Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
6 Luglio 2022 - GIOVANE ALLEVATRICE ABRUZZESE PREMIATA CUSTODE DEI PICCOLI COMUNI DEL CODACONS
6 Luglio 2022 - L’AQUILA, IN ESTATE SI MOLTIPLICANO LE APERTURE DEL MAMMUT
6 Luglio 2022 - RISCHIO “EFFETTO SAGRA” SULLA VIA VERDE DEI TRABOCCHI, CNA CHIEDE DI CAMBIARE IL REGOLAMENTO
6 Luglio 2022 - ART NOUVEAU WEEK DALL’8 AL 14 LUGLIO: SI RINNOVA LA SETTIMANA DEDICATA ALL’ESPERIENZA LIBERTY ALL’AQUILA
6 Luglio 2022 - LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELLA PELLICCIONE APRE I FESTEGGIAMENTI PER IL 500ENARIO DALLA NASCITA DI MARGHERITA D’AUSTRIA
6 Luglio 2022 - COMPIE UN ANNO LA BOTTEGA D’ARTE DI MIMMO EMANUELE
5 Luglio 2022 - MESSAGGI E TELEFONATE SENZA RISPOSTA, PRENOTARE UN TAVOLO AL RISTORANTE DIVENTA UNA MISSIONE IMPOSSIBILE
5 Luglio 2022 - TORNANO GLI APPUNTAMENTI ESTIVI DI “L’AQUILA VOLTA LA CARTA”
5 Luglio 2022 - CENA A QUATTRO MANI PER I DIECI ANNI DALLA RIAPERTURA DELLA LINCOSTA
5 Luglio 2022 - GLI ICONICI ANTIPASTI DI DA STEFANO ABBINATI IN RIVA AL MARE AI VINI DI SIPIO
5 Luglio 2022 - L’AQUILA SOCIAL FILM FESTIVAL, PROIEZIONI SUI TEMI DELLE MIGRAZIONI E DELLA SOLIDARIETÀ
5 Luglio 2022 - OLIO, AGRICOLTORI CIA CHIEDONO ISTITUZIONE IGP PER TUTELARE FILIERA OLIVICOLA ABRUZZESE
5 Luglio 2022 - L’AQUILA, MUSICA ANTICA NEL CORTILE DI PALAZZO CARLI BENEDETTI
5 Luglio 2022 - PATATA DEL FUCINO IGP, AD AIELLI IL CONVEGNO “DALL’ECCELLENZA CULINARIA ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO”
5 Luglio 2022 - RIAPRE IL PANCAFFÈ BAIOCCO, LOCALE RINNOVATO E AMPLIATO CON GELATERIA E GASTRONOMIA
4 Luglio 2022 - A CAMPO DI FANO DI PREZZA TORNA LA SAGRA DELL’AGLIO ROSSO DI SULMONA
4 Luglio 2022 - ARTE, MUSICA E I VINI DI SIPIO TINGONO DI ROSA IL LIDO BIANCO DI FRANCAVILLA AL MARE
4 Luglio 2022 - “LE MILLE E UNA NOTTE AQUILANE”, IL 7 “ADELCHI SERENA E LA GRANDE AQUILA” CON GLI STORICI CAVALIERI E MARRELLA
4 Luglio 2022 - LIBRI, A SANT’ANGELO D’ALIFE ANTEPRIMA DEI “PAPI E CELESTINO” DI ANGELO DE NICOLA
4 Luglio 2022 - “IL FASCINO DEL MEDIOEVO”, SUCCESSO A SPOLTORE
4 Luglio 2022 - AREE INTERNE, A CAPORCIANO UN CONFRONTO SULLE POSSIBILITÀ DI RIVITALIZZAZIONE
4 Luglio 2022 - IL CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO PRIMO AD OTTENERE LA CERTIFICAZIONE DI SOSTENIBILITÀ INTEGRATA “SI RATING” DI ARB SBPA
4 Luglio 2022 - CONCORSO MONDIALE DI BRUXELLES, MEDAGLIA D’ARGENTO PER IL BOTANICAL GIN 67/100
4 Luglio 2022 - A ROMA TORNA “BEREROSA”, LA PIÙ GRANDE MANIFESTAZIONE SUI VINI ROSATI
4 Luglio 2022 - LA STORIA DELLA CINETECA NAZIONALE DEL CAI NEL LIBRO DI ANTONIO MASSENA

Tag: madeinitaly

Vinitaly special edition
di Marcella Pace

VINITALY, “L’ANGOLO DEGLI ORRORI” DEL FALSO MADE IN ITALY

VERONA - Prosek, Bordolino, il Chianti canadese o il Marsala Made in Argentina e poi ancora Perisecco, Meer secco e persino un kit per fare il vino... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

ARTIGIANALITÀ VS INDUSTRIALITÀ, UNA SFIDA FUORI DALLE ETICHETTE

PESCARA – Lavorazioni lente, manuali che si sviluppano in piccoli laboratori, spesso a conduzione familiare, sfruttando ricette della tradizione tramandate di generazione in generazione. Sono i fotogrammi... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

GRANO MADE IN ITALY, FENOMENO MEDIATICO O QUALITÀ SUPERIORE?

PESCARA – L'inchiesta sulla provenienza dei grani nella pasta De Cecco ha visto il divieto per lo storico pastificio di Fara San Martino (Chieti) di utilizzare la... Continua

Enogastronomia

SPUMANTI, L’ITALIA VOLA ALL’ESTERO E IL CENTROSUD CRESCE CON UVE AUTOCTONE

L'AQUILA - Nel 2019 la produzione nazionale di vini spumeggianti è cresciuta ancora, 750 milioni di bottiglie. Poco oltre 200 destinate al mercato interno e 550 milioni... Continua

Cronaca

IN VIAGGIO SULLE TRACCE DEI PRODOTTI DOP E IGP CON NUOVA APP

ROMA - Viaggiare inseguendo il gusto e i prodotti Dop e Igp mettendo in tavola anche beni culturali ed eventi. Questo il portale web e la app... Continua

Cronaca

“L’AQUILA MADE IN ITALY”, TRE GIORNI TRA CIBO E RINASCITA

L'AQUILA - Dieci anni dopo il sisma il centro storico dell’Aquila torna a rinascere all’insegna del cibo made in Italy. Aprirà le porte venerdì 28 giugno alle... Continua

Cronaca
di Jolanda Ferrara

A PESCARA APRE “EMOZIONI ITALIANE”, TRIONFA IL PASTRY MADE IN ITALY

PESCARA - Metti due maestri di dolci tentazioni, un pasticcere come Federico Anzellotti cresciuto tra bignè e torte nel laboratorio dei genitori a Miglianico (“Dolci e Sensazioni”... Continua

Cronaca

PIZZA IN TEGLIA, ANGELO D’INTINO DI CEPAGATTI CAMPIONE DEL MONDO

PARMA - È Riccardo La Rosa della pizzeria La Picea di Levanto (La Spezia) il campione del mondo della pizza 2019. La competizione si è svolta a... Continua

Vinitaly 2019

VINITALY, GIURISTI DELLA VITE SI CONFRONTANO SU TUTELA MADE IN ITALY

VERONA - Anche quest’anno i Giuristi della Vite e del Vino si sono incontrati in una gremita sala Respighi per l’ormai tradizionale seminario di aggiornamento dal titolo... Continua

Cronaca

ALLA FIERA DELL’AGRICOLTURA DI TERAMO 21 ECCELLENZE NEL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA

TERAMO - Sono ventuno le aziende agricole di Campagna Amica che presidieranno la Fiera dell’agricoltura di Teramo, che verrà inaugurata venerdì 12 aprile a Piano d’Accio, per... Continua

Cultura

MADE IN ITALY, NEL VOLUME DI BANA E CAMAIORA COME DIFENDERLO

ROMA - Il mercato del falso nel nostro Paese vale circa 7 miliardi di euro e danneggia ogni anno milioni di prodotti dell’eccellenza Made in Italy, in... Continua

Cronaca

CIBO BIOLOGICO, CRESCE L’OFFERTA DI PRODOTTI SU TAVOLE ITALIANI

ROMA - Pesce, carne, legumi, verdure. Ma anche pasta, frutta secca, dolci, senza dimenticare le indispensabili "bollicine". Nei primi nove mesi del 2018, l'offerta di produzioni biologiche... Continua

Cronaca

CIBO, A CHIETI GENERAZIONI A CONFRONTO SUL VALORE ETICO DEL MADE IN ITALY

CHIETI - Una tavola rotonda sull’importanza del cibo che vedrà protagoniste generazioni e prospettive diverse quella prevista giovedì 13 dicembre a Chieti - ore 10,30 nella sala... Continua

Cronaca

AL MATTA DI PESCARA ETSY MADE IN ITALY, IL MARKET TEMPORANEO DELL’ARTIGIANATO

PESCARA -Dicembre si avvicina ed è tempo di iniziare a pensare ai regali di Natale. Per tutti quelli che si troveranno a Pescara nel primo week end... Continua

Cronaca

MADE IN ITALY AGROALIMENTARE SUL WEB, RINNOVATO ACCORDO TRA MIPAAFT, ICQRF, CONSORZI TUTELA ED EBAY

ROMA - È stato siglato ieri dal Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo il protocollo d’intesa tra eBay e l'Ispettorato centrale della tutela della... Continua

Cronaca

MADE IN ITALY, CONSORZI INDICAZIONI GEOGRAFICHE FANNO FRONTE COMUNE

La protezione delle denominazioni Dop Asiago, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano nel contesto degli accordi commerciali di libero scambio come garanzia dei consumatori e salvaguardia... Continua

Cronaca

ISTITUITO IL MARCHIO “PRODOTTO DI MONTAGNA”, TUTELA MATERIE PRIME MADE IN ITALY

ROMA - Istituito il marchio di qualità "Prodotto di montagna". Il decreto è stato firmato dal ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco... Continua

Cronaca

CENTINAIO, “ACCORDI CON CATENE PER PIÙ PRODOTTI LOCALI IN SUPERMERCATI”

ROMA - "Uno dei nostri compiti sarà quello di stipulare accordi con le catene della grande distribuzione organizzata per aumentare il numero dei prodotti italiani e locali... Continua

Cronaca

IMPORT OLIO EXTRA UE: CENTINAIO, “TUTELARE AGRICOLTORI ITALIANI”

ROMA - "Quando diciamo prima gli italiani diciamo anche prima i nostri agricoltori. Il mio obiettivo è quello di aiutare gli agricoltori italiani perché io sono il... Continua

Cronaca

VINO, MAGISTRATI ED ESPERTI A CONFRONTO CON COLDIRETTI E OSSERVATORIO AGROMAFIE A PESCARA

PESCARA – “Il vino made in Italy: un’eccellenza da tutelare e un futuro da coltivare” è il titolo della tavola rotonda in programma sabato 12 maggio alle... Continua

Cronaca

VINO MADE IN ITALY, MAGISTRATI ED ESPERTI A CONFRONTO A PESCARA

PESCARA - “Il vino made in Italy: un’eccellenza da tutelare e un futuro da coltivare” è il titolo della tavola rotonda in programma sabato 12 maggio alle... Continua

Cronaca

CIOCCOLATO E CAFFÈ I PRODOTTI ITALIANI PIÙ ESPORTATI, PANE E PASTA SOLO TERZI

ROMA - Con un fatturato di 6,7 miliardi di euro e una crescita di un +8,6% sono cioccolato, tè, caffè, spezie e piatti pronti i prodotti made... Continua

Cronaca

NEL 2018 IN ABRUZZO PRIMO SEME CERTIFICATO PER PANE E PASTA MADE IN ITALY

L'AQUILA - Sarà il primo raccolto con “seme certificato” quello del 2018 per l’Abruzzo. Un traguardo importante evidenziato questa mattina nel corso dell’assemblea per l’approvazione dei bilanci... Continua

Cronaca

CIBUS, CONTO ALLA ROVESCIA PER IL SALONE INTERNAZIONALE DELL’ALIMENTAZIONE

PARMA - 1.300 nuovi prodotti alimentari si affacciano sul mercato e saranno presentati a Cibus 2018 (Parma, dal 7 al 10 maggio). Tra i filoni della produzione... Continua

BOX

PASTA, NEL 2018 IL PRIMO RACCOLTO ABRUZZESE DI GRANO NELLE CONFEZIONI MADE IN ITALY

L'AQUILA - Quello del 2018 sarà il primo raccolto di grano abruzzese usato per una pasta veramente made in Italy. A dirlo è Coldiretti Abruzzo, che ricorda... Continua

Cronaca

COLDIRETTI ABRUZZO: OLTRE MILLE FIRME CONTRO IL FALSO MADE IN ITALY

L'AQUILA - Si chiama #Stopcibofalso ed è la mobilitazione di Coldiretti che, rivolta all’Unione Europea per fermare i prodotti “fake” e proteggere la salute, è partita anche... Continua

Cronaca

TRACCIABILITÀ, SOLO UN PRODOTTO SU 4 NON RIPORTA ORIGINE IN ETICHETTA

ROMA - "Oggi si realizza un passo determinante nella direzione della trasparenza dell'informazione ai consumatori", afferma il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo, commentando la pubblicazione in Gazzetta... Continua

Cronaca

ARRIVA ETICHETTA DI ORIGINE PER IL POMODORO CHE SALVA IL MADE IN ITALY

ROMA - Niente più inganni a tavola, la pummarola made in Italy sarà davvero made in Italy. Arriva l'etichetta di origine obbligatoria per il condimento più acquistato... Continua

Cronaca

MADE IN ITALY, APRE SALONE CREATIVITÀ CON INDAGINE SU GIOVANI E LAVORO

ROMA - Bamboccioni a chi? Dalle ultime frontiere della moda green alla valorizzazione degli scarti, dalla bioedilizia antisismica ai nuovi antistress naturali, dagli energy snack della nonna... Continua

Cronaca

ALL’ESTERO RECORD DI SPUMANTE ITALIANO, MA CON SUCCESSO CRESCONO IMITAZIONI

ROMA - Oltre 360 milioni di litri di spumante italiano sono stati stappati all'estero nel 2017, con il record storico dei brindisi Made in Italy in aumento... Continua

Enogastronomia

NELLA DISPENSA D’ABRUZZO 148 SPECIALITÀ ALIMENTARI CHE RESISTONO DA 25 ANNI

L'AQUILA - Con 148 specialità alimentari tradizionali presenti nel 2017, l'Abruzzo è la 16esima regione italiana nel censimento delle specialità ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo... Continua

Cronaca

LIMONCELLO DI SORRENTO DIVENTA SPAGNOLO, ZAMORA ACQUISISCE VILLA MASSA

NAPOLI - Zamora Company, marchio spagnolo del beverage, ha formalizzato l'acquisizione delle partecipazioni del Limoncello Villa Massa ancora di proprietà dei fratelli Stefano e Sergio Massa, raggiungendo... Continua

Enogastronomia

CIBUS 2018, PARTONO I ROAD SHOW ALL’ESTERO

PARMA - Ogni anno 800 aziende alimentari si affacciano per la prima volta sui mercati esteri. L'export del food&beverage italiano fa registrare nel 2017 un aumento di... Continua

Cronaca

LATTE: SCATTA OBBLIGO ETICHETTA MADE IN ITALY ANCHE PER FORMAGGI, ECCO COME RICONOSCERE PECORINO ABRUZZESE

L'AQUILA - Scatta definitivamente l'obbligo di indicare in etichetta l'origine del latte e dei prodotti lattiero-caseari come burro, formaggi, yogurt per impedire di spacciare come Made in... Continua

Cronaca

ANUGA, FALSI “MADE IN ITALY” RITIRATI DA STAND DI PAESI DELL’EST

COLONIA - All'Anuga, la più grande fiera del mondo dedicata al food in corso fino a domani a Colonia, sono stati ritirati decine e decine di prodotti... Continua

Cronaca

PASTIFICI ESALTANO GRANI IMPORTATI: COLDIRETTI, È ATTACCO AL MADE IN ITALY

L'AQUILA - La pubblicità di alcuni pastifici italiani in cui si esalta l’importazione di grano straniero è un attacco all’Italia e al Made in Italy proprio nel... Continua

Cronaca

CETA: FEBBO (FI), “SOSTEGNO AD AZIONE COLDIRETTI CONTRO ACCORDO”

L'AQUILA “Profondo e convinto sostegno all’iniziativa intrapresa della Coldiretti, alleata con altre organizzazioni tra le quali Legambiente, Greenpeace, Slow Food International, Federconsumatori promossa per fermare il trattato... Continua

Cronaca

CETA, LA RIVOLTA DELLE CAMPAGNE CONTRO L’ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO CON IL CANADA

L'AQUILA - Per fermare il trattato di libero scambio con il Canada (Ceta) che per la prima volta nella storia dell’Unione europea accorda a livello internazionale esplicitamente... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy