LA TRASFORMAZIONE DEL LATTE IN FORMAGGIO NEL LABORATORIO CASEARIO DEL “DA VINCI-COLECCHI” DELL’AQUILA
L’AQUILA – Un caseificio in piena regola, ma dentro la scuola, nel quale fare pratica e apprendere tutti i segreti della trasformazione del latte nei suoi derivati, a partire dal formaggio.
È il laboratorio caseario dell’indirizzo Agricoltura dell’Istituto “Leonardo da Vinvi-Ottavio Colecchi” dell’Aquila, che include anche gli indirizzi Enogastronomia, Sala e vendita, Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera, Odontotecnico, Manutenzione e assistenza tecnica (ex Ipsiasar), Servizi commerciali (Ipc) e Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio (ex Geometri).
Accolto dal prof Gianpiero Negrini, docente di Scienze agrarie, Virtù Quotidiane prosegue il breve viaggio alla scoperta dei vari indirizzi di studio della scuola.
LE PUNTATE PRECEDENTI
L’INTERVISTA ALLA DIRIGENTE SCOLASTICA
NEL LABORATORIO PROVE MATERIALI
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.