AGROALIMENTARE: AZIENDE DA ABRUZZO, SARDEGNA E MOLISE A TERMOLI PER INCONTRO CON BUYERS INTERNAZIONALI
- 12:47
CAMPOBASSO – L’Ice, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese e la Regione Molise, nell’ambito del “Piano export Sud 2”, organizzano per il settore agroalimentare il 24 e 25 settembre a Termoli (Campobasso) un incontro di operatori internazionali.
L’iniziativa prevede la partecipazione di 60 aziende del Molise, Abruzzo e Sardegna, con una quota riservata del 50% per quelle molisane.
I buyers coinvolti, circa 20, proverranno da Europa centro-orientale, Regno Unito e Medio Oriente. L’evento sarà caratterizzato da una giornata di incontro istituzionale e formativo sull’internazionalizzazione e una giornata di incontri bilaterali prefissati tra aziende con sede operativa in una delle tre regioni coinvolte e i buyers internazionali.
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
PESCARA - Ancora una volta la notizia di una blogger/influencer che chiede di mangiare gratis in un ristorante, respinta dallo chef, diventa...
Continua
L’AQUILA – Bianco morbido alle mandorle, nocciolato fondente 70% e tradizionale tenero al cioccolato. Il torrone rappresenta parte della storia gastronomica dell'Aquila...
Continua
FIRENZE - Verrigni Antico Pastificio Rosetano, a Firenze nella Fortezza Da Basso (Padiglione centrale/piano terra/R4) da sabato 4 febbraio a lunedì 6 febbraio...
Continua
PESCARA - I grilli finiscono sugli scaffali dei supermercati. Con il via libera dell’Unione Europea, arrivato pochi giorni fa, la polvere sgrassata...
Continua
VERONA - Entra nel vivo il Roadshow di Vinitaly, il viaggio in tre continenti per promuovere l’unicità dell’offerta delle produzioni made in...
Continua
L'AQUILA - Sembrerà un'esagerazione, eppure a decidere delle sorti del vino italiano in Cina - mercato in forte espansione e dalle incredibili...
Continua
CITTÀ SANT'ANGELO - La Proloco di Città Sant’Angelo (Pescara) aderisce alla giornata del dialetto e delle lingue locali della Unione nazionale delle...
Continua