“THE GALLERY”, MUSICA, ARTE E GUSTO SI SPOSTANO DA BOMINACO A SULMONA

SULMONA – La filosofia è la stessa. Ma il luogo è cambiato. Una cucina semplice, fondata su materie prime a chilometro zero. L’arte che trova spazio con esposizioni temporanee, e poi la musica, con i concerti.
Da circa un mese The Gallery, il ristorante-pizzeria di Umberto D’Innocenzo ha sede a Sulmona (L’Aquila), in pieno centro, di fronte al Comune. La nuova versione del progetto del ristoratore è una ripartenza post Covid, dopo la chiusura del suo locale a Bominaco, micro frazione carica di bellezza e di storia di Caporciano.
Lì nel 2017 Umberto aveva rilevato la storica pizzeria. Anche all’epoca fu una rinascita dopo il terremoto a Prata d’Ansidonia che lo aveva privato del suo progetto precedente. Ma come una fenice, anche ora dopo la pandemia, Umberto D’Innocenzo ha scelto di ripartire e lo ha fatto a Sulmona, dove è nato, ma da cui si trasferì nel 1994.
Con un passato prima da cameriere, poi specializzatosi successivamente come maître in diversi locali del territorio e all’estero, nelle Isole Canarie e in Francia, D’Innocenzo, oggi 42enne, ha scelto di scommettere nella città di Ovidio.
“Il concetto è sempre lo stesso – chiarisce a Virtù Quotidiane -. Ho portato con me la stessa tipologia di ristorante, ma anche tutti i prodotti e le materie prime che utilizzavo su, a Bominaco. Voglio continuare a lavorare sul prodotto nostrano del territorio e creare piatti veri e reali. La particolarità è che ho trasferito a Sulmona tutti i prodotti dell’aquilano, e quindi da Santo Stefano di Sessanio, dall’altopiano di Navelli, da Rocca Calascio”. I prodotti del comprensorio però hanno già fatto capolino. “Collaboro con un ragazzo di Bugnara per i prodotti dell’orto, la carne di cinghiale e il pecorino di Pacentro”.
E poi l’arte. Come accadeva al The Gallery a Bominaco, anche nel ristorante di Sulmona vengono ospitate mostre di artisti del territorio. “Abbiamo diversi artisti che sono presenti questo mese. Anche per la musica continuo a lavorare con l’aquilano, fino a che non riuscirò a trovare una bella risposta da Sulmona”.
LE FOTO