SUL SIRENTE ALLA SCOPERTA DEI CAMOSCI, 20 ESCURSIONI CON IL PARCO


ROCCA DI MEZZO – Oltre 20 escursioni sono state messe in calendario dal Parco regionale Sirente Velino con sede a Rocca di Mezzo (L’Aquila).

Le attività per andare alla scoperta dei camosci prenderanno il via dal 21 dicembre e andranno avanti fino al 29 febbraio. La ricca offerta che prevede escursioni nella zona di Mandra Murata sino all’arrivo nel rifugio la Vecchia sarà gestita con gruppi formati da un massimo di 15 persone ad uscita.

“Tutte le attività”, ha detto il commissario Igino Chiucchiarelli, “sono realizzate in collaborazione con le guide del gruppo Coornata che sono riconosciute, qualificate e iscritte in un elenco del Parco regionale Sirente Velino aggiornato annualmente”.

L’iniziativa rientra nelle iniziative per incentivare il turismo nella zona dell’Altopiano delle Rocche e dare una maggiore offerta ai tanti sportivi che in questo periodo dell’anno si recano a sciare nell’area. Inoltre, le escursioni guidate vogliono anche cavalcare l’onda dell’interesse suscitato dai camosci del centro visita di Rovere dove in un mese sono state registrate 700 presenze.

I dettagli sugli orari e le attività delle uscite possono essere richiesti contattando gli uffici dell’ente Parco. (fed.cif.)

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.


Articolo soggetto a copyright, ogni riproduzione è vietata © 2023


Categoria: Cronaca Tag:
Array ( [0] => WP_Term Object ( [term_id] => 89 [name] => abruzzo [slug] => abruzzo [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 89 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 8152 [filter] => raw ) [1] => WP_Term Object ( [term_id] => 9428 [name] => camosci [slug] => camosci [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 9428 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 5 [filter] => raw ) [2] => WP_Term Object ( [term_id] => 1594 [name] => escursioni [slug] => escursioni [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 1594 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 42 [filter] => raw ) [3] => WP_Term Object ( [term_id] => 187 [name] => montagna [slug] => montagna [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 187 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 319 [filter] => raw ) [4] => WP_Term Object ( [term_id] => 6961 [name] => parcosirentevelino [slug] => parcosirentevelino [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 6961 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 8 [filter] => raw ) [5] => WP_Term Object ( [term_id] => 379 [name] => sirente [slug] => sirente [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 379 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 57 [filter] => raw ) [6] => WP_Term Object ( [term_id] => 380 [name] => velino [slug] => velino [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 380 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 49 [filter] => raw ) )