Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
27 Gennaio 2021 - STEFANO SCHIRATO, IL FOTOGRAFO PESCARESE CHE IMMORTALA I LAVORI DI TORNATORE
27 Gennaio 2021 - DECRETO RISTORI, LA CRISI DI GOVERNO ALLUNGA I TEMPI
27 Gennaio 2021 - UN’INTERVISTA A FELICE PECOROZUCCU, TROLL URBANO, SULLA RIQUALIFICAZIONE URBANA A L’AQUILA
27 Gennaio 2021 - LO CHEF DE CECCO DI LANCIANO CONQUISTA UNA STELLA MICHELIN A LONDRA
27 Gennaio 2021 - CHEF PERBELLINI, CONVENZIONE CON I TAXI PER IL DELIVERY
27 Gennaio 2021 - UN CONTEST VIRTUALE PER RACCONTARE I DOLCI TIPICI DEL CARNEVALE
27 Gennaio 2021 - LA CIAMBELLA DI SAN BIAGIO ZAFFERANO E GENZIANA DI FABIO MUTIGNANI
26 Gennaio 2021 - UN AQUILANO IN GUATEMALA, LA STORIA DI ROBERTO ROSATI TRA LIQUORI, UNIVERSITÀ E IMPRENDITORIA
26 Gennaio 2021 - “CRONACHE DALLA SHOAH”, MORGESE IN SCENA IN FRIULI CON BOSSO E MAZZARIELLO
26 Gennaio 2021 - CAMPUS NIKO ROMITO, IL CONSIGLIO REGIONALE CI RIPROVA
26 Gennaio 2021 - SIPARI E LA SINFONICA ABRUZZESE, CONCERTO IN STREAMING PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
26 Gennaio 2021 - AGRICOLTURA: FONDI PSR, L’ABRUZZO RESTA IN FONDO ALLA CLASSIFICA
26 Gennaio 2021 - A PESCARA ARRIVA CIN CIN, L’ENOTECA DI D’AMICO E ZOLFO IN VIA PIAVE
26 Gennaio 2021 - DALL’ESPERIENZA DI CONNUBIO NASCE “C.LAB.”, CHEF TOTANI: UN RICORDO DEI SAPORI D’INFANZIA
25 Gennaio 2021 - ECCIDIO DI SANT’AGATA, LA STRAGE NAZISTA RIMASTA IMPUNITA
25 Gennaio 2021 - LA DIETA PER RAFFORZARE LE DIFESE IMMUNITARIE, CELESTINI: “FONDAMENTALI LE VITAMINE A COLAZIONE”
25 Gennaio 2021 - UN ALTRO BAR CHIUSO DALLA POLIZIA ALL’AQUILA PER MANCATO RISPETTO DELLE NORME ANTI COVID
25 Gennaio 2021 - CUOCHI D’ITALIA, L’AQUILANO ENRICO FERRAUTO: FELICE DI FAR CONOSCERE NOSTRI PRODOTTI AL GRANDE PUBBLICO
25 Gennaio 2021 - L’INDUSTRIA DELLA PASTA CRESCE IN CONTROTENDENZA NELLE PROVINCE DI CHIETI E PESCARA
25 Gennaio 2021 - A SCUOLA DI CINEMA CON DANIELE SEGRE ALL’ISTITUTO D’AOSTA DELL’AQUILA
25 Gennaio 2021 - FERRERRO AUMENTA PRODUZIONE NUTELLA BISCUITS
25 Gennaio 2021 - GINNASTICA DOLCE E CONSAPEVOLEZZA DEL MOVIMENTO, CORSO GRATUITO ALL’AQUILA
25 Gennaio 2021 - TORNA IL PREMIO DI LETTERATURA NATURALISTICA “PARCO MAJELLA”
25 Gennaio 2021 - CENSITI 675 CAMOSCI NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO LAZIO E MOLISE
25 Gennaio 2021 - ITALIA A TAVOLA, MARZIA BUZZANCA VOLA IN FINALE COME “PERSONAGGIO DELL’ANNO”

