Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
5 Luglio 2022 - MESSAGGI E TELEFONATE SENZA RISPOSTA, PRENOTARE UN TAVOLO AL RISTORANTE DIVENTA UNA MISSIONE IMPOSSIBILE
5 Luglio 2022 - TORNANO GLI APPUNTAMENTI ESTIVI DI “L’AQUILA VOLTA LA CARTA”
5 Luglio 2022 - CENA A QUATTRO MANI PER I DIECI ANNI DALLA RIAPERTURA DELLA LINCOSTA
5 Luglio 2022 - GLI ICONICI ANTIPASTI DI DA STEFANO ABBINATI IN RIVA AL MARE AI VINI DI SIPIO
5 Luglio 2022 - L’AQUILA SOCIAL FILM FESTIVAL, PROIEZIONI SUI TEMI DELLE MIGRAZIONI E DELLA SOLIDARIETÀ
5 Luglio 2022 - OLIO, AGRICOLTORI CIA CHIEDONO ISTITUZIONE IGP PER TUTELARE FILIERA OLIVICOLA ABRUZZESE
5 Luglio 2022 - L’AQUILA, MUSICA ANTICA NEL CORTILE DI PALAZZO CARLI BENEDETTI
5 Luglio 2022 - PATATA DEL FUCINO IGP, AD AIELLI IL CONVEGNO “DALL’ECCELLENZA CULINARIA ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO”
5 Luglio 2022 - RIAPRE IL PANCAFFÈ BAIOCCO, LOCALE RINNOVATO E AMPLIATO CON GELATERIA E GASTRONOMIA
4 Luglio 2022 - A CAMPO DI FANO DI PREZZA TORNA LA SAGRA DELL’AGLIO ROSSO DI SULMONA
4 Luglio 2022 - ARTE, MUSICA E I VINI DI SIPIO TINGONO DI ROSA IL LIDO BIANCO DI FRANCAVILLA AL MARE
4 Luglio 2022 - “LE MILLE E UNA NOTTE AQUILANE”, IL 7 “ADELCHI SERENA E LA GRANDE AQUILA” CON GLI STORICI CAVALIERI E MARRELLA
4 Luglio 2022 - LIBRI, A SANT’ANGELO D’ALIFE ANTEPRIMA DEI “PAPI E CELESTINO” DI ANGELO DE NICOLA
4 Luglio 2022 - “IL FASCINO DEL MEDIOEVO”, SUCCESSO A SPOLTORE
4 Luglio 2022 - AREE INTERNE, A CAPORCIANO UN CONFRONTO SULLE POSSIBILITÀ DI RIVITALIZZAZIONE
4 Luglio 2022 - IL CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO PRIMO AD OTTENERE LA CERTIFICAZIONE DI SOSTENIBILITÀ INTEGRATA “SI RATING” DI ARB SBPA
4 Luglio 2022 - CONCORSO MONDIALE DI BRUXELLES, MEDAGLIA D’ARGENTO PER IL BOTANICAL GIN 67/100
4 Luglio 2022 - A ROMA TORNA “BEREROSA”, LA PIÙ GRANDE MANIFESTAZIONE SUI VINI ROSATI
4 Luglio 2022 - LA STORIA DELLA CINETECA NAZIONALE DEL CAI NEL LIBRO DI ANTONIO MASSENA
4 Luglio 2022 - “MARGHERITA D’AUSTRIA TORNA A CAMPLI”, PER LA FARNESIANA 2022 GRANDE FESTA RINASCIMENTALE
4 Luglio 2022 - TORNA IL CINEMA ALL’APERTO A SULMONA, PROIEZIONI NEL SUGGESTIVO CORTILE DELL’ANNUNZIATA
4 Luglio 2022 - POESIE DEL FERRO E DEL FORMAGGIO A PESCOCOSTANZO CON SABATINI E MOSESSO
4 Luglio 2022 - RINCARI, ALLARME CONFCOMMERCIO PER LA PRODUZIONE DEL PANE NELLA PROVINCIA AQUILANA
4 Luglio 2022 - CONCERTI DELLE ABBAZIE, TRE APPUNTAMENTI FANNO DA PRELUDIO ALLA RASSEGNA
4 Luglio 2022 - FUCINO, PER COMBATTERE I PARASSITI DELLA CAROTA UN’ALLEANZA COLDIRETTI E CONSORZI AGRARI

Tag: coltivazione

Cronaca
di Alessandro De Matteis

“RACCOGLI, CONOSCI E DEGUSTA”, ALLA SCOPERTA DELLO ZAFFERANO TRA ESPERIENZE, STREET FOOD E TOUR IN VESPA

L'AQUILA - Dopo due anni di stop forzato, torna "Raccogli, conosci e degusta", la tre giorni - alla sua ottava edizione - che racconta lo zafferano in... Continua

Personaggi
di Marcella Pace

GIANLUCA BUCCI, DA AVVOCATO A CONTADINO PER AMORE

PESCARA - Innamorato. Della moglie, “il regalo più grande che mi ha fatto la vita”. Dei figli ai quali dedica ogni istante. E della natura che ha... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

ORTI GEOMETRICI, ANCESTRALI FERMENTAZIONI ORIENTALI PER TRASFORMARE MATERIE PRIME LOCALI

PESCARA - Il centro città è ad appena un chilometro di distanza, eppure l'aria che si respira è quella delle campagne incontaminate dell'entroterra pescarese, con l'aggiunta della... Continua

Cronaca

LA PATATA DEL FUCINO PER IL SECONDO ANNO AL MARCA DI BOLOGNA

CELANO - L'Associazione Marsica Produttori Patate (Ampp) segna un'altra tappa importante nella campagna di promozione della Patata del Fucino Igp. Per il secondo anno rinnova la partecipazione... Continua

Cronaca

ZAFFERANO, A PAGANICA TERRENI USO CIVICO GRATIS A GIOVANI COLTIVATORI

L'AQUILA - Un progetto in sinergia con la neonata Pro loco di Paganica che porti alla recinzione di un'area, in modo da difenderla dalle incursioni degli animali... Continua

Cronaca

STUDI GENETICI SUL GRANO, IL CREA PREMIATO PER UNA RICERCA AL FEMMINILE

ROMA - Riconoscimento internazionale per il ruolo primario della ricerca al femminile del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (Crea) sul miglioramento genetico dei... Continua

Cronaca

NEI CAMPI DELLA VALLE DELL’ATERNO PER SPERIMENTARE RACCOLTA ERBE SPONTANEE, ESTRAZIONE OLI E ANTICHE TECNICHE DI TINTURA

FONTECCHIO - Dal 29 aprile al 1 maggio presso l’antica dimora Torre del Cornone a Fontecchio, nell’ambito del progetto di sviluppo, promozione ed animazione territoriale, “Paesaggi Lenti”,... Continua

Cronaca

VALAGRO LANCIA “ORTIAMO”, DAI PIÙ PICCOLI PER COLTIVARE LA PASSIONE PER L’AGRICOLTURA

ATESSA - Valagro, azienda leader nella produzione e commercializzazione di biostimolanti e altre specialità nutrizionali per le piante, sostiene OrtiAMO, il progetto educativo per sensibilizzare le giovani... Continua

Cronaca

GRANO ESTERO: COLDIRETTI ABRUZZO, RIVEDERE LIMITI MASSIMI PRESENZA GLIFOSATE

PESCARA - Con 7,65 miliardi di chili di cereali importati dall’estero nel 2016 scoprire che sono stati esaminati solo 25 campioni e che nessuna analisi è stata... Continua

Cultura

SICCITÀ: DI NICOLA SOLLECITA IMPIANTO IRRIGUO A PRESSIONE NEL FUCINO

AVEZZANO - "La risoluzione della criticità legata all’uso ed alla disponibilità della risorsa idrica nella Piana del Fucino, che nel periodo estivo rappresenta troppo spesso un'emergenza, passa... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy