
LA MONICELLA, VARIETÀ DI OLIVA AUTOCTONA È L’ORO DELLA VALLE ROVETO
SAN VINCENZO VALLE ROVETO – In provincia dell’Aquila c’è un luogo in cui il clima è sempre più mite e dolce rispetto al territorio circostante, una valle... Continua
SAN VINCENZO VALLE ROVETO – In provincia dell’Aquila c’è un luogo in cui il clima è sempre più mite e dolce rispetto al territorio circostante, una valle... Continua
ROMA - Hanno risposto all’appello e sono più di cento le città che daranno vita alla terza edizione della Camminata tra gli olivi. L’appuntamento è fissato per... Continua
SAN VINCENZO VALLE ROVETO - Purtroppo anche per la giornata di domenica 25 novembre le previsioni del tempo non sono buone. Pertanto, al fine di preservare le... Continua
OFENA - Mi chiamo Fabio ma una volta mi chiamavo Aine di Berucci e, a chiunque incontrassi, dicevo appunto: "Mi chiamo Aine di Berucci e ho cinque anni... Continua
L'AQUILA - Campagna olivicola insoddisfacente in Abruzzo, con una perdita produttiva che s’è aggirata mediamente sul 40% rispetto al 2017 con punte del 60-70% ed alcune aree anche... Continua
ROMA - Un successo che ha premiato gli sforzi dei Comuni, dei produttori e dell’Associazione nazionale Città dell’Olio quello della Camminata tra gli olivi 2018 che, nonostante... Continua
L'AQUILA - Un passo dopo l’altro, alla scoperta di piante secolari e di un mondo antico, dove l’eccellenza di un prodotto modella l’identità stessa del paesaggio. La... Continua
RAIANO - “Noi piantiamo gli alberi e gli alberi piantano noi” profetizzava Beuys. Nelle imponenti radici degli olivi secolari l’abbraccio rassicurante della terra, difesa della natura e... Continua
L'AQUILA - Nell’anno dedicato al cibo italiano in Abruzzo le Città dell’Olio celebrano il paesaggio e la millenaria cultura dell’olio domenica 28 ottobre con la seconda edizione... Continua
BARI - "È un disastro: l'ultima ondata di maltempo che ha flagellato la provincia di Taranto ha irreparabilmente compromesso la vendemmia e il raccolto delle olive in... Continua
CAPESTRANO - Agricoltura e politica viaggiano di pari passo, finché la seconda - complice una brutta vicenda giudiziaria - lascia definitivamente il passo alla prima. Una vita... Continua
L'AQUILA - Nei principali invasi del sud Italia ci sono appena 1500 milioni di metri cubi di acqua, più di 1/3 in meno rispetto allo scorso anno... Continua
ROMA - Si estendono i danni nelle campagne italiane con il gelo che ha distrutto almeno il 20% del raccolto di ortaggi; a soffrire sono anche i... Continua
L'AQUILA - Le gelate del 1985 fecero in Italia una strage di almeno 30 milioni di piante di ulivo. È quanto afferma Coldiretti in riferimento all’ondata di... Continua
ROCCASECCA DEI VOLSCI - Necessità di disincentivare l’abbandono degli oliveti, sia per la naturale funzione di argine al dissesto idrogeologico che per le potenziali ricadute socio-economiche ancora... Continua
L'AQUILA - Tutto esaurito ieri per la prima giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi, in migliaia hanno raccolto l’invito dell’Associazione nazionale Città dell’Olio e dei 120 Comuni, di cui 14... Continua
CITTÀ SANT'ANGELO - Un itinerario sul territorio a maggiore vocazione rurale, altamente caratteristico e molto affascinante, completamente circondato da oliveti, anche storici e da altre colture. Con una... Continua
PESCARA - Abbazie, conventi, borghi medievali e lo spettacolo incredibile degli olivi danzanti sono i punti di forza degli itinerari elaborati dai Comuni che in Abruzzo partecipano... Continua
PESCARA – Un irripetibile viaggio tutto italiano nei paesaggi e nei borghi. 120 Comuni e altrettanti itinerari lanciano la prima giornata nazionale Camminata tra gli olivi. Esperienze... Continua
PESCARA - Esperienze uniche tra campagna, frantoi, piante secolari o addirittura millenarie, tradizioni e storia in compagnia degli agricoltori, custodi di una magica trasformazione, quella delle olive... Continua
BRUXELLES - È stato approvato, nella riunione del Comitato Fitosanitario Permanente di Bruxelles, il testo di modifica delle misure europee di emergenza per la gestione delle aree... Continua
ATRI - Anche la città di Atri (Teramo) parteciperà, domenica 29 ottobre, alla prima Giornata nazionale "Camminata tra gli Olivi", organizzata dall'Associazione nazionale delle Città dell'Olio, con... Continua
L'AQUILA - Eventi, luoghi e percorsi con il paesaggio e l’olio d’oliva sono i protagonisti della prima giornata nazionale Camminata tra gli Olivi, promossa dalle Città dell’Olio per domenica 29 ottobre in... Continua
BARI - Ronde di agricoltori per difendere dai ladri l'uva nei vigneti, ma anche le mandorle e le olive. È quello che sta succedendo in questi giorni... Continua
L'AQUILA - Domenica 29 ottobre sarà "Camminata tra gli Olivi" in 110 città e 18 regioni. L'iniziativa lanciata dalle Città dell'Olio ha ricevuto anche l'Alto Patrocinio del... Continua