Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
7 Luglio 2022 - GIRO DI VALZER AI VERTICI DI CITRA VINI: SPELLA NUOVO PRESIDENTE, DI CAMPLI DIVENTA VICE DI CASAL THAULERO
7 Luglio 2022 - L’AQUILA, LE ANTICHE CERAMICHE RITROVATE A SAN DOMENICO AVRANNO UN MUSEO
7 Luglio 2022 - A CAMPLI, NEGLI “STATI FARNESIANI D’ABRUZZO”, LA DECIMA TAPPA DI AVVICINAMENTO AL XIV FESTIVAL NAZIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA
7 Luglio 2022 - “LA MILLENARIA” E “TERRE DEI POPOLI”, ITINERARI TEMATICI PER SCOPRIRE L’ABRUZZO INTERNO
7 Luglio 2022 - MOSTRE, CONCERTI E SPETTACOLO: LUGLIO RICCO DI EVENTI AD ATRI
7 Luglio 2022 - PIZZOLI, IL 10 LUGLIO INAUGURAZIONE DEL RIFUGIO FEDERICO MARTINELLI
7 Luglio 2022 - L’AQUILA, VENERDÌ IN CENTRO: IL PROGRAMMA PER DOMANI, 8 LUGLIO
7 Luglio 2022 - A TERAMO “VIRTÙ ESTIVE”, LUNEDÌ LA PRESENTAZIONE CON LUIGI CREMONA
6 Luglio 2022 - BORGO SPOLTINO, NEL RISTORANTE ALLA CARTA LA CUCINA PARLA DI ECCELLENZA E AUTENTICITÀ
6 Luglio 2022 - SOSTENIBILITÀ, PREMIO ALLA D’ALESSANDRO CONFETTURE DI GIULIANO TEATINO
6 Luglio 2022 - L’ESTATE DEL MAXXI L’AQUILA: NUOVI ORARI, APERTURE SERALI E TARIFFE RIDOTTE
6 Luglio 2022 - GIOVANE ALLEVATRICE ABRUZZESE PREMIATA CUSTODE DEI PICCOLI COMUNI DEL CODACONS
6 Luglio 2022 - L’AQUILA, IN ESTATE SI MOLTIPLICANO LE APERTURE DEL MAMMUT
6 Luglio 2022 - RISCHIO “EFFETTO SAGRA” SULLA VIA VERDE DEI TRABOCCHI, CNA CHIEDE DI CAMBIARE IL REGOLAMENTO
6 Luglio 2022 - ART NOUVEAU WEEK DALL’8 AL 14 LUGLIO: SI RINNOVA LA SETTIMANA DEDICATA ALL’ESPERIENZA LIBERTY ALL’AQUILA
6 Luglio 2022 - LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELLA PELLICCIONE APRE I FESTEGGIAMENTI PER IL 500ENARIO DALLA NASCITA DI MARGHERITA D’AUSTRIA
6 Luglio 2022 - COMPIE UN ANNO LA BOTTEGA D’ARTE DI MIMMO EMANUELE
5 Luglio 2022 - MESSAGGI E TELEFONATE SENZA RISPOSTA, PRENOTARE UN TAVOLO AL RISTORANTE DIVENTA UNA MISSIONE IMPOSSIBILE
5 Luglio 2022 - TORNANO GLI APPUNTAMENTI ESTIVI DI “L’AQUILA VOLTA LA CARTA”
5 Luglio 2022 - CENA A QUATTRO MANI PER I DIECI ANNI DALLA RIAPERTURA DELLA LINCOSTA
5 Luglio 2022 - GLI ICONICI ANTIPASTI DI DA STEFANO ABBINATI IN RIVA AL MARE AI VINI DI SIPIO
5 Luglio 2022 - L’AQUILA SOCIAL FILM FESTIVAL, PROIEZIONI SUI TEMI DELLE MIGRAZIONI E DELLA SOLIDARIETÀ
5 Luglio 2022 - OLIO, AGRICOLTORI CIA CHIEDONO ISTITUZIONE IGP PER TUTELARE FILIERA OLIVICOLA ABRUZZESE
5 Luglio 2022 - L’AQUILA, MUSICA ANTICA NEL CORTILE DI PALAZZO CARLI BENEDETTI
5 Luglio 2022 - PATATA DEL FUCINO IGP, AD AIELLI IL CONVEGNO “DALL’ECCELLENZA CULINARIA ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO”

Tag: molise

MWF
di Marcella Pace

MERANO WINE FESTIVAL, NELLA WINE HUNTER AREA ABRUZZO E MOLISE CONQUISTANO IL PUBBLICO

MERANO - I grandi classici, ma anche le regioni più piccole, come l'Abruzzo e il Molise che con la Tintilia è sempre più richiesta e apprezzata. Sono... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

