
VINITALY, “L’ANGOLO DEGLI ORRORI” DEL FALSO MADE IN ITALY
VERONA - Prosek, Bordolino, il Chianti canadese o il Marsala Made in Argentina e poi ancora Perisecco, Meer secco e persino un kit per fare il vino... Continua
VERONA - Prosek, Bordolino, il Chianti canadese o il Marsala Made in Argentina e poi ancora Perisecco, Meer secco e persino un kit per fare il vino... Continua
PESCARA – Lavorazioni lente, manuali che si sviluppano in piccoli laboratori, spesso a conduzione familiare, sfruttando ricette della tradizione tramandate di generazione in generazione. Sono i fotogrammi... Continua
PESCARA – L'inchiesta sulla provenienza dei grani nella pasta De Cecco ha visto il divieto per lo storico pastificio di Fara San Martino (Chieti) di utilizzare la... Continua
L'AQUILA - Nel 2019 la produzione nazionale di vini spumeggianti è cresciuta ancora, 750 milioni di bottiglie. Poco oltre 200 destinate al mercato interno e 550 milioni... Continua
ROMA - Viaggiare inseguendo il gusto e i prodotti Dop e Igp mettendo in tavola anche beni culturali ed eventi. Questo il portale web e la app... Continua
L'AQUILA - Dieci anni dopo il sisma il centro storico dell’Aquila torna a rinascere all’insegna del cibo made in Italy. Aprirà le porte venerdì 28 giugno alle... Continua
PESCARA - Metti due maestri di dolci tentazioni, un pasticcere come Federico Anzellotti cresciuto tra bignè e torte nel laboratorio dei genitori a Miglianico (“Dolci e Sensazioni”... Continua
PARMA - È Riccardo La Rosa della pizzeria La Picea di Levanto (La Spezia) il campione del mondo della pizza 2019. La competizione si è svolta a... Continua
VERONA - Anche quest’anno i Giuristi della Vite e del Vino si sono incontrati in una gremita sala Respighi per l’ormai tradizionale seminario di aggiornamento dal titolo... Continua
TERAMO - Sono ventuno le aziende agricole di Campagna Amica che presidieranno la Fiera dell’agricoltura di Teramo, che verrà inaugurata venerdì 12 aprile a Piano d’Accio, per... Continua
ROMA - Il mercato del falso nel nostro Paese vale circa 7 miliardi di euro e danneggia ogni anno milioni di prodotti dell’eccellenza Made in Italy, in... Continua
ROMA - Pesce, carne, legumi, verdure. Ma anche pasta, frutta secca, dolci, senza dimenticare le indispensabili "bollicine". Nei primi nove mesi del 2018, l'offerta di produzioni biologiche... Continua
CHIETI - Una tavola rotonda sull’importanza del cibo che vedrà protagoniste generazioni e prospettive diverse quella prevista giovedì 13 dicembre a Chieti - ore 10,30 nella sala... Continua
PESCARA -Dicembre si avvicina ed è tempo di iniziare a pensare ai regali di Natale. Per tutti quelli che si troveranno a Pescara nel primo week end... Continua
ROMA - È stato siglato ieri dal Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo il protocollo d’intesa tra eBay e l'Ispettorato centrale della tutela della... Continua
La protezione delle denominazioni Dop Asiago, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano nel contesto degli accordi commerciali di libero scambio come garanzia dei consumatori e salvaguardia... Continua
ROMA - Istituito il marchio di qualità "Prodotto di montagna". Il decreto è stato firmato dal ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco... Continua
ROMA - "Uno dei nostri compiti sarà quello di stipulare accordi con le catene della grande distribuzione organizzata per aumentare il numero dei prodotti italiani e locali... Continua
ROMA - "Quando diciamo prima gli italiani diciamo anche prima i nostri agricoltori. Il mio obiettivo è quello di aiutare gli agricoltori italiani perché io sono il... Continua
PESCARA – “Il vino made in Italy: un’eccellenza da tutelare e un futuro da coltivare” è il titolo della tavola rotonda in programma sabato 12 maggio alle... Continua
PESCARA - “Il vino made in Italy: un’eccellenza da tutelare e un futuro da coltivare” è il titolo della tavola rotonda in programma sabato 12 maggio alle... Continua
ROMA - Con un fatturato di 6,7 miliardi di euro e una crescita di un +8,6% sono cioccolato, tè, caffè, spezie e piatti pronti i prodotti made... Continua
L'AQUILA - Sarà il primo raccolto con “seme certificato” quello del 2018 per l’Abruzzo. Un traguardo importante evidenziato questa mattina nel corso dell’assemblea per l’approvazione dei bilanci... Continua
PARMA - 1.300 nuovi prodotti alimentari si affacciano sul mercato e saranno presentati a Cibus 2018 (Parma, dal 7 al 10 maggio). Tra i filoni della produzione... Continua
L'AQUILA - Quello del 2018 sarà il primo raccolto di grano abruzzese usato per una pasta veramente made in Italy. A dirlo è Coldiretti Abruzzo, che ricorda... Continua
L'AQUILA - Si chiama #Stopcibofalso ed è la mobilitazione di Coldiretti che, rivolta all’Unione Europea per fermare i prodotti “fake” e proteggere la salute, è partita anche... Continua
ROMA - "Oggi si realizza un passo determinante nella direzione della trasparenza dell'informazione ai consumatori", afferma il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo, commentando la pubblicazione in Gazzetta... Continua
ROMA - Niente più inganni a tavola, la pummarola made in Italy sarà davvero made in Italy. Arriva l'etichetta di origine obbligatoria per il condimento più acquistato... Continua
ROMA - Bamboccioni a chi? Dalle ultime frontiere della moda green alla valorizzazione degli scarti, dalla bioedilizia antisismica ai nuovi antistress naturali, dagli energy snack della nonna... Continua
ROMA - Oltre 360 milioni di litri di spumante italiano sono stati stappati all'estero nel 2017, con il record storico dei brindisi Made in Italy in aumento... Continua
L'AQUILA - Con 148 specialità alimentari tradizionali presenti nel 2017, l'Abruzzo è la 16esima regione italiana nel censimento delle specialità ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo... Continua
NAPOLI - Zamora Company, marchio spagnolo del beverage, ha formalizzato l'acquisizione delle partecipazioni del Limoncello Villa Massa ancora di proprietà dei fratelli Stefano e Sergio Massa, raggiungendo... Continua
PARMA - Ogni anno 800 aziende alimentari si affacciano per la prima volta sui mercati esteri. L'export del food&beverage italiano fa registrare nel 2017 un aumento di... Continua
L'AQUILA - Scatta definitivamente l'obbligo di indicare in etichetta l'origine del latte e dei prodotti lattiero-caseari come burro, formaggi, yogurt per impedire di spacciare come Made in... Continua
COLONIA - All'Anuga, la più grande fiera del mondo dedicata al food in corso fino a domani a Colonia, sono stati ritirati decine e decine di prodotti... Continua
L'AQUILA - La pubblicità di alcuni pastifici italiani in cui si esalta l’importazione di grano straniero è un attacco all’Italia e al Made in Italy proprio nel... Continua
L'AQUILA “Profondo e convinto sostegno all’iniziativa intrapresa della Coldiretti, alleata con altre organizzazioni tra le quali Legambiente, Greenpeace, Slow Food International, Federconsumatori promossa per fermare il trattato... Continua
L'AQUILA - Per fermare il trattato di libero scambio con il Canada (Ceta) che per la prima volta nella storia dell’Unione europea accorda a livello internazionale esplicitamente... Continua