Cronaca 09 Giu 2018 21:02

IL CAMMINO NATURALE DEI PARCHI DA COLLEBRINCIONI A COLLEMAGGIO

IL CAMMINO NATURALE DEI PARCHI DA COLLEBRINCIONI A COLLEMAGGIO

L’AQUILA – Un percorso naturalistico lungo il Cammino naturale dei Parchi, che si terrà domenica 10 giugno, alle ore 9, con partenza dalla frazione del comune dell’Aquila di Collebrincioni (via Fontevecchia) e arrivo, previsto intorno alle ore 12, all’Aquila, alla basilica di Santa Maria di Collemaggio: si tratta di una iniziativa che rientra nell’ambito di un progetto che unisce L’Aquila a Roma attraverso un itinerario di trekking lungo 430 chilometri, attraverso 4 parchi regionali, due riserve naturali regionali ed un parco nazionale.

L’iniziativa è stata illustrata all’Aquila dall’assessore comunale all’Ambiente Emanuele Imprudente, che ha promosso l’evento, dal presidente del Parco nazionale Gran Sasso Monti della Laga, Tommaso Navarra, dal presidente del Parco regionale Monti Simbruini, Enrico Panzini, dal consigliere regionale aquilano del Pd Pierpaolo Pietrucci e da Diego Mantero della Direzione Ambiente della Regione Lazio.

“Il Cammino è stato realizzato su iniziativa del Parco regionale dei Monti Simbruini, del Parco nazionale Gran Sasso Monti della Laga, dei Parchi regionali dei Castelli Romani, dell’Appia Antica e dei Monti Lucretii e delle Riserve naturali regionali Montagne della Duchessa e Monti Narvegna e Cervia. Il percorso interessa il territorio del Comune dell’Aquila, dal lago di Campotosto fino alla basilica di Collemaggio – ha spiegato Imprudente -. L’iniziativa vuole essere uno strumento di azione per sviluppare e promuovere il sistema dei Parchi, rafforzando le sinergie istituzionali tra i soggetti preposti alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione del territorio. L’obiettivo è quello di incentivare un sistema turistico sostenibile ed ecocompatibile, in grado di generare effetti positivi sul sistema ricettivo del territorio interessato”.

Il personale che lavora nelle aree protette coinvolte accompagnerà i partecipanti. Saranno installati stand informativi nel piazzale antistante la basilica di Collemaggio.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.