SLOW WINE 2022, DIECI CHIOCCIOLE E 36 TOP WINE PER ABRUZZO E MOLISE

PESCARA - Dieci chiocciole, 36 Top Wine, 66 cantine recensite e 15 video realizzati in vigna e cantina dai collaboratori e accessibili direttamente dalla guida tramite QRcode.... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CICCHELLI GENERI ALIMENTARI SBARCA A CAMPOBASSO CON UN TEMPORARY STORE

CAMPOBASSO – La boutique del gusto di Pescara sbarca a Campobasso. Sabato scorso, Cicchelli Generi Alimentari ha aperto al pubblico un temporary store anche nel capoluogo molisano.... Continua

Cronaca

CON IL TRENO STORICO SULLA TRANSIBERIANA ALLA FESTA DELLA MELA DI CASTEL DEL GIUDICE

SULMONA - Partenza speciale ed inedita per il treno storico sui binari della Transiberiana d'Italia, sabato 10 ottobre, in occasione della 3^ edizione della Festa della Mela... Continua

Enogastronomia

A CAMPOBASSO GLI STATI GENERALI DEL TARTUFO

CAMPOBASSO - Il tartufo e il Molise saranno i protagonisti di una due giorni a Campobasso, domani 5 settembre e domenica 6, con gli "Stati generali", evento... Continua

Cronaca

DA PIANTE ED ESSENZE LOCALI NASCE GIN MADE IN MOLISE

BAGNOLI DEL TRIGNO - Il Molise guadagna la scena anche nell'ambito del beverage e dei liquori di qualità, e lo fa con il primo Gin tutto molisano... Continua

Cronaca

DA APIARIO DI COMUNITÀ ECCO IL MIELE MILLEFIORI DELL’ALTO MOLISE

CASTEL DEL GIUDICE - Un gruppo di 50 appassionati che dopo un anno di corso formativo si sono trasformati in apicoltori, circa 300 alveari in un'area al... Continua

Cronaca

AI FORNAI DI ABRUZZO E MOLISE IL MESSAGGIO DI SOLIDARIETÀ DELL’ASSOPANIFICATORI

L'AQUILA - La Fiesa Assopanificatori Confesercenti di Abruzzo e Molise ha inviato a tutti i fornai delle due regioni un messaggio di solidarietà per il lavoro che... Continua

Cronaca

A CASTEL DEL GIUDICE ABRUZZO E MOLISE CELEBRANO LA MELA BIOLOGICA

CASTEL DEL GIUDICE - I produttori biologici e naturali di Molise e Abruzzo a Castel del Giudice (Isernia) per la seconda edizione della "Festa della Mela", in... Continua

Cultura

“ADRIATICO, IL MARE CHE UNISCE”, IL DOCUFILM DELLA GRILLI A PRESTIGIOSO FESTIVAL IN ALBANIA

CAMPOMARINO - Il docu-film sulle minoranze etnico-linguistiche croato-albanesi presenti in Molise a partire dal XV secolo Adriatico. Il mare che unisce, scritto e diretto da Cristiana Lucia... Continua

Cronaca
di Jolanda Ferrara

A BORGO TUFI IL CIBO È TERRITORIO, IDENTITÀ, EMOZIONE, FAVOLA

CASTEL DEL GIUDICE - Gelato al miele e tartufo bianco su ganache (tiepida) al fondente 80% e granella di nocciola. Un dessert certamente insolito e raffinato, inebriante... Continua

Cronaca

PANIFICATORI DI ABRUZZO E MOLISE, LAVORO DEL FORNAIO SIA CONSIDERATO USURANTE

TERMOLI - L'urgente approvazione di una legge sulla produzione e vendita del pane "affinché tutto il settore della panificazione possa avere la certezza normativa sul pane fresco,... Continua

Cronaca

NOCCIOLE PER LA FERRERO DA TERRENI IN ABBANDONO DELL’ABRUZZO

SAN SALVO - La Ferrero si prepara a investire in Abruzzo e Molise e propone agli agricoltori di piantare alberi di nocciola impegnandosi all'acquisto del prodotto a... Continua

Cronaca

VIAGGIO IN MOLISE NEL TRIMESTRALE STATUNITENSE I-ITALY, TRA MERAVIGLIE DEGLI EREDI DEI SANNITI

CAMPOBASSO - Il numero Winter 2018 del magazine i-Italy, attualmente in distribuzione in decine di migliaia di copie a New York, Washington, Boston, Miami, Los Angeles, San... Continua

Enogastronomia

IL CACIOCAVALLO DI TERMOLI IN FINALE ALL’ITALIAN CHEESE AWARDS 2018

TERMOLI - Il caciocavallo prodotto dall'azienda latterio-casearia Del Giudice di Termoli (Campobasso) è tra i finalisti del Premio nazionale "Italian Cheese Awards 2018", prestigioso riconoscimento dedicato ai... Continua

