MONTEBELLO DI BERTONA – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni, luoghi e volti ricchi di storia.
La settima tappa è in provincia di Pescara, a Montebello di Bertona, dove gli studiosi hanno individuato elementi di interesse tale da indurli a riconoscere, relativamente al Paleolitico superiore, una Cultura Bertoniana. Sul versante pescarese del massiccio del Gran Sasso, a Montebello sopravvive un’antica tradizione contadina di coltivazione del grano e, insieme al resto dell’area Vestina, la pasta fatta a mano è ancora oggi usanza comune.
Emanuele Pavone, giovane amministratore locale, Alessandro Buccella, agricoltore, Giulia Di Pomponio, guida, e Nunziatina D’Antuono, accolgono e guidano in questo episodio del Viaggio.