Virtù in... GIRO 15 Mag 2019 17:11

CHITARRA IN BICI, IL PIATTO ROSA DI TERRA DI SOLINA CHE CELEBRA IL GIRO D’ITALIA

CHITARRA IN BICI, IL PIATTO ROSA DI TERRA DI SOLINA CHE CELEBRA IL GIRO D’ITALIA

CAPESTRANO – Sono i sapori della valle del Tirino, un territorio che sprigiona bellezza in ogni suo angolo di natura lussureggiante e ancora incontaminata, come le acque cristalline del lago di Capodacqua, ad aver ispirato la chef Mariana Oproaia nella creazione di un nuovo piatto dedicato al Giro d’Italia che fa tappa all’Aquila venerdì prossimo, 17 maggio.

All’agriturismo Terra di Solina, a Capodacqua, piccola frazione del comune di Capestrano (L’Aquila), la parola d’ordine è territorio.

Non c’è nulla infatti, dentro e fuori l’elegante struttura in bioedilizia, che non provenga davvero dalle terre bagnate dal fiume più cristallino d’Europa, il Tirino.

È così che nasce la chitarrina abruzzese in bici, con i colori tenui del rosa, un piatto innanzitutto bello, per gli occhi e per il palato, gustoso nel sapiente abbinamento dei suoi ingredienti e anche scenografico con la piccola bicicletta intrecciata con uno dei fili della tradizionale pasta alla chitarra fatta a mano.

L’impasto è fatto con farina di grani Solina e Saragolla, rapa rossa del Tirino e uova, il condimento invece è a base di ravanelli a crudo, miscelati in crema con olio extra vergine di oliva del Tirino e un pizzico di sale. E poi un fiorellino di malva per condire.

“Un risultato eccezionale – dice a Virtù Quotidiane il titolare, Alfonso D’Alfonso – , un piatto che oltre al Giro d’Italia entrerà a pieno titolo nel menù estivo di Terra di Solina”.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.