
LE STORIE DEI BRIGANTI DELLA MAJELLA IN UN LIBRO
TAGLIACOZZO - Le storie dei briganti della Majella, sono vive nel cuore degli uomini e delle donne di passate generazioni ma non lasciano indifferenti le attuali. Alcune... Continua
TAGLIACOZZO - Le storie dei briganti della Majella, sono vive nel cuore degli uomini e delle donne di passate generazioni ma non lasciano indifferenti le attuali. Alcune... Continua
PESCASSEROLI - Il Comune e la Pro loco di Pescasseroli (L'Aquila) propongono una sfida: guardare alla storia con un linguaggio semplice e divertente per capire e per... Continua
PESCOCOSTANZO - Sulle tracce dei briganti alla scoperta degli incontaminati Altipiani Maggiori d'Abruzzo, tra il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e quello della Majella. È l'escursione... Continua
SPOLTORE - Notti della Brigante, il festival dedicato a Michelina Di Cesare, giunge alla sua ottava edizione che si terrà dal 3 al 5 agosto prossimi a... Continua
SANTE MARIE - Rivivere le storie dei briganti attraverso il teatro, la natura e la cultura. A Sante Marie (L'Aquila) è possibile in questi giorni grazie al... Continua
ATESSA - La cucina e le abitudini alimentari dei briganti nella regione Abruzzo sono state al centro della serata che le delegazioni dell'Accademia italiana della cucina di... Continua
BORGOROSE - Il cammino dei briganti è un percorso che si snoda per circa 100 chilometri tra la Val de Varri, la Valle del Salto e le pendici... Continua
MAGLIANO DE' MARSI - A pochi minuti di macchina dall’uscita autostradale di Magliano de' Marsi (L'Aquila), c’è la possibilità di dare inizio a un’escursione davvero interessante dal punto... Continua