ad accompagnare i vini alcuni prodotti tipici provenienti da aziende aderenti al Mercato Itinerante della Terra come: quenelle di caprino, salame, lonzino, due diversi tipi di pecorino (semi-stagionato e stagionato), pane cotto in forno a legna con tre tipi di farine diverse (Senatore Cappelli, semi-integrale e grani antichi) e pomodori, oltre all’olio extravergine di oliva di un’azienda locale.

“Siamo molto felici della riuscita di questa edizione – commentano in una nota il presidente Lorenzo Santarelli e i componenti della Pro loco di Pineto – che abbiamo organizzato con molto impegno e passione. L’iniziativa è nata sei anni fa da una idea dell’allora assessora Laura Traini che lo scorso anno abbiamo affiancato nell’organizzazione. Per la sesta edizione abbiamo deciso di occuparcene direttamente e siamo felici di essere riusciti a coinvolgere un così vasto pubblico e anche cantine di qualità del nostro territorio, oltre ai prodotti tipici del Mit che hanno accompagnato le degustazioni. Ringraziamo per questo tutte le cantine partecipanti, i produttori coinvolti, i sommelier e tutti coloro che a vario titolo si sono adoperati per l’organizzazione di questo appuntamento”.

“Anche questa edizione di Calici in Villa ha avuto un grande successo con la partecipazione di cittadini di Pineto, ma anche di molti turisti – concludono il sindaco di Pineto, Robert Verrocchio, e il consigliere delegato alle manifestazioni Marco Giampietro – i quali si sono lasciati affascinare dalle parole del sommelier e hanno potuto apprezzare meglio vini straordinari della nostra terra. Ringraziamo ancora tutti i componenti della nostra Pro loco, in particolare il presidente Lorenzo Santarelli per il prezioso impegno nel portare avanti questa lodevole e significativa manifestazione, grazie alla Fondazione Italiana Sommelier, in particolare al presidente della Fondazione sezione Abruzzo Adriatico, Daniele Erasmi, al Consorzio di Tutela dei Vini Colline teramane, al gruppo Scout di Pineto e al Pros Onlus per la collaborazione”.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.