Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
22 Marzo 2023 - LA LADY CHEF EMMA BARONE SI RACCONTA: “OGNI GIORNO UN’ISPIRAZIONE DIVERSA NELLA MIA TERRA DI MEZZO”
18 Marzo 2023 - VINI D’ANNATA VS ULTIMA VENDEMMIA, COI RISTORATORI LA BATTAGLIA (PER ORA PERSA) È UN FATTO CULTURALE
25 Marzo 2023 - “DIFENDIAMO LA CULTURA RURALE DALL’IDEOLOGIA ANIMAL-AMBIENTALISTA”, DA L’AQUILA SI LEVA LA VOCE DI CHI OPERA NEI PARCHI
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA
25 Marzo 2023 - VINITALY, LA VALENTINA CON LE PUNTE DI DIAMANTE TREBBIANO E CERASUOLO SPELT E BINOMIO COLLEZIONE 2017
25 Marzo 2023 - TRAME, LUOGHI E ANEDDOTI SUI FILM GIRATI IN ABRUZZO NEL SECONDO LIBRO DI PIERCESARE STAGNI
24 Marzo 2023 - CAMBIANO VITA PER PRODURRE VINO IN ABRUZZO: LA STORIA DELL’AZIENDA AUSONIA AD ATRI
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
24 Marzo 2023 - TURISMO, L’ABRUZZO ALLA FIERA “FA’ LA COSA GIUSTA” DI MILANO
24 Marzo 2023 - SOSTENIBILITÀ, MARKETING E AMMODERNAMENTO DELLE FLOTTE NEL PRIMO TAVOLO TEMATICO DELLA PESCA ABRUZZESE
24 Marzo 2023 - TORNA “STRAORBINARIO”, MUSICA E TEATRO ITINERANTE SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA
24 Marzo 2023 - IL PIANISTA POLACCO PIOTR ANDERSZEWSKI IN CONCERTO ALL’AQUILA PER LA “BARATTELLI”
24 Marzo 2023 - OLIO, IL DELICATE MONOCULTIVAR MAURINO DEL FRANTOIO FRANCI È IL MIGLIORE D’EUROPA
24 Marzo 2023 - VINITALY, AGRARIA RIVA DEL GARDA CON I VINI E GLI OLI PLURIPREMIATI
24 Marzo 2023 - GIORNATE FAI, A ROCCA SAN GIOVANNI SI SVELANO PALAZZI, TORRE E INSTALLAZIONE ARTISTICA
24 Marzo 2023 - A MAGGIO TORNA IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA SUI TEMI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ
23 Marzo 2023 - ENRICO ZAZZINI DELLA GELATERIA DOLCEAMARO: “FORMAZIONE, FANTASIA, CURIOSITÀ E PASSIONE INGREDIENTI BASE DI UN ARTIGIANO GELATIERE”
23 Marzo 2023 - A TERAMO UN NUOVO CORSO PER DIVENTARE NARRATORI DELL’ENOGASTRONOMIA
23 Marzo 2023 - NEL FUCINO APRE IL PIÙ GRANDE CENTRO DI LAVORAZIONE DI FINOCCHI D’EUROPA
23 Marzo 2023 - GILDA, PARLA ABRUZZESE IL NUOVO CDA DEL COLOSSO ITALIANO DELLA DISTRIBUZIONE ALIMENTARE
23 Marzo 2023 - VINO: CITRA, LA COOPERATIVA ABRUZZESE FESTEGGIA I 50 ANNI
23 Marzo 2023 - PIZZA, EMANUELE IANNETTI SBANCA AL CAMPIONATO NAZIONALE ACCADEMICO
23 Marzo 2023 - ARTE SACRA, ALL’AQUILA IN MOSTRA LE OPERE DI MIMMO EMANUELE
23 Marzo 2023 - ALLIEVI DELL’ALBERGHIERO DI TERAMO INCONTRANO OPERATORI DELLA RISTORAZIONE E DELL’ACCOGLIENZA
23 Marzo 2023 - TAGLIACOZZO PIANGE TRISKE, STORICO PANETTIERE E PIZZAIOLO
23 Marzo 2023 - A PESCARA LA 45ESIMA EDIZIONE DI “FLORVIVA”, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO DI SETTORE DEL CENTROSUD
23 Marzo 2023 - I VINI PIÙ COMUNEMENTE PRONUNCIATI MALE E COME PRONUNCIARLI CORRETTAMENTE