Cronaca

PRIMA FESTA DELLA MELA A CASTEL DEL GIUDICE, SIMBOLO RINASCITA AREE INTERNE

CASTEL DEL GIUDICE - Alcune hanno le sfumature del giallo, altre sono verdi, poi ci sono le rosse che spiccano tra le foglie che si stagliano lungo i... Continua

Cronaca

AGROALIMENTARE: AZIENDE DA ABRUZZO, SARDEGNA E MOLISE A TERMOLI PER INCONTRO CON BUYERS INTERNAZIONALI

CAMPOBASSO - L'Ice, Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese e la Regione Molise, nell'ambito del "Piano export Sud 2", organizzano per il settore agroalimentare... Continua

Cronaca

“ROCCAMORGIA”, FOCUS SU AREE INTERNE, ARTE E CULTURA IN TRE BORGHI MOLISANI

CAMPOBASSO - Trenta eventi in quattro giorni sul territorio di tre comuni molisani. Ogni giorno avrà un tema diverso: territori, frontiere, memorie, paesi. È questo l'identikit della... Continua

Cronaca

TRANSUMANZA, I VECCHI TRATTURI PER VALORIZZARE L’AGROALIMENTARE DEL CENTRO ITALIA

L'AQUILA - La valorizzazione dei tratturi può diventare volano di sviluppo anche per l'agroalimentare regionale. Lo sostiene Coldiretti Molise che ha accolto favorevolmente la firma, prevista il... Continua

Cronaca

NASCE IL BRAND TERRITORIALE “I BUONI D’ABRUZZO & MOLISE”

SULMONA - La Giornata delle eccellenze alimentari di Abruzzo e Molise, ieri all'hotel Meeting di Sulmona (L'Aquila), ha sancito la nascita del brand territoriale “I buoni d'Abruzzo... Continua

Cronaca

LE ECCELLENZE ALIMENTARI DI ABRUZZO E MOLISE IN SCENA A SULMONA

SULMONA - Cento membri tra produttori e trasformatori, esperti ed appassionati del settore alimentare abruzzesi e molisani, espressione e sintesi di un territorio caratterizzato da storia e qualità,... Continua

Cronaca

AIRBNB PORTA A CIVITACAMPOMARANO IL PROGETTO BORGHI ITALIANI

CIVITACAMPOMARANO - Sarà Civitacampomarano, nel cuore del molisano, uno dei paesi prescelti da Airbnb per il progetto “Borghi Italiani” atto a riqualificare il complesso urbano locale con... Continua

Cronaca

DAL MOLISE AGLI STATI UNITI, LA STORIA DEI PIÙ IMPORTANTI PRODUTTORI AMERICANI DI COLTELLI

di DOMENICO LOGOZZO* L'AQUILA - L’orgoglio delle radici. La storia di una famiglia di emigranti molisani in America attraversa tre secoli e diventa un libro di ricordi.... Continua

Cronaca

DEL GIUDICE PREMIA I MIGLIORI AGENTI DI VENDITA

TERMOLI - Premiati nello stabilimento Del Giudice di Termoli (Campobasso) gli agenti dell'azienda presenti sul territorio di Molise, Abruzzo, Puglia e Campania che si sono distinti per... Continua

Cronaca

TRANSUMANZA, VOLUME DI BELLACHINO E BINDI PER IL RILANCIO DEL TERRITORIO

CAMPOBASSO - Un volume per avviare un confronto fra le aree interessate dal fenomeno della transumanza in merito a politiche e processi di conservazione e valorizzazione dei... Continua

Cronaca

MOZZARELLA DI BUFALA DOP, CONSIGLIO REGIONALE MOLISE APPROVA ODG A TUTELA

CAMPOBASSO - Mozzarella di Bufala Dop: passa all'unanimità nel Consiglio regionale molisano l'ordine del giorno, presentato dal presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Cotugno, a tutela delle tradizioni... Continua

Cronaca

TRANSIBERIANA D’ITALIA COMPIE 120 ANNI, VIAGGIO RIEVOCATIVO SU TRENO STORICO

SULMONA - Il 18 settembre 1897 nasceva la linea ferroviaria Isernia-Sulmona, oggi più conosciuta come "Transiberiana d'Italia". A 120 anni da quell'evento l'associazione culturale Le rotaie di... Continua

Cronaca

LE FAGGETE VETUSTE DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO SONO PATRIMONIO UNESCO

PESCASSEROLI - Le faggete vetuste del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco. La decisione è stata presa ieri sera a Cracovia... Continua

Cultura

IL VALORE DEL LATTE: DEL GIUDICE PREMIA STUDENTI IDEATORI CAMPAGNA PUBBLICITARIA

L'AQUILA - Molti gli elaborati arrivati alla Del Giudice da scuole primarie e secondarie di primo grado di Abruzzo, Campania, Molise e Puglia nell’ambito della XXVIma edizione... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy