AQUILANI NEL MONDO, LA MARATONA DI SARA PER LE DONNE SENZATETTO

L’AQUILA – Una caramella al chilometro, dal decimo al quarantaduesimo, sino all’arrivo davanti al Colosseo della XXV Maratona Internazionale di Roma, che si terrà domenica 7 aprile. Questa la personalissima “ricetta” di Sara Di Pietrantonio per completare il percorso di una delle gare più suggestive del pianeta. Originaria di Tagliacozzo (L’Aquila), vive e lavora a Londra. Proprio domenica compierà 35 anni. La maratona della Città Eterna la vedrà correre in patria per la prima volta e le regalerà un compleanno speciale.
Dopo l’esperienza alla Wolverhampton University come “exchange student”, Sara era diventata un punto di riferimento per gli studenti Erasmus all’Aquila. Nel capoluogo abruzzese ha fondato e coordinato l’associazione Aquilasmus che costituisce un punto di riferimento sia per gli studenti che tornano da un’esperienza all’estero, sia per i giovani stranieri ospiti temporaneamente dell’ateneo del capoluogo.
La sua Marsica le è sempre stata stretta, in termini di opportunità lavorative, specie per una come lei che nel corso degli anni ha maturato esperienze internazionali, studiando e lavorando anche in Canada. Così qualche anno fa ha colto l’occasione di tornare a lavorare all’estero in un team di comunicazione e immagine.
“Una piattaforma dinamica e in continua evoluzione”, sottolinea, “che prima si chiamava Ebuzzing e poi è diventata Teads. Propone e sviluppa campagne pubblicitarie principalmente sul web per conto di brand importanti a livello mondiale”. La base è a Londra. Qui si allena con costanza da sei anni e quella di Roma sarà la sua terza maratona: ha già partecipato ad Atene 2016 e a Valencia 2017. Ha deciso di raccogliere fondi per “A mile in her shoes”, un’associazione inglese che aiuta le donne senzatetto a rimettersi in piedi con la corsa.
“Per coincidenza il 7 aprile sarà anche il giorno del mio compleanno, quindi avrò almeno due motivi per festeggiare. Il terzo sarebbe raggiungere il mio obiettivo di fundraising di 1000 sterline”, questo è il desiderio espresso da Sara sulla pagina Facebook ufficiale della Maratona di Roma.
Per partecipare alla raccolta fondi si può cliccare qui.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.