
18 Apr 2023 07:17
GENZIANA E GRANO SOLINA, ALLA FIERA DELL’AGRICOLTURA DI TERAMO DUE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO PER L’ABRUZZO
TERAMO – La genziana e il grano tenero di Solina. Due materie prime dalla forte connotazione abruzzese, con radici ben […]
TERAMO – La genziana e il grano tenero di Solina. Due materie prime dalla forte connotazione abruzzese, con radici ben […]
SCURCOLA MARSICANA – Solina, Ruscia, Saragolla e l’On. Innominabile. Ecco i 4 grani antichi d’Abruzzo che si uniscono e diventano […]
PESCARA – L’inchiesta sulla provenienza dei grani nella pasta De Cecco ha visto il divieto per lo storico pastificio di […]
SCURCOLA MARSICANA – Un truck food per portare in giro le biodiversità abruzzesi, ribaltando il concetto glocal del “pensare globale […]
ATESSA – Mattia e Lisa. Impastano, sfornano e si amano con l’entusiasmo dei ventenni. E lo fanno “un po’ diverso […]
ROMA – Il mestiere del fornaio diventa smart, e attira giovani, uomini e donne, in Trentino Alto Adige come in […]
MONTESILVANO – Cos’è il glifosato? A cosa serve? Perché è contenuto in alimenti che mangiamo tutti i giorni? E soprattutto, […]
L’AQUILA – Non tutti sanno che il kamut non è il nome di una specie antica di grano ma un […]
SANT’EUSANIO DEL SANGRO – Le grandi e fruttuose occasioni di cambiamento nascono sempre da inaspettate e dolorose vicissitudini, “di necessità […]
MASSA D’ALBE – L’Alchimista del Borgo, bistrot e albergo diffuso nel borgo medievale di Alba Fucens a Massa d’Albe (L’Aquila), giovedì […]
PISA – Le varietà antiche e moderne di grano duro hanno la stessa capacità di entrare in simbiosi con i […]
CASTELVECCHIO CALVISIO – La tavola rotonda su “Riqualificazione territoriale e ricomposizione sociale nei piccoli centri del cratere a nove anni […]
SAN DEMETRIO NE’ VESTINI – Il centro di San Demetrio ne’ Vestini (L’Aquila) teatro a cielo aperto per la seconda […]
VILLA SANT’ANGELO – Tour operator e blogger italiani ed esteri, specializzati su turismo sostenibile e cucina, stanno visitando la Valle […]
ASCOLI PICENO – Dalle tecnologie per l’arte e lo spettacolo all’agricoltura e dalla riscoperta dei grani antichi fino al pane: […]
L’AQUILA – Mettere in tavola un futuro migliore significa trasformare l’alimentazione in un atto politico, diffondendo la consapevolezza di ciò […]
LANCIANO – Una comunità di filiera dei grani antichi che unisca, in un percorso virtuoso, agricoltori, mugnai, panificatori e pastai. […]