Cronaca 23 Ott 2017 17:42

OLIO EXTRAVERGINE, COPAGRI CHIEDE ALLA REGIONE ABRUZZO UN’UNICA DENOMINAZIONE

OLIO EXTRAVERGINE, COPAGRI CHIEDE ALLA REGIONE ABRUZZO UN’UNICA DENOMINAZIONE

PESCARA – La costituzione di un’unica struttura di promozione e valorizzazione dell’olio extra vergine di oliva. La chiede alla Regione Abruzzo la Copagri, che in una nota ricorda come ci siano al momento tre Dop (Denominazione di origine protetta) nell’olio extra vergine di oliva: “Aprutino–Pescarese” (Pescara), “Colline Petruziane” (Teramo) e “Colline Teatine” (Chieti).

“L’operatività delle tre Dop, ad esclusione dell’Aprutino-Pescarese e di qualche singola azienda olivicola del Chietino, è molto ridotta e marginale tanto che, ripetutamente e da tempo, sia la nostra organizzazione che le altre organizzazioni professionali di rappresentanza generale e del comparto olivicolo”, si legge in una nota, “hanno unitariamente chiesto alla Regione Abruzzo uno sforzo politico ed istituzionale atto a creare le più utili sinergie tra tutte le Dop esistenti sino ad ipotizzare in concreto una nuova struttura unitaria con disciplinare di produzione unico e più snello ed efficace in luogo dei tre attuali”.

“La struttura unitaria poteva e può configurarsi sia in una nuova Dop oppure in una Igp (indicazione geografica protetta). La necessità di aggregare e concentrare l’offerta di qualità nel comparto olivicolo regionale è una necessità non più rinviabile sia per le modeste quantità immesse sul mercato”, dice Copagri, “che per una necessaria identificazione che deve tendere a massimizzare i ricavi degli olivicoltori che producono l’eccellente olio extra vergine”.

“La possibilità di accelerare le procedure e raggiungere in tempi brevi l’obiettivo è a portata imminente alla luce della già avvenuta fusione delle ex Camere di Commercio di Chieti e Pescara, il cui Consiglio si riunirà a breve, e di quella in itinere di L’Aquila e Teramo; tutto ciò perché la regia dei consorzi di tutela delle Dop è in capo a questi Enti nel mentre, la Regione dovrà esercitare tutta l’influenza politica ed istituzionale oltre che promuovere azioni di promozione, valorizzazione e marketing che salvaguardino la qualità dell’olio extra vergine made in Abruzzo”, conclude la nota di Copagri.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.