“MARY BEER FEST”, A VAL VOMANO TRE GIORNI DI BIRRA, MUSICA E CIBO

PENNA SANT’ANDREA – Le sorprese, quelle gustose, si trovano negli angoli d’Abruzzo meno scontati, nei paesi attraversati di corsa dalle trafficate strade provinciali e statali: a Val Vomano (Teramo) beer & food a chilometro zero per una tre giorni dedicata a musica e abbinamenti tra bionde nazionali e omaggi culinari alla carne di maiale.
Mary Beer Fest, dal 12 al 14 ottobre prossimi, è il nome dell’evento alla sua prima edizione, organizzato dal Mary & Mary bar pasticceria, di via Nazionale proprio a Val Vomano.
Si parte venerdì 12 ottobre, alle 17,30 e fino alle 22,30, con il sound vintage del gruppo Spaghetti Rocchenroll, birra Ichnusa e salsicce con le verze; sabato 13, stessi orari, sarà la volta del revival anni ’60 dei Compari & Soda, birra Moretti e Pull & Pork: panino con maiale sfilacciato e salsa gourmet.
Gran finale domenica 14 ottobre con il dj set e la musica anni ’70 e ’80, innaffiata da birra Heineken e condita da stinco di maiale e patate fritte. Carne e prodotti rigorosamente locali. Tutto con la supervisione ai coktail del barman Enzo Angelozzi.
“Abbiamo scelto e fatto realizzare un formato personalizzato di salsicce, dal nostro macellaio di fiducia, che ha selezionato la carne, macinata in un certo modo” spiega a Virtù Quotidiane la titolare del locale, Lara Di Giacinto, che da tre anni ha preso il posto di sua madre Annamaria, al timone dell’attività per 27 anni.
Nuovo spirito e nuove idee per il Mary & Mary, che è anche pasticceria ed è rinomato fuori dai confini abruzzesi per un dolce particolare: il croccante artistico, mandorle caramellate con cui i pasticceri Maria Ranalli e Domenico Di Giacinto realizzano vere e proprie sculture decorate.
Informazioni e prenotazioni per le serate dell’evento: 320-3862127. Beatrice Reggio
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.