Tag: ulivi

MONICELLA
Cronaca
di Antonella Finucci

LA MONICELLA, VARIETÀ DI OLIVA AUTOCTONA È L’ORO DELLA VALLE ROVETO

SAN VINCENZO VALLE ROVETO – In provincia dell’Aquila c’è un luogo in cui il clima è sempre più mite e dolce rispetto al territorio circostante, una valle... Continua

Cronaca

CAMMINATA TRA GLI OLIVI, TORNA IL VIAGGIO NELL’ITALIA VERDE

ROMA - Hanno risposto all’appello e sono più di cento le città che daranno vita alla terza edizione della Camminata tra gli olivi. L’appuntamento è fissato per... Continua

Cronaca

FRANTOI APERTI IN VALLE ROVETO, IL TREKKING DEGLI ULIVI RINVIATO A DOMENICA 2 DICEMBRE

SAN VINCENZO VALLE ROVETO - Purtroppo anche per la giornata di domenica 25 novembre le previsioni del tempo non sono buone. Pertanto, al fine di preservare le... Continua

Cronaca
di Fabio Iuliano

UNA GIORNATA DI RACCOLTA DELLE OLIVE NELLA CAMPAGNA DISINCANTATA IN CUI NON CREDE PIÙ NESSUNO

OFENA - Mi chiamo Fabio ma una volta mi chiamavo Aine di Berucci e, a chiunque incontrassi, dicevo appunto: "Mi chiamo Aine di Berucci e ho cinque anni... Continua

Cronaca

CAMPAGNA OLIVICOLA ABRUZZESE DIMEZZATA, PRODUTTORI CHIEDONO STATO CRISI

L'AQUILA - Campagna olivicola insoddisfacente in Abruzzo, con una perdita produttiva che s’è aggirata mediamente sul 40% rispetto al 2017 con punte del 60-70% ed alcune aree anche... Continua

Cronaca

CAMMINATA TRA GLI OLIVI, SUCCESSO NONOSTANTE IL MALTEMPO

ROMA - Un successo che ha premiato gli sforzi dei Comuni, dei produttori e dell’Associazione nazionale Città dell’Olio quello della Camminata tra gli olivi 2018 che, nonostante... Continua

Cronaca

CAMMINATA TRA GLI OLIVI DOMENICA 28 OTTOBRE IN 123 CITTÀ DELL’OLIO

L'AQUILA - Un passo dopo l’altro, alla scoperta di piante secolari e di un mondo antico, dove l’eccellenza di un prodotto modella l’identità stessa del paesaggio. La... Continua

Cronaca
di Jolanda Ferrara

LA BELLEZZA CONTEMPORANEA DEGLI ULIVI SECOLARI, ALLA RAVA TAGLIATA LA PERSONALE DI ANTONUCCI

RAIANO - “Noi piantiamo gli alberi e gli alberi piantano noi” profetizzava Beuys. Nelle imponenti radici degli olivi secolari l’abbraccio rassicurante della terra, difesa della natura e... Continua

Cronaca

CAMMINATA TRA GLI OLIVI D’ABRUZZO DOMENICA 25 OTTOBRE

L'AQUILA - Nell’anno dedicato al cibo italiano in Abruzzo le Città dell’Olio celebrano il paesaggio e la millenaria cultura dell’olio domenica 28 ottobre con la seconda edizione... Continua

Cronaca

IN PUGLIA ALLAGAMENTI COMPROMETTONO VENDEMMIA E RACCOLTA OLIVE

BARI - "È un disastro: l'ultima ondata di maltempo che ha flagellato la provincia di Taranto ha irreparabilmente compromesso la vendemmia e il raccolto delle olive in... Continua

Cronaca

L’EX POLITICO INNAMORATO DELL’AGRICOLTURA CHE HA RISCOPERTO IL VINO ALEATICO D’ABRUZZO

CAPESTRANO - Agricoltura e politica viaggiano di pari passo, finché la seconda - complice una brutta vicenda giudiziaria - lascia definitivamente il passo alla prima. Una vita... Continua

Cronaca

MALTEMPO, IN ABRUZZO CON TERRENI ZUPPI SALTANO SEMINE

L'AQUILA - Nei principali invasi del sud Italia ci sono appena 1500 milioni di metri cubi di acqua, più di 1/3 in meno rispetto allo scorso anno... Continua

BOX

MALTEMPO, ORTAGGI GELATI E ULIVETI KO

ROMA - Si estendono i danni nelle campagne italiane con il gelo che ha distrutto almeno il 20% del raccolto di ortaggi; a soffrire sono anche i... Continua

BOX

MALTEMPO, COLDIRETTI TEME STRAGE DI ULIVI COME CON GELO DEL 1985

L'AQUILA - Le gelate del 1985 fecero in Italia una strage di almeno 30 milioni di piante di ulivo. È quanto afferma Coldiretti in riferimento all’ondata di... Continua

Cronaca

AGRO PONTINO PUNTA SU OLIVA ITRANA PER SCONGIURARE ABBANDONO OLIVETI

ROCCASECCA DEI VOLSCI - Necessità di disincentivare l’abbandono degli oliveti, sia per la naturale funzione di argine al dissesto idrogeologico che per le potenziali ricadute socio-economiche ancora... Continua

Enogastronomia

IN MIGLIAIA ALLA CAMMINATA TRA GLI OLIVI IN TUTTA ITALIA

L'AQUILA - Tutto esaurito ieri per la prima giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi, in migliaia hanno raccolto l’invito dell’Associazione nazionale Città dell’Olio e dei 120 Comuni, di cui 14... Continua

Enogastronomia

DOMENICA ALLA SCOPERTA DEGLI ULIVETI ANGOLANI CON UNA GUIDA D’ECCEZIONE

CITTÀ SANT'ANGELO - Un itinerario sul territorio a maggiore vocazione rurale, altamente caratteristico e molto affascinante, completamente circondato da oliveti, anche storici e da altre colture. Con una... Continua

Enogastronomia

IN ABRUZZO CAMMINATA TRA GLI OLIVI FRA BORGHI, ABBAZIE E FRANTOI

PESCARA - Abbazie, conventi, borghi medievali e lo spettacolo incredibile degli olivi danzanti sono i punti di forza degli itinerari elaborati dai Comuni che in Abruzzo partecipano... Continua

Enogastronomia

A SPASSO TRA GLI OLIVI NELLE QUATTORDICI CITTÀ DELL’OLIO D’ABRUZZO

PESCARA – Un irripetibile viaggio tutto italiano nei paesaggi e nei borghi. 120 Comuni e altrettanti itinerari lanciano la prima giornata nazionale Camminata tra gli olivi. Esperienze... Continua

Enogastronomia

DOMENICA CAMMINATA TRA GLI OLIVI IN 14 CITTÀ DELL’OLIO D’ABRUZZO

PESCARA - Esperienze uniche tra campagna, frantoi, piante secolari o addirittura millenarie, tradizioni e storia in compagnia degli agricoltori, custodi di una magica trasformazione, quella delle olive... Continua

Cronaca

XYLELLA, DALL’EUROPA OK AL REIMPIANTO DEGLI ULIVI

BRUXELLES - È stato approvato, nella riunione del Comitato Fitosanitario Permanente di Bruxelles, il testo di modifica delle misure europee di emergenza per la gestione delle aree... Continua

Enogastronomia

ANCHE AD ATRI DOMENICA LA “CAMMINATA TRA GLI OLIVI”

ATRI - Anche la città di Atri (Teramo) parteciperà, domenica 29 ottobre, alla prima Giornata nazionale "Camminata tra gli Olivi", organizzata dall'Associazione nazionale delle Città dell'Olio, con... Continua

Cronaca

CAMMINATA TRA GLI OLIVI ANCHE IN 14 CITTÀ DELL’OLIO ABRUZZESI

L'AQUILA - Eventi, luoghi e percorsi con il paesaggio e l’olio d’oliva sono i protagonisti della prima giornata nazionale Camminata tra gli Olivi, promossa dalle Città dell’Olio per domenica 29 ottobre in... Continua

Cronaca

LADRI DI UVA E OLIVE SCATENATI, IN PUGLIA SI ORGANIZZANO RONDE

BARI - Ronde di agricoltori per difendere dai ladri l'uva nei vigneti, ma anche le mandorle e le olive. È quello che sta succedendo in questi giorni... Continua

Enogastronomia

DOMENICA CAMMINATA TRA GLI OLIVI NELLE CITTÀ DELL’OLIO D’ABRUZZO E ALTRE REGIONI

L'AQUILA - Domenica 29 ottobre sarà "Camminata tra gli Olivi" in 110 città e 18 regioni. L'iniziativa lanciata dalle Città dell'Olio ha ricevuto anche l'Alto Patrocinio del... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy