Cronaca 04 Dic 2018 12:45

SUL SENTIERO DEI BRIGANTI TRA I PARCHI D’ABRUZZO E MAIELLA CON AMA TREKKING

SUL SENTIERO DEI BRIGANTI TRA I PARCHI D’ABRUZZO E MAIELLA CON AMA TREKKING

PESCOCOSTANZO – Sulle tracce dei briganti alla scoperta degli incontaminati Altipiani Maggiori d’Abruzzo, tra il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e quello della Majella. È l’escursione organizzata da Ama Trekking per sabato prossimo, 8 dicembre.

Le vicende dei briganti sono tutt’uno con quelle di fame e miseria che le popolazioni di un territorio esteso quanto metà della penisola hanno sopportato per secoli – dicono gli organizzatori – Le cronache del brigantaggio si intrecciano con le vicende dei ceti più umili: pastori, carbonai, contadini; sono le storie dolorose di queste montagne, di questi paesi, di tante genti vissute fino a ieri e la cui eco risuona ancora tra i solitari valloni e le creste boscose di queste terre.

Escursione ad anello, si svolge partendo dal Bosco di Sant’Antonio nel comune di Pescocostanzo (L’Aquila) percorrendo antichi tracciati, lungo il sentiero si trova una grotta ipogea usata dai briganti come rifugio e nascondiglio, proseguendo verso il ritorno si arriva a Fonte Bucchianico.

Si tratta di un’escursione facile adatta a tutti, accompagnati da esperti e qualificati accompagnatori di media montagna del Collegio Guide Alpine Abruzzo. Tutti i partecipanti iscritti sono coperti da polizza assicurativa.

Il programma prevede il ritrovo alle ore 13,00 a Pescocostanzo, dove si rientra alle ore 13,00. Per informazioni e iscrizioni 333-4291109 (anche messaggio Whatsapp).


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.