Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
1 Febbraio 2023 - MORTO CORRADO FARRONI, CAPOSTIPITE DELLA FAMIGLIA DEL TORRONE SORELLE NURZIA
1 Febbraio 2023 - CONFETTURE, LO STORICO MARCHIO CHIAVERINI ENTRA LE GRUPPO “LE BONTÀ”
1 Febbraio 2023 - IL BISCOTTIFICIO ARTIGIANALE AQUILANO KUCINO AL TASTE DI FIRENZE DAL 4 AL 6 FEBBRAIO
1 Febbraio 2023 - RAPPORTO “AGRICOLTURA 100”, LE IMPRESE SOSTENIBILI CRESCONO DI PIÙ
1 Febbraio 2023 - L’ANTICA MACELLERIA FALORNI AL TASTE DI FIRENZE CON LA FINOCCHIONA “SUPER STAR”
1 Febbraio 2023 - CHOCOLOVE, A MILANO TRE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE CIOCCOLATIERA
1 Febbraio 2023 - IN CALABRIA L’OLIO EVO È 2.0 CON QR CODE E GADGET IN LEGNO DI OLIVO
1 Febbraio 2023 - LADY CHEF PESCARA, GIOVANNA DE VINCENTIS CONFERMATA COORDINATRICE PROVINCIALE
1 Febbraio 2023 - TASTE DI FIRENZE, IL TORRONE L’AQUILA TRA LE MIGLIORI ECCELLENZE MONDIALI DEL GUSTO
31 Gennaio 2023 - CERASUOLO D’ABRUZZO FARAONE, “UNA GIACCA DI JEANS” CHE SI ABBINA CON TUTTO
31 Gennaio 2023 - A MERANO IL PRIMO FARM FOOD FESTIVAL, 83 MASI APERTI CON LABORATORI E DEGUSTAZIONI
31 Gennaio 2023 - AL TASTE DI FIRENZE ANCHE IL PASTIFICIO ROSETANO VERRIGNI
31 Gennaio 2023 - REPORT DEMOLISCE GLI CHEF STELLATI: GUADAGNANO PIÙ CON LA TV CHE CUCINANDO
31 Gennaio 2023 - FUORI DI TASTE, INIZIATIVE GOURMET ED EVENTI INVADONO FIRENZE: IL PROGRAMMA
31 Gennaio 2023 - DA SABATO IL TASTE DI FIRENZE, 16ESIMA EDIZIONE CON 100 NUOVI PRODUTTORI E TANTO ABRUZZO
31 Gennaio 2023 - ABRUZZO PREMIATA “REGIONE VINICOLA DELL’ANNO” A SAN FRANCISCO
31 Gennaio 2023 - CODA NERA: IL SALMONE AFFUMICATO DI QUALITÀ AL TASTE DI FIRENZE
31 Gennaio 2023 - RESISTENTI NICOLA BIASI: UNA NUOVA VITICOLTURA PER UN MONDO PIÙ PULITO E SANO
31 Gennaio 2023 - CEREALI, VINO E AGLIO ROSSO: A SULMONA UN CONVEGNO SULLE OPPORTUNITÀ DELLA NUOVA PAC
31 Gennaio 2023 - CUOCHI, MARTA DI MARCOBERARDINO NUOVO PRESIDENTE FIC TERAMO
31 Gennaio 2023 - QUEEN MAKEDA APRE AL GAZOMETRO CON UN’OFFERTA POP E MODERNA
30 Gennaio 2023 - INSETTI A TAVOLA, L’ESPERTO PAPARELLA: SERVONO A FRONTEGGIARE CARENZA ALIMENTARE CHE AVREMO ENTRO IL 2050
30 Gennaio 2023 - MIELE, DICIANNOVE STATI UE CHIEDONO INDICAZIONE PROVENIENZA NELL’ETICHETTA
29 Gennaio 2023 - GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO, A NERETO BENEDIZIONE TRATTORI E ANIMALI
29 Gennaio 2023 - ETICHETTE COI RISCHI PER LA SALUTE, SI ALLARGA ALLEANZA PAESI EUROPEI CONTRO IRLANDA

Tag: nutrizione

valentina celestini
Cronaca
di Daniela Braccani

COMFORT FOOD E PASSEGGIATE ALL’ARIA APERTA, I CONSIGLI DELLA BIOLOGA CELESTINI PER DIFENDERSI DALLE ABBUFFATE DI NATALE

L’AQUILA – Gli alimenti hanno la capacità di pervadere di piacere chi li consuma, di soddisfare un bisogno emotivo, regalare una sensazione di benessere. Oltre alla necessità... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

INTOLLERANZE ALIMENTARI: MODA O PATOLOGIA? I CONSIGLI DELLA BIOLOGA NUTRIZIONISTA CELESTINI

L’AQUILA – Secondo recenti studi, il nostro intestino, nel corso di una vita, in media è attraversato da trenta tonnellate di cibo e cinquantamila litri di liquidi.... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

“DIETE DETOX SENZA FONDAMENTO SCIENTIFICO”, I CONSIGLI DELLA NUTRIZIONISTA CELESTINI PER RECUPERARE LA FORMA

L’AQUILA – “Le cosiddette diete detox non hanno un fondamento scientifico e non esistono in natura alimenti che abbiano il potere di contrastare in senso assoluto eventuali... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

“LA MIA SPESA SANA”, PAOLA RENZETTI INSEGNA I SEGRETI PER UN CARRELLO INTELLIGENTE IN UN LIBRO

PESCARA - “Essere consapevoli di ciò che si ha nel piatto è importante quanto il modo di mangiare”. Parte da questa convinzione La mia spesa sana il primo... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LA NUTRIZIONE GENTILE DI VALENTINA CELESTINI: “BUONA EDUCAZIONE ALIMENTARE NON COMPORTA RINUNCE”

L’AQUILA – La buona alimentazione non deve essere necessariamente rigida, restrittiva o complicata, l’educazione alimentare dovrebbe infatti rendere onore sia alla salute che alle papille gustative. Un... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LA DIETA PER RAFFORZARE LE DIFESE IMMUNITARIE, CELESTINI: “FONDAMENTALI LE VITAMINE A COLAZIONE”

L’AQUILA – Una buona alimentazione è una delle prime fonti di benessere così come un sistema immunitario efficiente è fondamentale per difenderci da malattie e infezioni. Concetti... Continua

Cronaca

VALORITALIA CERTIFICA BIO E VEGAN IL LABORATORIO DI NIKO ROMITO

CASTEL DI SANGRO - Il Laboratorio Niko Romito ha affidato a Valoritalia il compito di certificare la nuova linea biologica e vegana prodotta nel laboratorio di Castel... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ABBUFFATE DI NATALE SENZA INGRASSARE: I CONSIGLI DELLA BIOLOGA NUTRIZIONISTA VALENTINA CELESTINI

L’AQUILA – Bastano pochi e semplici accorgimenti per rimettere in sesto lo stomaco affaticato e per evitare di ingrassare durante le festività natalizie, ma senza rinunciare alle... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

COVID E ALIMENTAZIONE: I CONSIGLI BIO DI VALENTINA CELESTINI, BIOLOGA NUTRIZIONISTA

L’AQUILA – Innumerevoli studi scientifici lo dimostrano: la salute si preserva a tavola sulla base del cibo che mangiamo ogni giorno. Se poi consideriamo la pandemia da... Continua

Cronaca

CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI, A GIULIANOVA UN INCONTRO CON IL PROF PAPARELLA

GIULIANOVA – Riparte “NutriAMOci. Mangiar bene, mangiar sano”, il ciclo di incontri su cibo e alimentazione organizzato dal Gruppo Medico D’Archivio insieme con l’Università degli studi di... Continua

Cronaca

“NUTRIAMOCI”, A GIULIANOVA TERZO APPUNTAMENTO COL CICLO D’INCONTRI SUL MANGIAR BENE E SANO

GIULIANOVA - Il prossimo 6 dicembre, con inizio alle ore 10,30 al Kursaal di Giulianova Lido (Teramo), terzo appuntamento di “NutriAMOci. Mangiar bene, mangiar sano” il ciclo... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

20 MINUTI DI ALLENAMENTO CON ELETTRO MIO STIMOLAZIONE CHE VALGONO 3 ORE DI PALESTRA, A PESCARA ARRIVA KORPERFORMEN

PESCARA - Bastano appena venti minuti di allenamento a settimana per ottenere gli stessi risultati raggiunti con almeno tre ore in palestra. A rivoluzionare lo stare bene... Continua

Cronaca

“NUTRIAMOCI”, A GIULIANOVA UN CICLO DI INCONTRI SUL MANGIARE BENE E SANO

GIULIANOVA – Si chiama “NutriAMOci. Mangiar bene, mangiar sano” il ciclo di incontri su cibo e alimentazione tra storia, antropologia, arte, sicurezza, scienza e medicina organizzato dal... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

PÙREO, LA CREMA DI CIOCCOLATA È SANA, LEGGERA CON LA FRUTTA FRESCA ED ETICA

PESCARA - L'amore di un padre per le proprie figlie. Il desiderio di offrire loro una merenda gustosa e sana al tempo stesso. Un orto pieno di... Continua

Cronaca

“BIO BENESSERE”, A PESCARA DUE GIORNI DEDICATI AL VIVERE SANO

PESCARA - “Mens sana in corpore sano”. Già gli antichi conoscevano i benefici di uno stile di vita sano e un’alimentazione corretta sulla salute del nostro corpo... Continua

Cronaca

BIOLOGI NUTRIZIONISTI IN PIAZZA PER SENSIBILIZZARE ALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

PESCARA - Il focus centrale della Giornata nazionale del biologo nutrizionista - che in Abruzzo si celebra a Pescara in piazza Sacro Cuore il 18 e il... Continua

Cronaca

PANE E CEREALI NEL TURISMO ENOGASTRONOMICO, CONVEGNO A TAGLIACOZZO

TAGLIACOZZO - La Fiesa regionale d’Abruzzo, l’Assopanificatori Confesercenti e l’Istituto tecnico per il Turismo “Argoli”, in collaborazione con il Comune di Tagliacozzo (L'Aquila), organizzano il convegno di... Continua

Cronaca

DIETA MEDITERRANEA, CONFERENZA MONDIALE A MAGGIO

PALERMO - Si terrà a Palermo, dal 15 al 17 maggio, la seconda Conferenza mondiale sulla rivitalizzazione della Dieta Mediterranea. Il tema dell’evento sarà Strategie verso sistemi... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

NUTRIZIONE: ESISTONO DAVVERO GLI “ACCELERATORI DEL METABOLISMO”? PARLA L’ESPERTA

L'AQUILA - Perdere peso: una questione di metabolismo, perché è proprio grazie a questo sofisticato sistema che l’organismo brucia le calorie introdotte attraverso i cibi per produrre l’energia... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ALIMENTAZIONE: COLESTEROLO ALTO, CHE FARE? PARLA LA NUTRIZIONISTA

L'AQUILA - Il colesterolo è una sostanza naturale il cui eccesso nel sangue costituisce un fattore di rischio per alcune malattie. I valori del colesterolo "cattivo" nel... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

NUTRIZIONE: ETICHETTE ALIMENTARI, PERCHÉ È IMPORTANTE LEGGERLE ATTENTAMENTE? PARLA L’ESPERTA – VIDEO

L'AQUILA - La grande industria alimentare è piena di insidie, le clamorose operazioni di marketing infatti possono indurre ad acquistare prodotti alimentari poco sani e molto diversi... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

NUTRIZIONE: OBESITÀ INFANTILE IN AUMENTO, QUALI RISCHI PER LA SALUTE? PARLA L’ESPERTA – VIDEO

L'AQUILA - L'obesità infantile è un problema in costante aumento che, oltre alla salute, ha una notevole rilevanza sociale. Secondo gli ultimi dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità,... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ALIMENTAZIONE: SENSO DI FATICA E SPOSSATEZZA, CARENZA DI MAGNESIO? PARLA L’ESPERTA – VIDEO

L'AQUILA - Con l'ingresso della primavera è molto diffusa, soprattutto tra le donne, una persistente sensazione di spossatezza, affaticamento, talvolta accompagnata da stati di nervosismo e vulnerabilità... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

DIETE MIRACOLOSE E “BIBITONI” DIMAGRANTI, FUNZIONANO DAVVERO? PARLA LA NUTRIZIONISTA – VIDEO

L'AQUILA - Impazzano nel variopinto mondo della rete al ritmo di slogan che promettono la perdita di di peso in pochissimo tempo. Diete miracolose e "bibitoni" dimagranti... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

“PASTA AL GLIFOSATO? MEGLIO PRODOTTI INTEGRALI MA OCCHIO ALL’ETICHETTA!”

MONTESILVANO - Cos’è il glifosato? A cosa serve? Perché è contenuto in alimenti che mangiamo tutti i giorni? E soprattutto, è una sostanza pericolosa per la salute?... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

GLUTINE E LATTOSIO, ALLERGIE E INTOLLERANZE: NUTRIZIONISTA SVELA BLUFF ALIMENTAZIONE

L’AQUILA - Non tutti sanno che il kamut non è il nome di una specie antica di grano ma un marchio pubblicitario registrato dalla società americana Kamut... Continua

Cronaca

NUTRIZIONE CONSAPEVOLE, INCONTRI GRATUITI COL BENESSERE ALL’AQUILA

L'AQUILA - "Un venerdì in equilibrio" alla sala polifunzionale Arnaldo Leone dell'Aquila, sede della casa editrice Arkhè, il 25 gennaio alle ore 18,00, dove si parlerà di... Continua

Cronaca

PREMIO ALLA CARRIERA MIGLIOR NUTRIZIONISTA, NOMINATION PER IL SULMONESE PACELLA

SULMONA - Parla abruzzese una delle cinque nomination per il Premio alla Carriera Miglior Nutrizionista anno 2018 indetto dall'Associazione Italiana per lo Scambio Culturale in Europa di... Continua

Cronaca

“ARTE BIANCA: FAKE NEWS, DISINFORMAZIONE, REATI E SANZIONI”, CONVEGNO A PESCARA

PESCARA - Sapere cosa si mangia, come e quanto si consumano i cibi, conoscere l’incidenza sulle esigenze alimentari individuali, evitare allarmismi e false notizie, sono alla base... Continua

Cronaca

“CIBO E SALUTE”, A MONTESILVANO GURU DELL’ALIMENTAZIONE IN MEMORIA DI SALVATORELLI

MONTESILVANO - Conto alla rovescia per la seconda edizione di “Cibo e Salute”, la manifestazione dedicata al benessere e alla sana alimentazione, intitolata alla memoria di Nicola... Continua

Cronaca

DIETA MEDITERRANEA, CONVEGNO SCIENTIFICO DELLA FONDAZIONE VERONESI A TERAMO

  TERAMO - “La dieta mediterranea: aspetti nutrizionali, nutraceutici e tecnologici”, è il tema del convegno organizzato dalla delegazione di Teramo della Fondazione Umberto Veronesi, guidata da Anna... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy