
VINO: IN ABRUZZO È ORMAI FATTA PER LA NUOVA DOCG CASAURIA
PESCARA – È ormai fatta per la nuova Docg Casauria, la terza dell'Abruzzo dopo Colline teramane e Tullum: l'audizione pubblica oggi pomeriggio in un gremito teatro comunale... Continua
PESCARA – È ormai fatta per la nuova Docg Casauria, la terza dell'Abruzzo dopo Colline teramane e Tullum: l'audizione pubblica oggi pomeriggio in un gremito teatro comunale... Continua
L'AQUILA - Sembrerà un'esagerazione, eppure a decidere delle sorti del vino italiano in Cina - mercato in forte espansione e dalle incredibili potenzialità ma altrettanto difficile -... Continua
PRATOLA PELIGNA - Nell'area storicamente più vocata dell'Abruzzo, dove sono custodite le origini della viticoltura regionale, hanno recuperato alcuni antichi vitigni oramai in abbandono e iniziato la... Continua
LORETO APRUTINO - Arriva dall’Abruzzo un esempio virtuoso di azienda femminile capace di interpretare l’innovazione in agricoltura e il desiderio delle donne di tentare la scalata alle... Continua
ORTONA - Le cantine abruzzesi sembrano essere state prese di mira dai fondi di investimento, che stanno intensificando lo "shopping" anche di marchi che hanno contribuito a... Continua
LUCOLI - Non si sa esattamente se si avvicini più alla storia o alla leggenda, ma potrebbe darsi che siano stati dei pastori abruzzesi, che in epoca... Continua
PRATOLA PELIGNA - Il primato produttivo non è certo da queste parti, ma la storia enologica abruzzese affonda le radici proprio qui. Siamo in Valle Peligna, area... Continua
CELANO – Dalla comune passione per il vino di una giovane enologa e di un mastro birraio e dal recupero di antichi vigneti in abbandono nasce a... Continua
PETTORANO SUL GIZIO - Una due giorni dedicata al controverso mondo del vino naturale, quello vero fatto senza l’apporto della chimica e in forma indipendente dall’industria agroalimentare.... Continua
AVEZZANO – In centro, ad Avezzano (L’Aquila), L’Osteria di Corrado sa conquistare per la sua autenticità. Cinque anni fa, Alberto De Santis, con l’appoggio di sua sorella... Continua
ABBATEGGIO – "C'è sempre margine di miglioramento, ma l'Abruzzo è una delle poche regioni italiane che ha capito che si deve comunicare negli Stati Uniti in modo... Continua
TERAMO - Sembra un ossimoro eppure è proprio così: tra le strade indicate per il rilancio della prima denominazione di origine controllata e garantita della regione Abruzzo,... Continua
LORETO APRUTINO - Il vino racconta la storia di un territorio e di una famiglia. Qui siamo a Loreto Aprutino, in Abruzzo, tra le colline del pescarese... Continua
VILLAMAGNA - Nel quasi perfetto centro tra la montagna aspra e la dolcezza del mare, in Abruzzo, Villamagna è un piccolo borgo medioevale di poco più di... Continua
VILLAMAGNA - Nel quasi perfetto centro tra la montagna aspra e la dolcezza del mare, in Abruzzo, Villamagna è un piccolo borgo medioevale di poco più di... Continua
L'AQUILA - È l'asso piglia tutto dei fondi pubblici dell'Unione europea gestiti dalla Regione, con massima discrezionalità nella spesa e zero trasparenza, se si considera poi che... Continua
TORANO NUOVO – Trebbiano, croce e delizia delle cantine abruzzesi, apprezzato da pochi e quasi nulla dal mercato che ha cavalcato il pecorino, la passerina ed altri... Continua
L'AQUILA - Con circa 10 milioni di bottiglie tra Cerasuolo Dop e Rosati Igt prodotte, l'Abruzzo del vino sui rosati ha tanto da dire e oggi si... Continua
PESCARA - Una produzione di circa 10 milioni di bottiglie tra Cerasuolo Dop e Rosati Igt, il recente successo alla prima edizione del "Rosé del Concours Mondial... Continua