LA VALIGIA A STELLE E STRISCE DI ANGY, ANGELA DALL’ABRUZZO ALL’AMERICA PASSANDO PER IL PROGRAMMA “LITTLE BIG ITALY”

FRANCAVILLA AL MARE – Sette anni fa ha fatto la valigia per inseguire il sogno americano. Oggi quella stessa valigia è diventato il suo personalissimo marchio. Lei è Angela Rapino. Trentacinque anni il 30 gennaio, originaria di Francavilla al Mare (Chieti), sposata con il pescarese Pietro Di Tillio e mamma di Giorgio di 3 anni, è blogger e influencer attraverso la pagina social “La valigia a stelle e strisce di Angy”, su Facebook e su Instagram.
Un contenitore dove Angela racconta la vita di una famiglia italiana, ormai naturalizzata, in America, tra consigli e suggerimenti per vivere al meglio l’esperienza negli States e che le ha fatto guadagnare anche la partecipazione a un programma televisivo.
Lei psicologa e lui geologo, reduci da un’esperienza a Londra, nel 2012 Angela e Pietro vincono la green card lottery. “È una lotteria con la quale l’America mette in palio dei visti lavorativi per gli stranieri – racconta, con la sua voce sorridente e piena di entusiasmo, Angela a Virtù Quotidiane – . Per l’Italia ne vengono messi a disposizione 500 ogni anno. Io sono stata una delle vincitrici. Non potevamo perdere questa opportunità e così siamo partiti per New York”.
Inizialmente entrambi fanno i lavori più disparati “per arrangiarci, perché qui la vita è molto costosa, ma in qualunque occupazione ho personalmente cercato sempre l’italianità, in supermercati, scuole o forni. Siamo perennemente in bilico tra lo ‘Should I stay or Should I go’, resto o ritorno? Da abruzzesi siamo legatissimi alla nostra cultura, alla nostra regione fantastica, e ovviamente alla famiglia”.
Da quando è mamma ha scelto di stare più vicina a suo figlio e contemporaneamente ha creato “La valigia a stelle e strisce di Angy”, dove parla a un esercito di quasi 30 mila follower tra Facebook e Instagram. “Mi è sempre piaciuto scrivere e raccontare il mio mondo a stelle e strisce. Mi sono detta, perché non rendere pubblica questa mia esperienza, come lifestyle, come cultura. Parlare della realtà americana negli aspetti positivi e negativi e portare il mio Abruzzo negli Usa. Sono stata la prima blogger a mostrare gli arrosticini abruzzesi in America”, precisa orgogliosamente. Lo ha fatto attraverso un video girato insieme a Tommaso Conte, che ha raggiunto 56 mila visualizzazioni e di fatto ha sancito la crescita delle sue pagine. “La cosa più bella che dicono di me, quando mi incontrano, è che sono esattamente uguale nella realtà come nella vita virtuale. Sono una persona semplice e non costruita. Non promuovo mai prodotti che non mi rispecchiano o non mi piacciono”.
Alle pagine Angela, insieme a suo marito Pietro, ha aggiunto una vera e propria attività imprenditoriale turistica. “Siamo riusciti ad acquistare casa nel New Jersey e abbiamo creato al piano inferiore un B&B che promuovo sulle mie pagine oltre che sui motori di ricerca di settore. Tendiamo ad ospitare soprattutto italiani, ma non sono mancati turisti da tutto il mondo”.
Ma quello di Angela non è un semplice bed and breakfast. Con la stessa passione travolgente, accoglie i suoi visitatori, portandoli in giro per l’America, fornendo consigli, suggerimenti, su cosa vedere, come risparmiare e quali esperienze più belle da vivere. Nel frattempo ha aperto anche un piccolo store, sempre virtuale, da cui cerca di portare un po’ di America nelle case italiane.
E in questo turbine di idee e progetti, Angela è stata anche contattata da Little Big Italy, il programma condotto dallo chef romano Francesco Panella, che in ogni puntata, accompagnato da 3 italiani residenti all’estero, gira per i ristoranti del mondo alla ricerca dell’italianità.
Nella seconda puntata della terza edizione, che andrà in onda lunedì sera, su canale Nove, Angela affiancherà Panella nel ristorante Blue Eyes nella cittadina di Hoboken, nel New Jersey. “Un’esperienza bellissima – dice – che ho ottenuto proprio grazie al mio blog e questa per me è stata la più grande soddisfazione”.
LE FOTO
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.