Tag: osterieditalia

Cronaca
di Marcella Pace

OSTERIE D’ITALIA, PER L’ABRUZZO DUE NUOVI INGRESSI NELL’EDIZIONE 2021 SENZA CHIOCCIOLE

PESCARA - Sono 55 i locali abruzzesi inseriti nella guida delle Osterie d'Italia 2021, il sussidiario del mangiarbere all'italiana di Slow Food. Da pochissimi giorni in distribuzione... Continua

Enogastronomia

TERAMO CON LA CANTINA DI PORTA ROMANA NELLA GUIDA SLOW FOOD, SCHILLACI ESULTA

TERAMO - Non ha mai risparmiato critiche alle guide, in particolare a quella di Slow Food sulla quale non compariva neanche un ristorante di Teramo. Oggi arriva... Continua

Cronaca

UNDICI OSTERIE D’ABRUZZO NELLA GUIDA SLOW FOOD CON LA CHIOCCIOLA

L'AQUILA – Undici conferme per l'Abruzzo nella prestigiosa guida Osterie d'Italia di Slow Food, considerata un sussidiario del mangiar bene all'italiana. L'edizione 2020 della guida, che ogni anno... Continua

Cronaca

GAMBERO ROSSO E REPUBBLICA, “CONNUBIO” DELL’AQUILA ESORDISCE NELLE PRESTIGIOSE GUIDE

L'AQUILA - Nuovi prestigiosi riconoscimenti per il Connubio dell'Aquila: il ristorante dello chef Luca Totani è stato inserito nella guida Ristoranti d'Italia 2019 del Gambero Rosso e... Continua

Cronaca

SLOW WINE E OSTERIE D’ITALIA, A ORTONA LA PRESENTAZIONE DELLE GUIDE 2019

ORTONA - Il meglio delle produzioni enologiche e gastronomiche di Abruzzo e Molise riunite in un’unica e originale presentazione regionale in programma martedì 20 novembre all'Hotel Mara-Le... Continua

Cronaca

OSTERIE D’ITALIA 2019, A UNDICI ABRUZZESI LA CHIOCCIOLA DI SLOW FOOD

TORINO - Grandi novità per la guida alle Osterie d’Italia 2019 di Slow Food Editore, presentata questa mattina a Torino nella giornata conclusiva di Terra Madre Salone... Continua

Cronaca

OSTERIE D’ITALIA, L’ABRUZZO PUNTA A FARE DI PIÙ NELLA GUIDA DI SLOW FOOD

L'AQUILA - Se nell'edizione 2018 l'Abruzzo non aveva deluso, nella guida Osterie d'Italia 2019 di Slow Food punta a fare di più. Il sussidiario del mangiarbere all’italiana... Continua

Enogastronomia

SLOW FOOD, LUNEDÌ PRESENTAZIONE GUIDA CON LE 10 CHIOCCIOLE ABRUZZESI AI FORNELLI

SPOLTORE - Raccolto tra l’Adriatico e le due più alte montagne dell’Appennino, l’Abruzzo ha impiegato tempo per valorizzare e promuovere adeguatamente il suo patrimonio agroalimentare e gastronomico,... Continua

Enogastronomia

SLOW FOOD: CONNUBIO DELL’AQUILA ENTRA TRA LE OSTERIE 2018

L'AQUILA - Il ristorante Connubio dello chef Luca Totani, in corso Vittorio Emanuele all'Aquila, è tra le new entry delle Osterie d'Italia. Quest'anno i locali consigliati da... Continua

Enogastronomia

OSTERIE D’ITALIA DI SLOW FOOD 2018, L’ABRUZZO NON DELUDE

L'AQUILA - L'Abruzzo non delude neanche quest'anno, nell'edizione 2018 in edicola dal 20 settembre della guida Osterie d'Italia di Slow Food. Tosto di Atri (Teramo), Terre di... Continua

Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • BOMBA DAY A PESCARA PER L’EPIFANIA, COSÌ I PASTICCERI RISPONDONO A NIKO ROMITO
  • FORMAGGI INVENDUTI CAUSA COVID, APPELLO DI CASEIFICIO DI OFENA
  • APRE TRIESTE L’AQUILA OVEST CON IL PRIMO DRIVE IN DELLA PIZZA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone