Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
11 Agosto 2022 - LA CORALE NOVANTANOVE NELLA SUGGESTIVA CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA A BOMINACO
11 Agosto 2022 - SNODO E PENDOLO DELLO STERZO, DISPOSITIVO E MALFUNZIONAMENTI
11 Agosto 2022 - ART BIKE & RUN, APERTE LE ISCRIZIONI PER LA TRE GIORNI DI ARTE, SPORT ED ENOGASTRONOMIA SULLA COSTA DEI TRABOCCHI
11 Agosto 2022 - TORNA “ATRI A TAVOLA”, CON PRODOTTI E PRODUTTORI, SHOW COOKING, MUSICA E TANTI OSPITI
11 Agosto 2022 - CONCERTO-SPETTACOLO DI BAGLIONI PER L’AQUILA CHIUDE LA PERDONANZA
11 Agosto 2022 - CAMARDA, TRE GIORNATE DI FESTA TRA SACRO E PROFANO PER MARIA SANTISSIMA DI VALLEVERDE
11 Agosto 2022 - TEATRO, SPETTACOLI DEL TSA A OVINDOLI E MOSCUFO NEL FINE SETTIMANA
11 Agosto 2022 - ARCHEOCLUB L’AQUILA: PER LA “TRIBUNA” DELLA PORTA SANTA ERA MEGLIO ISPIRARSI A BEVERLY PEPPER
10 Agosto 2022 - IL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO UNICA DOC SVENDUTA SOTTO I 2 EURO ALL’ESTERO, L’ALLARME DI UN AGENTE DI COMMERCIO
10 Agosto 2022 - AL RISTORANTE ANTOLOGIE DELL’AQUILA LE OPERE DI “DUETTANDO”, DELLE ARTISTE FERELLA E CAPANNOLO
10 Agosto 2022 - DAL 16 AGOSTO SCATTA IL FERMO PESCA IN ABRUZZO, IN AUMENTO I PREZZI DI VENDITA AL DETTAGLIO
10 Agosto 2022 - TORNA LA “BANCA DELLO ZAFFERANO”, BULBI AI GIOVANI IN PRESTITO D’ONORE
10 Agosto 2022 - BAGLIONI, DIODATO, VECCHIONI E FABRI FIBRA TRA GLI OSPITI DELLA PERDONANZA
10 Agosto 2022 - MORGAN CON L’ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE A TAGLIACOZZO FESTIVAL
10 Agosto 2022 - LA TERZA DI BEETHOVEN E ARANJUEZ AL FESTIVAL DUCHI D’ACQUAVIVA
10 Agosto 2022 - LA LUCE E I COLORI DI JUAN ALFREDO PARISSE IN CENTRO STORICO ALL’AQUILA
10 Agosto 2022 - ROCCA SAN GIOVANNI, DAL 16 AL 18 AGOSTO LA 19ESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL JAZZ
10 Agosto 2022 - CERASUOLO A MARE: SUCCESSO OLTRE LE ASPETTATIVE PER LA PRIMA A GIULIANOVA, ORA SI CHIUDE A MONTESILVANO
10 Agosto 2022 - A CARAPELLE LA RIEVOCAZIONE MEDIEVALE “JACOVELLA LA SIGNORA DELLA BARONIA”
9 Agosto 2022 - STAN: IL PRIMO TALENT SHOW DEL RACCONTO IN SCENA NELLA CHIESA DI CENTURELLI A CAPORCIANO
9 Agosto 2022 - 99 CAFFÈ DAY, IL 26 AGOSTO ALL’AQUILA UNA GIORNATA CON CLAUDIO CALVISI DEDICATA ALLA BEVANDA
9 Agosto 2022 - “GENTI DI MARE”: IL PATRIMONIO DELLA PESCA IN MOSTRA A PALAZZO SIRENA
9 Agosto 2022 - SAN LORENZO, TURISTI SOTTO LE STELLE TRA CAMPER E TENDA ANCHE IN ABRUZZO
9 Agosto 2022 - L’HOME RESTAURANT “AGRICOLO” DI ROSALBA A PIANELLE DI TORNIMPARTE, DOVE IN TAVOLA ARRIVANO SOLO PRODOTTI LOCALI
8 Agosto 2022 - MERCATO DEL PANE, “PORTIAMO IN ABRUZZO LA RIVOLUZIONE DEL PANE, IL SOGNO DI UN PRODOTTO DI TERRITORIO”

Tag: sardegna

pompeo fadda
Cronaca

POMPEO FADDA, IL PASTORE SARDO CHE GRAZIE ALLA TRANSUMANZA SI È STABILITO A PESCINA

PESCINA - "La montagna e questo lavoro, per me, sono una passione, anzi di più: non si può spiegare. È una vita molto sacrificata, non conosciamo Natale,... Continua

Personaggi
di Antonella Valente

DALLA SARDEGNA ALLA MARSICA: L’AFFASCINANTE STORIA DELL’ALLEVATORE POMPEO

PESCINA – La tradizione pastorale sarda si coniuga con quella abruzzese nel piccolo borgo di Venere, nel comune di Pescina (L'Aquila), paese noto anche per aver dato,... Continua

Cronaca

LO ZAFFERANO DI SARDEGNA DOP SFIDA CRISI E COVID E SBARCA SUL DIGITALE

SAN GAVINO MONREALE - Presentato il progetto Le Strade dello Zafferano di Sardegna Dop. I fili rossi della cultura contadina campidanese sfidano crisi e Covid, e sbarcano... Continua

Cronaca

DA PESCARA A OLBIA CON VOLO DIRETTO GRAZIE A VOLOTEA

PESCARA - Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, ha annunciato l’avvio di un nuovo collegamento... Continua

Enogastronomia

IN SARDEGNA UN RISTORANTE GOURMET IMMERSO IN UN ORTO SUL MARE

PULA - Una realtà all'avanguardia che coniuga accoglienza ed eccellenze gastronomiche del territorio, quella che si trova a Santa Margherita di Pula, comune sardo in provincia di... Continua

Cronaca

AL MERCATO CONTADINO DELL’AQUILA IL FIORE SARDO PER SOLIDARIETÀ COI PASTORI

L'AQUILA - Il Mercato Contadino dell'Aquila, Slow Food e Confederazione degli agricoltori (Cia) promuovono la solidarietà attiva a favore di pastori e produttori di Sardegna. Da oggi... Continua

Cronaca

PIZZAIOLI PER I PASTORI SARDI, SI ESPANDE APPELLO ALESSIO ROVETTA

ROMA - Il mondo della pizza si schiera al fianco dei pastori sardi, impegnati nella lotta per il giusto riconoscimento del loro lavoro, obiettivo che passa in... Continua

Cronaca

PECORINO DAY PER SOSTENERE I PASTORI SARDI

ROMA - Per sostenere i pastori e il loro lavoro arriva il primo Pecorino Day con appuntamenti nei mercati degli agricoltori e degli allevatori di Campagna Amica... Continua

Enogastronomia

SARDEGNA E ABRUZZO: IL 16 DICEMBRE PRANZO DI NATALE A CHIETI TRA CANNONAU, PORCEDDU E MALLOREDDUS

MIGLIANICO - Festa della Sardegna il 16 dicembre a Miglianico (Chieti) nel segno di Gabriele d’Annunzio, del vino Cannonau Nepente di Oliena e del folk di Orgosolo... Continua

Parola di Gildo

L’AQUILA, PERCORSO NELL’ACIDO OLEICO ED ENOCASEARIO ALLA SERATA DELL’ONAF

di ERMENEGILDO BOTTIGLIONE* L'AQUILA - Un proverbio sardo dice che “Ciascuno frigge nel proprio olio”. Beh, poco male, visto che siamo in Italia, dove ci sono circa... Continua

Parola di Gildo

L’ISOLA MEDITERRANEA PIENA DI SORPRESE, SONORITÀ E DOLCI

di ERMENEGILDO BOTTIGLIONE* L'AQUILA - "Ti vorrei abbracciare e baciare per versarti la mia anima nel cuore: ma ti devo adorare da lontano". Quando il lavoro ti... Continua

Cronaca

AGROALIMENTARE: AZIENDE DA ABRUZZO, SARDEGNA E MOLISE A TERMOLI PER INCONTRO CON BUYERS INTERNAZIONALI

CAMPOBASSO - L'Ice, Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese e la Regione Molise, nell'ambito del "Piano export Sud 2", organizzano per il settore agroalimentare... Continua

Cronaca

ALL’EX BANDITO BOE UN GREGGE DI PECORE PER RICOMINCIARE

NUORO - "Sa paradura" è un antico gesto di solidarietà del mondo pastorale sardo che vede mobilitati tutti gli allevatori ogni qualvolta un collega, per calamità naturali... Continua

Cronaca

PANE E DOLCI SENZA GLUTINE DA QUINOA, LA SCOMMESSA DI 12 IMPRESE SARDE

SASSARI - Un gruppo di imprenditori sardi scommette sulla quinoa, pseudocereale originario delle regioni Andine della Bolivia e del Perù. Con il progetto "InnoQuinoa", curato dal Dipartimento... Continua

Enogastronomia

SI VOLA IN SARDEGNA PER L’ULTIMO SHOWCOOKING DI CAMBIO CUOCO NEL LOCALE AQUILANO FRATELLI-IL BACARO

L'AQUILA - Per l'ultimo viaggio di questa stagione, Cambio Cuoco sceglie la seconda grande isola italiana: la Sardegna. Ma il prossimo martedì 24 aprile non serviranno navi... Continua

Cronaca

NEL NUOVO PARLAMENTO C’È ANCHE UN PASTORE SARDO

CAGLIARI - C'è anche un pastore sardo tra i neo eletti in Parlamento. A portare alla Camera Luciano Cadeddu è stato il Movimento cinque stelle. Diversamente dal... Continua

Cronaca

SARDEGNA PROTAGONISTA NEL FINE SETTIMANA TELEVISIVO SULLA RAI

SASSARI - Il Nord Sardegna protagonista nel fine settimana televisivo della Rai. La trasmissione di Rai1 Linea Verde sbarca, infatti, a Sassari per raccontare la storia, le... Continua

Cronaca

CROLLA PREZZO AGNELLO, PER ALLEVATORI ANNATA TRA PEGGIORI DI SEMPRE

CAGLIARI - Crolla il prezzo dell'agnello. Dopo una lieve ripresa culminata con un 4,70 centesimi al chilo a peso vivo pagato al pastore, intorno al 15 dicembre,... Continua

Cronaca

BIRAGHI, IL PECORINO SOLIDALE PER SOSTENERE PASTORI SARDI È UN SUCCESSO

NAPOLI - Biraghi Spa, azienda piemontese che dal 1934 rappresenta l’eccellenza nella tradizione casearia italiana, ha partecipato con il suo stand all’appuntamento di Napoli con gli agricoltori... Continua

Cronaca

PATTO FRA CONSORZI FORMAGGI DOP SARDI PER I MERCATI INTERNAZIONALI

CAGLIARI - Uniti nel nome del formaggio. Tre pecore, una con l'elmetto, una con la berritta e una con un fiore in bocca, per rappresentare i tre... Continua

Cronaca

GRANO CAPPELLI, BATTAGLIA PER L’ESCLUSIVA FINISCE IN PARLAMENTO

CAGLIARI - La battaglia per l'esclusiva sul grano Cappelli finisce in Parlamento: presentata dal deputato di Unidos (movimento regionalista sardo) Mauro Pili un'interpellanza al ministro dell'Agricoltura, Maurizio Martina,... Continua

Cronaca

LEGGE SULL’ENOTURISMO, SI STRINGONO I TEMPI IN SENATO

CAGLIARI - L'enoturismo, con i suoi 2,5 miliardi di euro di fatturato annuale e 13 milioni di arrivi in cantina (dati Movimento turismo del vino), potrebbe avere... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy