Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
26 Maggio 2022 - I SOLISTI AQUILANI SUONANO AL QUIRINALE PER LA VISITA DEL PRESIDENTE ALGERINO
26 Maggio 2022 - IL CIBO UNISCE I POPOLI, ALL’AQUILA UNA CENA MULTIETNICA CON I PIATTI DAL MONDO
25 Maggio 2022 - CONSORZIO VINI, DI CAMPLI ROMPE IL SILENZIO: PARLIAMO DI PROGRAMMI, ECCO I PROGRESSI IN SEI ANNI
25 Maggio 2022 - CABINA CULTURALE: A CASTELNUOVO GLI SCATTI INTIMI DI DEBORA PANACCIONE, IL GRANDE BLUES DI BREEZY RODIO E LA BUONA CUCINA
25 Maggio 2022 - RISTORANTE TIPICO D’ABRUZZO, RIPARTE L’ITER DELLA REGIONE
25 Maggio 2022 - SUMMER SEASON, RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO PIÙ GRANDE DI SEMPRE DALL’AEROPORTO D’ABRUZZO
25 Maggio 2022 - L’AQUILA, STUDENTI ELEMENTARI DISEGNANO I QUARTI SUI GUSTI DI GELATO
25 Maggio 2022 - TURISMO, IN ALTO SANGRO ARRIVA UNA CARD CON OFFERTE PERSONALIZZATE
25 Maggio 2022 - TOUR IN E-BIKE, CENA SULLA TORRE VINARIA E DEGUSTAZIONI NEL WEEKEND A CANTINA FRENTANA
25 Maggio 2022 - ROTARY L’AQUILA GRAN SASSO, PREMIO DELLE SCIENZE E DELLE ARTI A SOPRANO UCRAINA MARIANNA VOLKOVA
25 Maggio 2022 - ALL’AQUILA TORNA LO STREET FOOD TIME, IN PIAZZA DUOMO DA GIOVEDÌ A DOMENICA 20 TRUCK DA TUTTA ITALIA
25 Maggio 2022 - IMPOSSIBILE DIFENDERSI DA CHI PRENOTA SENZA PRESENTARSI AL RISTORANTE
24 Maggio 2022 - 99 CAFFÈ L’AQUILA, DALL’ABRUZZO LO YOUTUBER DA UN MILIONE DI VISUALIZZAZIONI
24 Maggio 2022 - A ROMA TORNA “LA CITTÀ DELLA PIZZA”, A TOR DI QUINTO DUE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE BIANCA
24 Maggio 2022 - UCRAINA: ANCHE ABRUZZESI ALLA MAXIFATTORIA ANTISTRESS PER MIGLIAIA DI BAMBINI
24 Maggio 2022 - L’AQUILA, IL TORRIONE RESTAURATO È ORA VALORIZZATO E FRUIBILE
24 Maggio 2022 - TORNA IL CELANO JAZZ CONVENTION
24 Maggio 2022 - TOTÒ CASCIO PORTA ALL’AQUILA “LA GLORIA E E LA PROVA”
24 Maggio 2022 - ALL’ABRUZZO FONDI PER LA FORMAZIONE TURISTICA ESPERIENZIALE
24 Maggio 2022 - ARCHEOLOGIA E ONOTERAPIA A SANTE MARIE CON IL “VIAGGIO NEI CINQUE SENSI”
24 Maggio 2022 - VINO E TURISMO: LA CLASSIFICA DELLE 10 ESPERIENZE PIÙ RICHIESTE
24 Maggio 2022 - CANTINARTE APRE LE PROPRIE PORTE SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO A NAVELLI
23 Maggio 2022 - UN ALTRO ALLEVATORE TROVATO SENZA VITA NELL’AQUILANO
23 Maggio 2022 - FLAG PESCARA, UN DISCIPLINARE PER TUTELARE E PROMUOVERE IL PESCATO DELL’ADRIATICO
23 Maggio 2022 - AL VIA “LE STAGIONI DEL MARE”, IN 15 RISTORANTI DELLA COSTA DEI TRABOCCHI MENÙ DEDICATI AL PESCATO A MIGLIO ZERO

Tag: aree interne

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

LA MONTAGNA CHE (R)ESISTE, UN PROGETTO DI RILANCIO PER L’ABRUZZO A PARTIRE DAI GIOVANI

GAGLIANO ATERNO – I loro sguardi sono attenti, vispi, magari un po’ timidi, ma le parole pronunciate durante l’incontro non cadono nel vuoto, nonostante la giovane età,... Continua

Cronaca

SPOPOLAMENTO, IN ABRUZZO AL VIA IL PROGETTO “LA MONTAGNA CHE (R)ESISTE” PER COSTRUIRE UN FUTURO NELLE AREE INTERNE

L’AQUILA – Formare giovani e attivare e implementare una rete delle aree interne abruzzesi coinvolgendo decine di comuni montani, aziende agricole, produttori locali, presidi culturali, cooperative di... Continua

Cronaca

CORVARA E LA CAPACITÀ DEI PICCOLI PAESI ABRUZZESI DI ESSERE DONI INASPETTATI

CORVARA – Una piccola magia che si aggiunge al fascino noto, ricercato, magia che sembra un dono inatteso, uno spettacolo allestito solo per te, come un privilegio... Continua

Personaggi
di Alessandro Chiappanuvoli

REMO D’ABRIZIO E IL SUO EMPORIO, IL PRESIDIO DI MEMORIA DI SAN BENEDETTO IN PERILLIS

SAN BENEDETTO IN PERILLIS – Mentre ci riempiamo la bocca di neoruralità, di ritorno della vita nei borghi e sogniamo una soluzione “facile” per salvaguardare quello che... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: MONTEBELLO DI BERTONA, ALLE ORIGINI DELLA CIVILTÀ, PATRIA DELLA PASTA FATTA A MANO

MONTEBELLO DI BERTONA - Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche... Continua

Metamorfosi Quotidiane

CITTÀ, TERRITORI E COLLEGAMENTI: (S)NODI DA SCIOGLIERE

L'AQUILA - Si sta discutendo in città e in regione sui collegamenti che le città capoluogo devono sviluppare sulla Capitale. Ma anzitutto: devono o vogliono? E inoltre:... Continua

Metamorfosi Quotidiane

UNA “NUOVA MONTAGNA”: LA SFIDA DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE PER IL NOSTRO APPENNINNO

L'AQUILA - Qualche tempo fa, leggendo il libro Le otto montagne di Paolo Cognetti, una frase aveva catturato la mia attenzione: “La montagna non è solo nevi e dirupi,... Continua

Cronaca

INIZIATA SEMINA LENTICCHIE A CASTELLUCCIO, COVID E RICOSTRUZIONE DOPPIA EMERGENZA

PERUGIA - È iniziata alla vigilia di Pasqua la semina 2021 della lenticchia di Castelluccio di Norcia (Perugia). "Per il secondo anno consecutivo siamo chiamati a convivere... Continua

Cronaca

FONDO MONTAGNA, APPROVATO IL RIPARTO TRA LE REGIONI

ROMA - In Conferenza Stato-Regioni è stato approvato il riparto degli oltre 9 milioni di euro del Fondo Nazionale per la montagna per l'annualità 2020. Lo annuncia... Continua

Cronaca

TURISMO, CONFESERCENTI CENTRO ABRUZZO: SIAMO IN UNA SITUAZIONE DRAMMATICA

SULMONA - Come dimostrano ampiamente i dati Istat, l’impatto dell’emergenza Covid-19 sulle imprese del turismo è stato ed è assolutamente drammatico. In Italia, nei primi nove mesi... Continua

Cronaca

AREE INTERNE DELL’ABRUZZO, COSTITUITO L’OSSERVATORIO REGIONALE

L'AQUILA - Si è insediato ufficialmente oggi l’Osservatorio regionale per le aree interne-marginali, costituito con la delibera di giunta dello scorso 15 giugno e con la determina... Continua

Cronaca

ACCORDO COLDIRETTI-TIM-BONIFICHE FERRARESI PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE AREE INTERNE E RURALI

ROMA - Superare il digital divide tra città e campagne portando la banda ultralarga nelle aziende e sostenere con nuove soluzioni tecnologiche il grande potenziale di innovazione... Continua

Cronaca

TORNIMPARTE E LUCOLI ESCLUSI DAI FONDI STATALI AI COMUNI MONTANI, “REQUISITI DA RIVEDERE”

TORNIMPARTE - "Il recente decreto, varato dal Governo, che ripartisce, tra i Comuni delle aree interne e montane italiani, 210 milioni di euro per il sostegno alle... Continua

Metamorfosi Quotidiane

IL PROGETTO INTERNAZIONALE #INSIDEOUTPROJECT IN ABRUZZO: LA MOSTRA FOTOGRAFICA “SURVIVING THE RURAL EXODUS” AD ARSITA

ARSITA - L'installazione “Surviving the Rural Exodus” è stata presentata al pubblico il 9 agosto, in occasione del festival “Valfino al Canto” che ogni anno si svolge... Continua

Cronaca

BANCA DELLA TERRA OPPORTUNITÀ DI REINSEDIAMENTO NELLE AREE INTERNE ABRUZZESI

ANVERSA DEGLI ABRUZZI - Una leva importante nelle strategie di rilancio delle aree interne per consentire opportunità di reinsediamento e di occasioni di lavoro su attività di qualità... Continua

Cronaca

RIPARTENZA PIÙ DIFFICILE PER I PICCOLI NEGOZI DEL CENTRO ABRUZZO

SULMONA - “Una ripartenza sotto le attese e più difficile per i piccoli negozi, con le vendite a picco, mentre l’online vola con una crescita mai vista... Continua

Cronaca

AREE INTERNE, OK ALLA STRATEGIA GRAN SASSO-VALLE SUBEQUANA PER LO SVILUPPO

L’AQUILA - La Presidenza del Consiglio, Dipartimento per le Politiche della Coesione, ha approvato la strategia dell’area interna “Gran Sasso-Valle Subequana”, un progetto che vale 7,5 milioni... Continua

Metamorfosi Quotidiane

PANDEMIA, DIGITALIZZAZIONE E AREE INTERNE: IL MOMENTO DI UN PROGETTO

L'AQUILA - Aree interne, una delle espressioni a cui nell’ultimo periodo sembriamo più affezionati, un tema che torna anche nell’emergenza legata alla pandemia da Covid-19, che ha messo... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy