“TRE VINI E TRE FORMAGGI”, ALL’AQUILA UN VIAGGIO NEL GUSTO VALDOSTANO

L’AQUILA – Torna venerdì prossimo, 29 novembre, all’Aquila l’ormai tradizionale appuntamento con “Tre vini e tre formaggi”, la serata con cui ogni anno l’Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori di formaggi) conduce i commensali in un ideale viaggio alla scoperta delle prelibatezze di una determinata regione italiana.
Stavolta la scelta è caduta sulla Val d’Aosta e saranno proposti Caprino del Frate, Fontina d’Alpeggio, St Ours Riserva e Rascard, abbinati con i vini della Cave des Onze Communes di Aymavilles (Aosta), Anciens Capagès, Torrette Superiore, Vigne Alte e Mayolet.
Inoltre, come accade oramai da diverse edizioni, la serata sarà arricchita dalla degustazione di 2 oli extravergine di oliva. In questo caso si assaggeranno quelli dell’azienda Elisson, ottenuti dalle cultivar greche Manaki e Megaritiki.
La serata, arricchita da interventi didattici tra cui quello di Massimo Ciuffetelli, veterinario della Asl, si concluderà con la gran polentata alla valdostana. Infine si assaggeranno le tegole valdostane, dolce tipico a cialda.
La fantasia di pani è prodotta e offerta dallo storico forno Placidi.
L’appuntamento è alle ore 20,00 presso il ristorante del complesso L’Arcobaleno, sulla via Mausonia. Per prenotarsi occorre chiamare il delegato dell’Onaf, Tonino Scardone al 349-8556045 o inviare un’email a onaf.aq@gmail.com. La quota di partecipazione è di soli 25 euro.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.