LE CORONE DI VINI BUONI D’ITALIA 2021 A 16 ETICHETTE ABRUZZESI

PESCARA – Sono sedici le etichette abruzzesi che hanno conquistato la Corona di Vini Buoni d’Italia 2021.
Le finali nazionali della guida dedicata ai vini da vitigni autoctoni, cioè prodotti al 100 per cento da vitigni presenti sul territorio italiano da oltre 300 anni, hanno assegnato, scegliendo tra 800 etichette finaliste, le Corone ai vini migliori che hanno ottenuto almeno 5 voti su 9 da parte delle commissioni. Vini dal carattere preciso unito a un’assoluta piacevolezza.
I vini che alle finali non raggiungono la Corona, vengono insigniti della Golden Star. Per l’Abruzzo queste ultime sono state assegnate a 13 etichette, su un totale di 177 a livello nazionale. Mentre il massimo riconoscimento della Corona quest’anno ha premiato 623 etichette in tutta Italia.
“L’edizione 2021 della guida è stata per molti aspetti più difficile rispetto alle precedenti – spiegano in una nota gli organizzatori – con una logistica fortemente vincolata dall’emergenza, per i produttori, per i degustatori e per la redazione. Tuttavia, anche nel momento più critico, non abbiamo mai messo in dubbio la possibilità di portarla a termine, consapevoli del fatto che l’obiettivo di promuovere il meglio della viticoltura autoctona del nostro Paese per Vinibuoni d’Italia fosse quanto mai fondamentale in questo periodo difficile per il comparto vitivinicolo”.
Quasi 30 mila i campioni inviati ai commissari per le selezioni, in aumento rispetto ai 27 mila dello scorso anno. 1873 le aziende selezionate (+5% rispetto al 2020).
“Proprio per questo grande numero di campioni ricevuti e per la qualità eccezionale che non è stata scalfita da questo periodo difficile – dicono ancora – abbiamo scelto di mettere maggiormente in evidenza il meglio della produzione, selezionando solamente i vini che hanno ottenuto un punteggio minimo di 3 stelle su 4″.
Le Corone Abruzzo 2021
Ausonia
Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Docg Riserva Nostradamus 2015
Cantina Zaccagnini
Montepulciano d’Abruzzo Doc Terre di Casauria Riserva San Clemente 2016
Cataldi Madonna
Cerasuolo d’Abruzzo Doc Piè delle Vigne 2018
Centorame
Trebbiano d’Abruzzo Doc Castellum Vetus 2018
Cingilia
Colline Pescaresi Igt Rosato 2019
De Antoniis Adele
Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Docg Himerio 2016
Feudo Antico
Terre Aquilane Igt Pecorino Casadonna 2019
Feuduccio
Colline Teatine Igt Pecorino 2019
Fontefico
Cerasuolo d’Abruzzo Doc Superiore Fossimatto 2019
Gentile Vini
Terre Aquilane Igt Pecorino 417 2019
Masciarelli
Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva Villa Gemma 2015
Pasetti
Montepulciano d’Abruzzo Doc Testarossa 2015
Pepe Emidio
Montepulciano d’Abruzzo Doc Bio 2018
Podere Della Torre
Colline Pescaresi Igt Pecorino Vinocontadino 2019
Tenuta Terraviva
Trebbiano d’Abruzzo Doc Superiore Mario’s 46 2018
Valle Reale
Trebbiano d’Abruzzo Doc Vigneto di Popoli 2018
Le Golden Star Abruzzo 2021
Agricosimo
Villamagna Doc Riserva 2015
Ciavolich 1853
Cerasuolo d’Abruzzo Doc Fosso Cancelli 2019
Contesa Vini
Trebbiano d’Abruzzo Doc Fermentazione Spontanea 2019
Fattoria La Valentina
Cerasuolo d’Abruzzo Doc Superiore Spelt Bio 2019
Fattoria Nicodemi
Trebbiano d’Abruzzo Doc Cocciopesto 2018
Fosso Corno
Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Docg Orsus 2017
Illuminati
Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Docg Riserva Zanna 2015
Inalto – Vini d’Altura
Trebbiano d’Abruzzo Doc Superiore 2019
Olivastri Tommaso
Montepulciano d’Abruzzo Doc La Carrata 2015
Praesidium
Cerasuolo d’Abruzzo Doc Superiore 2019
Tenuta I Fauri
Abruzzo Doc Pecorino 2019
Tenuta Secolo IX
Colline Pescaresi Igt Moscato Fonte Grotta 2019
Torre dei Beati
Abruzzo Doc Pecorino Bianchi Grilli per la Testa 2018
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.