MERANO – Un calice può fare la differenza in una esperienza degustativa? Sì, senza ombra di dubbio. E non è un caso se al Merano Wine Festival, che Virtù Quotidiane segue con dirette e approfondimenti sul posto, offrendo un servizio unico, tra gli stand espositivi c’è anche Rastal Italia, azienda che ha sviluppato il concetto di bicchiere esclusivo.
Insieme al responsabile commerciale, Marco Tregnaghi e a Vincenzo Pinto, docente dell’alberghiero di Teramo, abbiamo fatto una carrellata dei bicchieri più adatti per valorizzare la degustazione. Un aspetto, spesso tralasciato anche nei ristoranti di livello e su cui gli istituti di formazione puntano sempre di più l’attenzione.
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
MERANO – Primo anno per l'istituto alberghiero De Cecco di Pescara al Merano Wine Festival, la rassegna delle eccellenze dell'enogastronomia, voluta nel...
Continua
MERANO - Una vendemmia “importante e impegnativa”, influenzata dai cambiamenti climatici che vanno guardati con attenzione per adeguarsi e spingere l'asticella qualitativa...
Continua
MERANO - Si rinnova lo storico e saldo rapporto tra il Merano Wine Festival, la rassegna delle eccellenze enogastronomiche italiane, ideata dal...
Continua
PESCARA - “L’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara sarà protagonista per la prima volta in assoluto del Merano Wine Festival 2022,...
Continua
MERANO - Un racconto dell'Abruzzo attraverso i prodotti simbolo e le ricette della tradizione più autentica. Sarà un viaggio attraverso tutta la...
Continua
MERANO - Tutto pronto per la 31esima edizione di Merano Wine Festival, la più prestigiosa manifestazione enogastronomica al mondo che Virtù Quotidiane...
Continua