da MERANO – Nello spazio The Circle, il Merano Wine Festival dedica un approfondimento al mondo della mixology.
Con abbinamenti inusuali il barman dell’anno 2016, campione pluripremiato, Danny Del Monaco mostra come valorizzare i prodotti d’eccellenza abruzzesi.
Dall’olio d’oliva alle radici di genziana, dalla liquirizia al vino cerasuolo, le combinazioni per un cocktail inatteso e sorprendente adatto a tutte le ore del giorno e della notte sono infinite.
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
PESCARA - “Il segreto del nostro successo? Ognuno fa il cliente dell'altro, a turno. Mai niente per scontato, sperimentazione e ricerca continua...
Continua
PESCARA - Incursione abruzzese per Helmuth Kocher, patron del Merano Wine Festival, uno dei più rinomati eventi enogastronomici d'Europa, determinato a riservare alla...
Continua
MERANO - L'importanza delle certificazioni nel settore agroalimentare deriva da un'attività di controllo che in Italia viene effettuata step by step e...
Continua
L'AQUILA - I mutamenti nella politica agricola comunitaria, le difficoltà nella spesa dei fondi europei, le modifiche dei disciplinari dei vini abruzzesi...
Continua
MERANO - Un vino elegante, fruttato, speziato. Armonico. Il Montepulciano d'Abruzzo Vigna Le Coste Riserva 2016 di Barone Cornacchia è nella Wine...
Continua