22 Nov 2024 06:48
Il forno di montagna che ha regalato il pane di Solina km zero a bambini e genitori
FARINDOLA – È una ricotta di serie A, ottenuta dal siero residuato dalla lavorazione del Pecorino Farindola fiore all’occhiello dell’alta […]
FARINDOLA – È una ricotta di serie A, ottenuta dal siero residuato dalla lavorazione del Pecorino Farindola fiore all’occhiello dell’alta […]
MONTEBELLO DI BERTONA – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, […]
SCURCOLA MARSICANA – Solina, Ruscia, Saragolla e l’On. Innominabile. Ecco i 4 grani antichi d’Abruzzo che si uniscono e diventano […]
TORNIMPARTE – Un trionfo di sapori e profumi, quelli più antichi e autentici che caratterizzano un territorio rurale, ancora incontaminato, […]
CARPINETO DELLA NORA – Recuperare un antico mestiere per fare qualcosa di nuovo. Un prodotto diverso, qualitativamente eccellente, genuino e […]
CAPESTRANO – Sono i sapori della valle del Tirino, un territorio che sprigiona bellezza in ogni suo angolo di natura […]
L’AQUILA – Non tutti sanno che il kamut non è il nome di una specie antica di grano ma un […]
CASTELVECCHIO CALVISIO – Nel borgo medievale dalla singolare pianta ovoidale che conta un centinaio di abitanti, Romeo Battistella è l’unico panettiere, […]
GORIANO SICOLI – Più che una birra artigianale, è una vera e propria birra agricola, una differenza nemmeno tanto sottile […]
L’AQUILA – L’antico grano dell’Appennino abruzzese è l’unico caso-studio in Italia di biodiversità agraria selezionato dalla Commissione europea per il […]
VILLA SANT’ANGELO – Tour operator e blogger italiani ed esteri, specializzati su turismo sostenibile e cucina, stanno visitando la Valle […]
MONTESILVANO – La “Filiera del Pane di Solina dell’Appennino abruzzese” sarà presentata sabato 9 giugno, alle ore 11, al Mercato […]
CAPESTRANO – Gli studenti dell’Università del Gusto, l’ateneo fondato da Slow Food nel cuneese, in viaggio “didattico” sulle terre del […]
SULMONA – Salendo le scale all’ingresso della Badia Morronese si ha l’impressione di iniziare a immergersi in un contesto importante, […]
RIVISONDOLI – Botton d’oro non è solo il nome del fiore, simbolo di prosperità e salute, che cresce spontaneamente sull’altipiano […]
MONTESILVANO – Ficu di capra girgentana, formaggio unico al mondo per essere cagliato con lattice di fico, la forma poi […]
TAGLIACOZZO – Fermento Marso, questo è il nome del primo birrificio artigianale che apre in Marsica. L’azienda, che si trova […]
BRA – L’Abruzzo dei formaggi è protagonista a Bra (Cuneo), dove venerdì si è aperto “Cheese”, la kermesse sul settore […]
OFENA – È chiocciola Slow Food dal 2012, tra le dieci d’Abruzzo, nella prestigiosa guida delle Osterie d’Italia quale locale […]
CAPESTRANO – Pane di farro e focaccia di solina al rosmarino, puls di farro con crema di misticanza, polpetta di […]