Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Cultura
  • Metamorfosi Quotidiane
  • I segni del silenzio
21 Aprile 2021 - COPRIFUOCO FINO ALLA FINE DI LUGLIO, OK AL DECRETO RIAPERTURE DAL 26 APRILE
21 Aprile 2021 - SU ALMA TV “FUORI DAI FORNELLI” CON ANDY LUOTTO E MARCELLO LEONI
21 Aprile 2021 - A POGGIO PICENZE SI TORNA A CORRERE, IL PRIMO MAGGIO SKYTRAIL VALLE DEL CAMPANARO
21 Aprile 2021 - MADONNA DELLA LIBERA: I FESTEGGIAMENTI 2021 IN DIRETTA TV
21 Aprile 2021 - LINEA VERDE LIFE, SABATO UNA PUNTATA INTERAMENTE DEDICATA A PESCARA
21 Aprile 2021 - UN ITALIANO SU 3 ASPETTA LA RIAPERTURA DEI RISTORANTI CHE VALE 1 MILIARDO
21 Aprile 2021 - “SIGNORVINO” APRE A ROMA E PUNTA A 50 MILIONI DI FATTURATO
21 Aprile 2021 - UIV: SETTORE DEL VINO LEGATO AL DESTINO DELLA RISTORAZIONE
21 Aprile 2021 - SLOW FOOD ABRUZZO: ELETTO NUOVO COMITATO, RITA SALVATORE PORTAVOCE
21 Aprile 2021 - A VALLE CASTELLANA IL RILANCIO TURISTICO PASSA PER I PRODOTTI LOCALI
21 Aprile 2021 - LA RIAPERTURA SALVA GLI AGRITURISMI ABRUZZESI ANCHE SE IL 25 APRILE È PERSO
21 Aprile 2021 - A SCOPPITO VOLONTARI RIPULISCONO ANTICHI FONTANILI E SENTIERI DI MONTAGNA
21 Aprile 2021 - BAR SU RUOTA, ALL’AQUILA ARRIVANO COFFEE BIKE NEI PARCHI
21 Aprile 2021 - OGGI IL NUOVO DECRETO, IL COPRIFUOCO RESTA ALLE ORE 22
21 Aprile 2021 - GIORNATA DELLA TERRA, FARMANATURA LANCIA CAMPAGNA PER RIDURRE CONSUMO DI PLASTICA
21 Aprile 2021 - L’ENTE MANIFESTAZIONI PESCARSI HA UN NUOVO CDA
21 Aprile 2021 - A TERAMO RISTORAZIONE E COMUNE ALLEATI PER LA RIPARTENZA
21 Aprile 2021 - RIAPERTURE: DEHORS E SPAZI ESTERNI PER I LOCALI, ARCHIROOM “FIRMA” LA RIPARTENZA
20 Aprile 2021 - PODERE FONTE AUGELLI, LA COLTIVAZIONE DI ZAFFERANO DOP DELL’AQUILA CHE SPERIMENTA AGRICOLTURA BIO
20 Aprile 2021 - RIAPERTURE: PLAID E FUNGHI, ALL’AQUILA SI PRENDONO LE MISURE CON GLI SPAZI ESTERNI
20 Aprile 2021 - WETASTE.WINE, VIAGGIO IN 9 TAPPE CON LE PICCOLE CANTINE
20 Aprile 2021 - TURISMO, L’AQUILA SI ASPETTA NUOVO BOOM DOPO L’ESTATE SCORSA
20 Aprile 2021 - PARCO DELLA MAIELLA, IL 22 APRILE LA NOMINA A GEOPARCO DELL’UNESCO
20 Aprile 2021 - ALL’EX MERCATO COPERTO DI ATRI IL MUSEO DELLA LIQUIRIZIA
20 Aprile 2021 - COVID, IN SPIAGGIA CON LE STESSE REGOLE DELL’ANNO SCORSO

Tag: pastorizia

Cronaca
di Marcella Pace

AGNELLO DEL CENTRO ITALIA IGP, PARTONO DAL CONSORZIO I CORSI PER VALORIZZARE LA CARNE ABRUZZESE

PESCARA - Cucinare la carne di agnello impone una lunga preparazione. È uno dei falsi miti che il Consorzio Agnello del Centro Italia Igp sta cercando di... Continua

Agricoltura

LA TUA FATTORIA, LA PASSIONE PER GLI ANIMALI E PER LA TERRA TRAMANDATA E SEMPRE ATTUALE

SERRAMONACESCA – Una cooperativa agricola le cui origini sono nel teramano, con una storia che prosegue nell'agropastorale chietino e arriva ai giorni nostri nell'entroterra pescarese, a Serramonacesca,... Continua

Cronaca

TRADIZIONI ED ENOGASTRONOMIA: TERAMO INDICA LA STRADA PER IL RILANCIO DELL’ECONOMIA ABRUZZESE

TERAMO – Puntare, mettendo in campo azioni corali, sulle vere eccellenze del territorio per rilanciare l’economia. Tradizioni locali ed enogastronomia possono essere davvero la chiave di svolta... Continua

Cronaca

CUCINA E TRADIZIONI, TERAMO VUOL RIDARE DIGNITÀ ALLA “SUA” TRANSUMANZA

TERAMO – Molto si sa e si conosce della transumanza che vedeva i pastori spostarsi dal Gran Sasso fino al Tavoliere delle Puglie. Meno, però, si sa... Continua

Cronaca

TRANSUMANZA, SI RIPETE L’ANTICO RITO SUL TRATTURO L’AQUILA-FOGGIA

L'AQUILA - Un piccolo imprevisto dell'ultim'ora ha impedito che ci fosse il gregge di pecore, che si unirà strada facendo, ma stamattina dal prato antistante la basilica... Continua

Cronaca

SALTA NEL SILENZIO LA STORICA RASSEGNA DEGLI OVINI DI CAMPO IMPERATORE

L'AQUILA - Si sarebbe dovuta tenere oggi come da sessant'anni a questa parte ma, complice l'emergenza sanitaria ancora in corso e l'inedia della Camera di Commercio della... Continua

Cronaca

MORTO MARIO ANTONACCI, UN PEZZO DELLA PASTORIZIA DEL GRAN SASSO

CALASCIO - È morto a 70 anni Mario Antonacci, pastore ed ex sindaco di Calascio (L'Aquila). Con lui va via un pezzo della pastorizia del Gran Sasso.... Continua

Cronaca

PASCOLI, CONFAGRICOLTURA: DAI 5 STELLE GIOCO DELLE PARTI

L'AQUILA - "Leggiamo che alcuni senatori del movimento 5 Stelle hanno rivolto al Governo l’interrogazione per fare luce sul fenomeno delle infiltrazioni mafiose anche all’interno del territorio... Continua

Cronaca

ALLEVATORI PUGLIESI CONTRO REGIONE ABRUZZO, “TRANSUMANZA A RISCHIO CON NUOVA LEGGE”

BARI - Coldiretti Puglia ha scritto al ministro dell'Agricoltura Teresa Bellanova, e al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, nella sua qualità di coordinatore degli assessori all'Agricoltura... Continua

Cronaca

TRANSUMANZA DIGITALE LIVE FACEBOOK, DAL CARPINO FOLK FESTIVAL RACCONTI, CANTI E LETTURE

CARPINO - "Anche quando tutto è o pare perduto, bisogna rimettersi tranquillamente all’opera, ricominciando dall’inizio" scrisse Antonio Gramsci nelle sue Lettere dal carcere. Proprio da lì, vuole... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

CACIATA E LATTACCIOLO, RICETTE DELLA NONNA PER LA PASQUA FATTA IN CASA

ARSITA- Latte di pecora, uova in abbondanza e mostocotto. Ingredienti che tradiscono l'origine agropastorale abruzzese dei dolci pasquali più tradizionali. Tipica del Gran Sasso teramano - Bisenti,... Continua

Cronaca

PASCOLI, ALL’AQUILA NUOVO REGOLAMENTO PER FAVORIRE AZIENDE LOCALI

L'AQUILA - "L'amministrazione comunale sta lavorando in questi giorni, in pieno accordo con le Amministrazioni separate dei beni di uso civico (Asbuc) e le aziende zootecniche locali, per... Continua

Cronaca

LA TRANSUMANZA È PATRIMONIO UNESCO

ROMA - La transumanza, la tradizionale pratica pastorale di migrazione stagionale del bestiame lungo i tratturi e verso condizioni climatiche migliori, è stata iscritta, all'unanimità, nella Lista... Continua

Cronaca

“AUTOCTONIE”, FILIERA DELLA LANA E DELLA CARNE OVINA IN UN VIDEO DEL PARCO DEL GRAN SASSO

L'AQUILA - “L’Ente Parco è protagonista di una progettualità di significato ai fini della strutturazione di una filiera che affonda le proprie radici nella nostra tradizione e... Continua

Cultura

RASSEGNA OVINI E DECENNALE SISMA CON IL LIBRO “PASTORI D’ABRUZZO” DELLA PELLICCIONE

L'AQUILA - Serata di gala con il libro Pastori d'Abruzzo della giornalista e scrittrice aquilana Monica Pelliccione, per concludere le manifestazioni del decennale del sisma 2009 e... Continua

Cronaca
di Mattia Fonzi

L’ALTRA FACCIA DI PECORINO E ARROSTICINI, I PASTORI CHE MUOIONO DI FREDDO E SFRUTTAMENTO

GORIANO SICOLI (L'AQUILA) – Veniva da molto lontano Ousmana. Arrivava dall'Africa occidentale, da quella parte del continente da cui partono in tanti per cercare fortuna in Europa.... Continua

Cultura

“POPOLI E TERRE DELLA LANA”, A MATERA LA MOSTRA MADE IN ABRUZZO

MATERA - Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, patrocina e organizza, attraverso la Soprintendenza Archeologia dell’Abruzzo, in convenzione con l'associazione no-profit Abruzzo... Continua

Cronaca

IL GRANA DI PECORA DEL VISIONARIO GIANNI FAIETA, AFFINATORE DI FORMAGGI CHE SOGNA IN GRANDE PER IL FUTURO DEL SUO ABRUZZO

CALASCIO - È il borgo medievale di Rocca Calascio (L'Aquila), dove la natura incontaminata e aspra fa da sfondo ai resti solitari del castello più alto e... Continua

Cronaca

TRANSUMANZA, QUELL’ANTICA TRADIZIONE CHE LEGA L’ABRUZZO ALLA PUGLIA

L'AQUILA - C’è un sottile filo che lega Puglia e Abruzzo, due regioni vicine, anche se non confinanti, accomunate da una tradizione che affonda le radici in... Continua

Cronaca

TORNIMPARTE E I SUOI GIOIELLI, DALL’ANTICA FIERA A UN NUOVO MODELLO DI TURISMO

TORNIMPARTE - Un momento storicamente centrale dell'economia del territorio che rivive sottoforma di rievocazione, tra odori e sapori d'un tempo andato. È l'Antica Fiera dell'Addolorata, istituita nel... Continua

Cronaca

LE MANI SUI PASCOLI ABRUZZESI, A TV7 SU RAI UNO LE TESTIMONIANZE DEI PASTORI VITTIME DELLA CRIMINALITÀ

L'AQUILA - "Li abbiamo affrontati e ci hanno risposto di rivolgerci all'avvocato. Non c'è stata nessuna richiesta, sono arrivati e hanno scaricato sulla nostra proprietà le bestie... Continua

Cronaca

LE MANI SUI PASCOLI ABRUZZESI, A TV7 SU RAI UNO UN REPORTAGE

L'AQUILA - Un reportage sulla cosiddetta mafia dei pascoli, a cui Virtù Quotidiane ha dedicato vari approfondimenti, andrà in onda stasera su Rai Uno, nella trasmissione Tv7,... Continua

Cronaca

“VIVI IL TRATTURO”, A PIEDI DA PELTUINUM A CIVITARETENGA PER LA CHIESA DELLA TRANSUMANZA

NAVELLI - Scoprire il tratturo con tutte le sue testimonianze storiche, archeologiche e culturali. Questo l’invito che la Fondazione “Silvio Salvatore Sarra”, insieme a Pro Loco e... Continua

Cronaca

PASCOLI ABUSIVI E OVINI DI PROVENIENZA IGNOTA, IN ALTO SANGRO CONTROLLI E SANZIONI

CASTEL DI SANGRO – Dieci carcasse di ovini di provenienza ignota, non essendo risultate in regola con le norme relative all'identificazione, sono state scoperte e sequestrate dai... Continua

Cultura

“LA STANZA DEL PASTORE”, STORIE DI TRANSUMANZA IN SCENA ALL’AURUM

PESCARA - La transumanza è la grande protagonista della nuova opera teatral–musicale “La stanza del pastore”, prodotta da Fondazione Aria in collaborazione col Teatro Immediato ed Espressione... Continua

Cronaca

SUL GRAN SASSO È “DEPASCOLIZZAZIONE” E IL PECORINO CANESTRATO È AL 50% DEL POTENZIALE PRODUTTIVO

L'AQUILA - "I due produttori del formaggio pecorino Canestrato di Castel del Monte, che insieme raccolgono il latte di circa diecimila pecore presenti sul Gran Sasso, lavorano... Continua

Cronaca

A CAMPO IMPERATORE LA 60 ESIMA RASSEGNA DEGLI OVINI, I BORGHI DEL GRAN SASSO RIPARTONO DALLE TRADIZIONI

CASTEL DEL MONTE - Sarà il sottosegretario alla ricostruzione, Vito Crimi, a tenere a battesimo la sessantesima edizione della Rassegna ovini, la storica manifestazione che si svolge... Continua

Cronaca

LA STORIA DEL PASTORE IN UNO SPETTACOLO TEATRALE, DEBUTTO A CASTEL DEL MONTE

CASTEL DEL MONTE - Debutterà domani, sabato 3 agosto, alle 21,30, in prima nazionale, a Castel Del Monte (L'Aquila), lo spettacolo “La stanza del pastore-Il transumante”, ideato... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

UN GIORNO DA PASTORE PER RISCOPRIRE GLI ANTICHI VALORI DELLA TRANSUMANZA

L’AQUILA – Un giorno da pastore, dall’alba al tramonto, insieme alle greggi dall’ovile al pascolo e ritorno, con lo scopo di riaccendere i riflettori sulla crisi della... Continua

Cronaca

RASSEGNA DEGLI OVINI NEL DECENNALE DEL SISMA, EVENTI STORIA E CULTURA NEI COMUNI DELLA BARONIA

CASTEL DEL MONTE - “Il borgo, la transumanza e l'enogastronomia”: percorsi alla riscoperta della cultura e della storia dell'area montana del Gran Sasso d'Italia. Nel decennale del... Continua

Cronaca

PASTORI IN ESTINZIONE, A RISCHIO IL SIMBOLO DELLA TRADIZIONE D’ABRUZZO

TERAMO - Regole chiare e uguali per tutti, ma anche un sistema di contribuzione comunitaria che premi la distintività, la qualità e l’occupazione per fronteggiare la progressiva... Continua

Cronaca

SLOW FOOD, UNA DUE GIORNI CELEBRA LE DONNE PASTORE TRA CASTEL DEL MONTE E CASTELVECCHIO CALVISIO

CASTEL DEL MONTE - Slow Food dedica due giornate di eventi al mondo delle pastore, inteso al plurale femminile, ispirati al docu-film In questo mondo che la regista... Continua

Cronaca

MAFIA DEI PASCOLI, COMUNE DELL’AQUILA RIUNISCE LA CONSULTA DELL’AGRICOLTURA

L'AQUILA - La scottante questione relativa alla gestione dei pascoli, che vedrebbe grandi aziende di fuori regione affittare vaste aree di terreni con il solo scopo di accedere... Continua

Cronaca
di Fabio Iuliano

RASSEGNA OVINI DI CAMPO IMPERATORE, CORSA CONTRO IL TEMPO PER FARE DEL SESSANTENNALE UN’EDIZIONE MEMORABILE

CASTEL DEL MONTE - Corsa contro il tempo per restituire alla Rassegna ovini di Campo Imperatore un assetto organizzativo degno del sessantennale dell'iniziativa. Un appuntamento storico, in... Continua

Cronaca

FONDI PER I PASCOLI, CINQUE ALLEVATORI A PROCESSO IN PIEMONTE

CUNEO - Avrebbero certificato il pascolo in alcuni appezzamenti dove, secondo i rilevamenti effettuati dalla forestale, sarebbe stato impossibile condurre ovini e bovini, riuscendo così ad accedere... Continua

Cronaca

ALLEVATORI CONTRO IMPRUDENTE, FIERA DELLA PASTORIZIA DI CROGNALETO A RISCHIO

CROGNALETO - È tutto pronto per la tradizionale Fiera della Pastorizia, che si terrà a Piano Roseto, nel comune di Crognaleto (Teramo), sabato 13 e domenica 14 luglio,... Continua

Cronaca

ESPLORANDO IL PARCO DEL GRAN SASSO ATTRAVERSO I SUOI PRODOTTI TIPICI

BARISCIANO - Due giornate alla scoperta del Parco nazionale del Gran Sasso e monti della Laga attraverso le sue eccellenze gastronomiche. È "Esploratori con gusto", progetto messo... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LA RICERCA DELL’UNIVERSITÀ DELL’AQUILA CHE SCOPERCHIA L’OMERTÀ SULLA MAFIA DEI PASCOLI

L’AQUILA – Ritorsioni sottili e atti intimidatori più o meno celati dietro a fatti apparentemente isolati come furti di mezzi agricoli e di bestiame, di intere mandrie... Continua

Cronaca

IL 5 AGOSTO LA RASSEGNA DEGLI OVINI A CAMPO IMPERATORE

L'AQUILA - Si terrà il 5 agosto prossimo, nella piana di Campo Imperatore (L'Aquila), la sessantesima edizione della Rassegna Ovini. Un appuntamento storico che avrà luogo nel... Continua

Cronaca

SUI SENTIERI DEI PASTORI DA SANTO STEFANO DI SESSANIO A CAMPO IMPERATORE

SANTO STEFANO DI SESSANIO - Un viaggio con i pastori e le loro greggi verso i pascoli dell'altopiano di Campo Imperatore. È “Sui Sentieri dei Pastori”, iniziativa organizzata dal... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 →
Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • GELATERIE D’ITALIA GAMBERO ROSSO: IN ABRUZZO DIOLETTA CONFERMA TRE CONI, CAPRICE NEL GELATO DEL PASTICCERE
  • TERRENI AGRICOLI SOTTRATTI ALLA CACCIA, PER ASSOCIAZIONE ACR NON BASTA UN CARTELLO
  • CACCIA SU TERRENI AGRICOLI, ASSOCIAZIONE ACR: A SAN VITO CARTELLO MODIFICATO, AVEVAMO RAGIONE

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone