SOMMELIER, CORSO PROFESSIONALE DELLA FONDAZIONE ABRUZZO CENTRALE IN MARSICA

TAGLIACOZZO – Nell’elegante cornice del Ristorante Giardino Resta di Tagliacozzo (L’Aquila), alla presenza di un folto pubblico si è tenuta ieri sera la presentazione e la lezione gratuita e introduttiva al Corso professionale di sommelier della Fondazione italiana sommelier Abruzzo Centrale.
Il presidente Antonello Moscardi e il fiduciario della delegazione Marsica e Piana del Cavaliere Paolo Zazza hanno parlato degli obiettivi dell’associazione, dell’importanza del vino e del suo abbinamento al cibo, dell’importanza della figura del sommelier sia per la crescita professionale personale che per la divulgazione della cultura del buon bere consapevole, e degli aspetti tecnico-amministrativi del corso, compresa la possibilità del finanziamento a tasso zero.
È seguita poi una magistrale lezione introduttiva al corso attraverso la quale la docente e sommelier Executive wine master Sara Tosti ha letteralmente conquistato tutti i presenti.
È stato inoltre evidenziato come, oltre all’attestato professionale di Fondazione italiana sommelier, essendo quest’ultima membro di Worldwide sommelier association, organismo internazionale presente in 32 Paesi tra Europa, Americhe, Asia, Africa e Australia, verrà rilasciato anche l’attestato internazionale di sommelier.
Il prossimo incontro, che darà il via al percorso formativo, ci sarà mercoledì 6 febbraio ed è ancora possibile aderire contattando il fiduciario di delegazione Paolo Zazza al 392-3502773 oppure scrivendo a fondazionesommeliermarsica@gmail.com.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.