L’AQUILA – Entra nel vivo la stagione delle sagre e degli eventi estivi in Abruzzo.
Nel weekend alle porte, a Sant’Egidio alla Vibrata (Teramo) è in programma la sagra della Tagliata d’angus e gnocchi della nonna, con quest’ultimi protagonisti indiscussi, conditi con il ragù. Si parte venerdì e si prosegue sabato e domenica. A Tempera (L’Aquila) torna la sagra della trota.
A Mosciano Sant’Angelo (Teramo) sagra della pizza, con pizzerie all’aperto pronte a soddisfare tutti i palati, anche in questo caso la manifestazione dura da venerdì a domenica.
A Crognaleto (Teramo) sabato e domenica Fiera della pastorizia, manifestazione che coinvolge tutto il mondo pastorale con prodotti tipici e artigianato locale.
Sabato ad Avezzano (L’Aquila) sagra della frittata, un’occasione per gustare questa prelibatezza in infinite varianti. A Pianella (Pescara) sabato e domenica sagra della porchetta.
A Notaresco (Teramo), solo domenica, imperdibile appuntamento con il Festival delle birre artigianali.
La prossima settimana si apre poi con la sagra del tartufo a Campovalano di Campli (Teramo): protagonista assoluto il tubero più pregiato, con l’offerta di diversi menù in cui viene valorizzato l’oro nero.
In attesa del primo dei due fine settimana di “Atri a Tavola”, che come ogni anno apre un’ampia finestra sull’enogastronomia valorizzando i prodotti e i produttori locali a livello nazionale, e della sagra dell’aglio rosso a Sulmona (L’Aquila).