Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
7 Febbraio 2023 - DALLA CARNE DI BISONTE AL GIANDUIOTTO ARTIGIANALE: IL NOSTRO RACCONTO DEL TASTE DI FIRENZE
7 Febbraio 2023 - VIGNAIOLI ARTIGIANI NATURALI, AD ARCE NEL FRUSINATE IL SECONDO EVENTO FORMATIVO
7 Febbraio 2023 - ARRIVA SMARTUR, LA PIATTAFORMA DEDICATA ALLE ESPERIENZE TURISTICHE NELLA MARSICA
7 Febbraio 2023 - AL TASTE DI FIRENZE I MIELI PLURIPREMIATI DI LUCA FINOCCHIO, DA CINQUANT’ANNI L’APICOLTURA NOMADE DI TORNARECCIO
7 Febbraio 2023 - “CENA PANTONE” UN 2023 ALL’INSEGNA DELL’AUDACIA E DELLA COLLABORAZIONE
7 Febbraio 2023 - “MANCO”, QUATTRO CHEF E UN’OSTESSA IN CERCA DEL LAZIO CONTEMPORANEO
7 Febbraio 2023 - DIMINUISCONO LE IMPRESE AGRICOLE IN ABRUZZO, IN DIECI ANNI PERSE QUASI 4MILA AZIENDE
7 Febbraio 2023 - GOLOSARIA WINE & FOOD ABRUZZO, IL 27 FEBBRAIO A MILANO FOCUS SULLE ECCELLENZE REGIONALI
7 Febbraio 2023 - AIUTI E OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE AGRICOLE, INCONTRO DI COLDIRETTI ALL’AQUILA
7 Febbraio 2023 - A VILLA SANTA MARIA RICORDATO LO CHEF GIOVANNI SPAVENTA CON IL SECONDO MEMORIAL
6 Febbraio 2023 - TASTE DI FIRENZE, RUSTICHELLA D’ABRUZZO INCANTA CON IL SUO EVENTO SULLA PASTA ALLA CHITARRA E D’ANNUNZIO
6 Febbraio 2023 - DA TOCCO CASAURIA A SANREMO, LADY CHEF GIOVANNA DE VINCENTIS NELLA BRIGATA DEL FESTIVAL
6 Febbraio 2023 - NASCE IL CAMMINO DEL GRAN SASSO: TRA PAESAGGI MOZZAFIATO, ANTICHI BORGHI E SAPORI AUTENTICI
6 Febbraio 2023 - MORTO PIETRO CUPIDO, MEMORIA STORICA DELLA COSTA DEI TRABOCCHI
6 Febbraio 2023 - GELATERIE GAMBERO ROSSO: IN ABRUZZO NOVITÀ E QUALCHE DEFEZIONE, INEGUAGLIATA GELATERIE DUOMO DELL’AQUILA
6 Febbraio 2023 - PESCARA: LA CUCINA AUTENTICA DI “PRIMO PASSO”, IL NUOVO LOCALE DI VIA PIAVE
4 Febbraio 2023 - DALLA PASTA AL TORRONE FINO ALLA VENTRICINA, ABRUZZO CON 16 AZIENDE E DUE NOVITÀ AL TASTE DI FIRENZE
4 Febbraio 2023 - AGRICOLTURA, BANDO DA 18 MILIONI PER AZIENDE ABRUZZESI
4 Febbraio 2023 - TEATRO, AL NOBELPERLAPACE “DOPODICHÉ STASERA MI BUTTO”
4 Febbraio 2023 - TORRONE L’AQUILA, AL TASTE DI FIRENZE DEBUTTA IL BIANCO MORBIDO CON MANDORLA, PISTACCHIO E ARANCIA CANDITA
4 Febbraio 2023 - SI APRE IL TASTE: A FIRENZE DALL’ABRUZZO TORRONE, PASTA, BISCOTTI, MIELE E VENTRICINA DEL VASTESE
4 Febbraio 2023 - BITROT24: L’ESEMPIO VIRTUOSO DI CHI “RESTA AL SUD”, FRANCESCO AURICCHIELLA PREMIATO A NAPOLI
3 Febbraio 2023 - DA QUARANT’ANNI DALLA STALLA ALLA TAVOLA “TERRANTICA” È PIONIERA DELLA COOPERAZIONE IN AGRICOLTURA
3 Febbraio 2023 - MALVASIA, NEL LIBRO DI PAOLO TEGONI UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI UN VINO MITICO
3 Febbraio 2023 - FACEBOOK BLOCCA INSERZIONE, CONSORZIO FINOCCHIONA INVITA ZUCKERBERG IN TOSCANA

Tag: vino abruzzo

Casauria
Cronaca

VINO: IN ABRUZZO È ORMAI FATTA PER LA NUOVA DOCG CASAURIA

PESCARA – È ormai fatta per la nuova Docg Casauria, la terza dell'Abruzzo dopo Colline teramane e Tullum: l'audizione pubblica oggi pomeriggio in un gremito teatro comunale... Continua

Davide Lupi
Cronaca

DAVIDE, IL GIOVANE ABRUZZESE CHE DECIDE LE SORTI DEL VINO ITALIANO IN CINA

L'AQUILA - Sembrerà un'esagerazione, eppure a decidere delle sorti del vino italiano in Cina - mercato in forte espansione e dalle incredibili potenzialità ma altrettanto difficile -... Continua

Cronaca

AGRICOLA ESTROVERSA, IN VALLE PELIGNA VINI PULITI E SOSTENIBILI DALLO SFORZO DI DUE GIOVANI CORAGGIOSI

PRATOLA PELIGNA - Nell'area storicamente più vocata dell'Abruzzo, dove sono custodite le origini della viticoltura regionale, hanno recuperato alcuni antichi vitigni oramai in abbandono e iniziato la... Continua

Cronaca

MAXI FINANZIAMENTO ALL’ABRUZZESE I LAURI PER PRODURRE VINO BIOLOGICO

LORETO APRUTINO - Arriva dall’Abruzzo un esempio virtuoso di azienda femminile capace di interpretare l’innovazione in agricoltura e il desiderio delle donne di tentare la scalata alle... Continua

Alessandro Nicodemi
Cronaca

CANTINE ABRUZZESI NEL MIRINO DEI FONDI D’INVESTIMENTO, NICODEMI: DIMOSTRAZIONE CHE ABBIAMO MARGINI DI CRESCITA

ORTONA - Le cantine abruzzesi sembrano essere state prese di mira dai fondi di investimento, che stanno intensificando lo "shopping" anche di marchi che hanno contribuito a... Continua

Castelsimoni
Cronaca

SULLE MONTAGNE DI LUCOLI SCOPERTO UN ANTICO VITIGNO SARDO, A MILLE METRI NASCE IL VIGNETO PIÙ ALTO D’ABRUZZO

LUCOLI - Non si sa esattamente se si avvicini più alla storia o alla leggenda, ma potrebbe darsi che siano stati dei pastori abruzzesi, che in epoca... Continua

Cronaca

PASSA PER LA CANTINA MARGIOTTA IL PERCORSO TURISTICO NELLE ANTICHE TERRE DEL VINO IN VALLE PELIGNA

PRATOLA PELIGNA - Il primato produttivo non è certo da queste parti, ma la storia enologica abruzzese affonda le radici proprio qui. Siamo in Valle Peligna, area... Continua

Montetino
Cronaca
di Antonella Finucci

MONTETINO: DAL RECUPERO DI ANTICHI VIGNETI ABBANDONATI A CELANO LA CANTINA PIÙ ALTA D’ABRUZZO

CELANO – Dalla comune passione per il vino di una giovane enologa e di un mastro birraio e dal recupero di antichi vigneti in abbandono nasce a... Continua

Enogastronomia

VINO NATURALE: A PETTORANO SUL GIZIO “DUMAS”, DUE GIORNI TRA DEGUSTAZIONI E DIBATTITI

PETTORANO SUL GIZIO - Una due giorni dedicata al controverso mondo del vino naturale, quello vero fatto senza l’apporto della chimica e in forma indipendente dall’industria agroalimentare.... Continua

L'Osteria di Corrado
Cronaca
di Antonella Finucci

L’OSTERIA DI CORRADO, IL GUSTO DELL’AUTENTICITÀ IN CENTRO AD AVEZZANO

AVEZZANO – In centro, ad Avezzano (L’Aquila), L’Osteria di Corrado sa conquistare per la sua autenticità. Cinque anni fa, Alberto De Santis, con l’appoggio di sua sorella... Continua

Cronaca

LAURA DONADONI (THE ITALIAN WINE GIRL): ABRUZZO TRA POCHE REGIONI AD AVER CAPITO COME SI COMUNICA IL VINO

ABBATEGGIO – "C'è sempre margine di miglioramento, ma l'Abruzzo è una delle poche regioni italiane che ha capito che si deve comunicare negli Stati Uniti in modo... Continua

Cronaca

LE COLLINE TERAMANE STUDIANO IL RILANCIO DELLA DOCG (E PER FARLO POTREBBERO SCIOGLIERE IL CONSORZIO)

TERAMO - Sembra un ossimoro eppure è proprio così: tra le strade indicate per il rilancio della prima denominazione di origine controllata e garantita della regione Abruzzo,... Continua

Enogastronomia

MARCHESI DE’ CORDANO, STORIA DI UN TERRITORIO E DI UNA FAMIGLIA

LORETO APRUTINO - Il vino racconta la storia di un territorio e di una famiglia. Qui siamo a Loreto Aprutino, in Abruzzo, tra le colline del pescarese... Continua

Enogastronomia

PALAZZO BATTAGLINI, A VILLAMAGNA GRANDI UVE TROVANO IL TERROIR PER ESPRIMERSI AL MEGLIO

VILLAMAGNA - Nel quasi perfetto centro tra la montagna aspra e la dolcezza del mare, in Abruzzo, Villamagna è un piccolo borgo medioevale di poco più di... Continua

Enogastronomia

CASCINA DEL COLLE, DA CINQUANT’ANNI L’EMOZIONE DI VIGNE PIENE E ASSOLATE

VILLAMAGNA - Nel quasi perfetto centro tra la montagna aspra e la dolcezza del mare, in Abruzzo, Villamagna è un piccolo borgo medioevale di poco più di... Continua

Cronaca

IL CONSORZIO VINI D’ABRUZZO ASSO PIGLIA TUTTO DI FONDI PUBBLICI SENZA TRASPARENZA

L'AQUILA - È l'asso piglia tutto dei fondi pubblici dell'Unione europea gestiti dalla Regione, con massima discrezionalità nella spesa e zero trasparenza, se si considera poi che... Continua

Enogastronomia

BARONE CORNACCHIA LANCIA IL TREBBIANO MACERATO, SI PRESTERÀ ALL’INVECCHIAMENTO?

TORANO NUOVO – Trebbiano, croce e delizia delle cantine abruzzesi, apprezzato da pochi e quasi nulla dal mercato che ha cavalcato il pecorino, la passerina ed altri... Continua

Enogastronomia

FOOD&ROSÉ SELECTION, L’ABRUZZO IN GRANDE SPOLVERO ALLA TRE GIORNI AQUILANA

L'AQUILA - Con circa 10 milioni di bottiglie tra Cerasuolo Dop e Rosati Igt prodotte, l'Abruzzo del vino sui rosati ha tanto da dire e oggi si... Continua

Enogastronomia

NASCE VINOROSA.IT, CON IL CERASUOLO L’ABRUZZO CERCA IL RISCATTO DEL SUO VINO

PESCARA - Una produzione di circa 10 milioni di bottiglie tra Cerasuolo Dop e Rosati Igt, il recente successo alla prima edizione del "Rosé del Concours Mondial... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy