
VINO: TULLUM DIVENTA DOCG, PER L’ABRUZZO È LA SECONDA
TOLLO - Poco più di un anno fa veniva annunciata la presentazione della richiesta per il riconoscimento, oggi quel risultato tanto prestigioso quanto ambìto è arrivato: l'Abruzzo... Continua
email: redazione@virtuquotidiane.it
TOLLO - Poco più di un anno fa veniva annunciata la presentazione della richiesta per il riconoscimento, oggi quel risultato tanto prestigioso quanto ambìto è arrivato: l'Abruzzo... Continua
ROMA - Nonostante il maltempo degli ultimi giorni abbia creato qualche problema, la vendemmia 2018 si è sostanzialmente conclusa con un bilancio positivo, con una produzione di... Continua
PRATOLA PELIGNA - Con l'avvio ufficiale del procedimento per la Dop dell’olio extravergine di oliva delle Valli Aquilane, l'Abruzzo potrebbe presto avere la quarta denominazione di origine... Continua
BRUXELLES - Sempre più vicina la denominazione Igp per il cioccolato di Modica: il periodo di tre mesi in cui gli Stati membri potevano opporsi alla decisione... Continua
ORTONA - Come una favola la festa per i 50 anni Doc del principe dei vini abruzzesi, il vino simbolo di un territorio, il Montepulciano d’Abruzzo. Con... Continua
ORTONA - Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo celebra il cinquantesimo anniversario della denominazione Montepulciano d’Abruzzo con un ricco calendario di eventi in programma nel weekend ad Ortona... Continua
ROMA - La denominazione della Città Eterna ha finalmente raggiunto un riconoscimento storico. È stata infatti ufficializzata la nascita del Consorzio Roma Doc, che ha riunito ieri... Continua
ROMA - Un viaggio alla scoperta delle origini, dall'Aceto Balsamico di Modena al Parmigiano Reggiano, dal Prosciutto di Parma al San Daniele e ancora dal Cannonau di... Continua
ASCOLI PICENO - L'Ispettorato della Tutela per la qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari di Emilia Romagna e Marche ha sequestrato 150 mila litri di vino... Continua
ROMA - Iter amministrativo vicino alla conclusione per "Olio di Puglia", il primo extravergine di oliva a Indicazione Geografica Protetta (Igp) della regione. Alla vigilia dell'approvazione da... Continua