Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Cultura
  • Metamorfosi Quotidiane
  • I segni del silenzio
17 Aprile 2021 - FOOD&BEVERAGE, SETTE AZIENDE ABRUZZESI IN FIERA IN PRESENZA A MOSCA
17 Aprile 2021 - TELECAMERE SUI PESCHERECCI PER CONTROLLARE RISPETTO LIMITI DI CATTURA, ITALIA CONTRARIA
17 Aprile 2021 - IMPIANTI SCIISTICI, DALLA REGIONE ABRUZZO 2 MILIONI A FONDO PERDUTO AI 20 GESTORI
17 Aprile 2021 - SI TORNA A PRANZO E CENA FUORI, DAL 26 REGOLE NUOVE PER LE RIAPERTURE
17 Aprile 2021 - LIBRO DEL 1600 SPARITO DAL CONVENTO FRANCESCANO DI SULMONA RESTITUITO AI FRATI DI SAN GIULIANO
17 Aprile 2021 - A CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO UNA STAZIONE DI RICARICA PER E-BIKE
17 Aprile 2021 - “ALCYONE”, MAURO DEL PIZZO PORTA LA SUA TRATTORIA METROPOLITANA SUL MARE
16 Aprile 2021 - ANELLO DEL MONTE D’ARAGNO, UN SENTIERO STORICO MA POCO BATTUTO
16 Aprile 2021 - IRRIGAZIONE, L’INVASO DELLA DIGA DI CHIAUCI RADDOPPIA LA PORTATA
16 Aprile 2021 - È UFFICIALE: DAL 26 RIAPRONO I RISTORANTI MA SOLO ALL’APERTO
16 Aprile 2021 - DRAGHI: DAL 26 APRILE ZONA GIALLA CON RISTORANTI CHE RIAPRONO
16 Aprile 2021 - DAL 26 APRILE LE PRIME RIAPERTURE COL RITORNO DELLE ZONE GIALLE
16 Aprile 2021 - AL VIA IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL’EX CAMPO 78 AI PIEDI DEL MORRONE
16 Aprile 2021 - DAL MAROCCO IN ABRUZZO GLI STAGIONALI SALVA FUCINO
16 Aprile 2021 - TURISMO MONTAGNA, FEDERALBERGHI ABRUZZO: AMPLIARE BONUS RISTRUTTURAZIONE
16 Aprile 2021 - LA SPESA DAL CONTADINO PIACE SEMPRE DI PIÙ, +10% IN UN ANNO
16 Aprile 2021 - “IL TUO VACCINO LO TROVI DAL CONTADINO”, DA OFENA CAMPAGNA PRO ACQUISTI LOCALI
16 Aprile 2021 - FUTURI REPORTER E UNIVERSITÀ DELL’AQUILA RACCONTANO LA MONTAGNA ABRUZZESE
16 Aprile 2021 - LIONS CLUB L’AQUILA, MASSIMILIANO LAURINI NUOVO PRESIDENTE
16 Aprile 2021 - SLOW FOOD, TANTO ABRUZZO NELLA GUIDA AGLI EXTRAVERGINI 2021
16 Aprile 2021 - LA FATTORIA DEL SORRISO, NEL CUORE DI PESCARA SETTE SPECIALI RAGAZZI AL LAVORO NELL’ORTO
15 Aprile 2021 - AGNELLO DEL CENTRO ITALIA IGP, PARTONO DAL CONSORZIO I CORSI PER VALORIZZARE LA CARNE ABRUZZESE
15 Aprile 2021 - GUIDA AGLI EXTRAVERGINI DI SLOW FOOD, 838 AZIENDE E 1.328 OLI
15 Aprile 2021 - TURISMO DELLA MONTAGNA, OK AL RIPARTO DEI 700 MILIONI DI INDENNIZZI
15 Aprile 2021 - EXPORT, SOLO PASTA E VINO COL SEGNO POSITIVO IN ABRUZZO

Tag: escursioni

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

ANELLO DEL MONTE D’ARAGNO, UN SENTIERO STORICO MA POCO BATTUTO

L’AQUILA – La passione per il trekking dilaga e sempre più camminatori sono alla ricerca di nuovi sentieri da esplorare. Sentieri vicini alla città dell’Aquila, percorribili durante... Continua

Cronaca

“A SPASSO PER IL GRAN SASSO”, IN ABRUZZO TUTTO PRONTO PER IL TURISMO POST COVID

BARISCIANO - Il Gran Sasso, dove vivere paesaggi mozzafiato, ambienti incontaminati, cime impegnative ma anche percorsi adatti a tutti. Borghi dalle antichissime origini custodi di sapori unici,... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

“DIGITAL DETOX”, CINQUE GIORNI IN ABRUZZO PER DISCONNETTERSI

LATINA - Cinque giorni per disconnettersi dal digitale e riconnettersi alla natura. Si chiama Digital Detox, l'itinerario tutto abruzzese pensato da una giovane studentessa per scoprire luoghi... Continua

Cronaca
di Francesco Paolucci

PERDERSI TRA I COLORI D’AUTUNNO NEI BOSCHI D’ABRUZZO, L’INCANTO DEL FOLIAGE

L'AQUILA - Le faggete vetuste della Val Cervara a Villavallelonga (L’Aquila) e quelle di Selva Moricento a Lecce dei Marsi (L’Aquila), due delle cinque faggete secolari abruzzesi... Continua

Cronaca

AUTUNNO IN ABRUZZO AD AMMIRARE IL “FOLIAGE”: QUALCHE META CHE VALE LA PENA VISITARE

PESCARA - Il sentiero lungo la faggeta di Lama Bianca nel Parco nazionale della Majella, l'Abetina di Cortino nel Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della... Continua

Cronaca

IL BOSSO, PIONIERI DEL TURISMO SOSTENIBILE NELL’ABRUZZO INTERNO

CAPESTRANO – L’agenda di agosto della società cooperativa Il Bosso è fittissima di appuntamenti che spaziano dalle attività di trekking sul Gran Sasso e sulla Majella, alle... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

LE TORRI MEDIEVALI DI BEFFI E DI ROCCAPRETURO SONO PRONTE PER IL GRANDE PUBBLICO

ACCIANO – Ormai ci siamo, anche Beffi e Roccapreturo, frazioni di Acciano (L'Aquila), sono pronte a entrare tra le mete imperdibili d’Abruzzo. Come, vi state chiedendo? Grazie... Continua

Cronaca

A CAPESTRANO I B&B NASCONO SULLA SCIA DEL CUORE: META DI UN FLORIDO TURISMO TEDESCO

CAPESTRANO - La difficile fase del post Covid-19 non coglie impreparati i gestori dei Bed and Breakfast di Capestrano (L'Aquila), i quali sono in piena ripartenza, mostrando... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

IL MONTE RUA, UNA FACILE ESCURSIONE PER UNA VISTA INSOLITA SULLA CITTÀ DELL’AQUILA

PIZZOLI – Era inverno, il vento era freddo, c’era un cielo terso che incupiva l’animo, il terreno era fangoso e i colori cupi non trasmettevano la vitalità... Continua

Cronaca

IL PARCO DELLA MAJELLA RIAPRE: ESCURSIONI TRA BORGHI, STORIA E NATURA PER IL PONTE DEL 2 GIUGNO

SULMONA - Con mille chilometri di sentieri, in gran parte oggetto di recente manutenzione, e i centri visita adeguatamente riorganizzati per accogliere nel rispetto delle norme di... Continua

Cronaca

SUL SIRENTE ALLA SCOPERTA DEI CAMOSCI, 20 ESCURSIONI CON IL PARCO

ROCCA DI MEZZO - Oltre 20 escursioni sono state messe in calendario dal Parco regionale Sirente Velino con sede a Rocca di Mezzo (L'Aquila). Le attività per... Continua

Cronaca

ESCURSIONE, CASTAGNE E VINO NOVELLO ALLE PAGLIARE DI TIONE

TIONE DEGLI ABRUZZI - Escursione nei boschi sotto il paretone nord del Monte Sirente per ammirare i colori autunnali e scoprirne la fauna (con un occhio di... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

FILETTO E LA CHIESA DEI SANTI CRISANTE E DARIA: UN ESEMPIO D’AMORE E CURA DEL TERRITORIO

L’AQUILA – La gestione e la promozione del territorio per una frazione marginale rispetto al comune di appartenenza è più complessa. I fondi a disposizione sono limitati... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

LA GRANGIA DI SANTA MARIA DEL MONTE, ALLE ORIGINI DELLA TRADIZIONE PASTORALE DEL GRAN SASSO

SANTO STEFANO DI SESSANIO – La maestosità del comprensorio del Gran Sasso non sta solo nell’altezza delle cime, nella bellezza del territorio, sta anche nella sua storia,... Continua

Cronaca

A PIEDI O IN E-BIKE PER IL PARCO DELLA MAJELLA, SUCCESSO DEL CARAMOUNTAIN

CARAMANICO - Una bella domenica di sole ha accompagnato "Caramountain", la festa della montagna in programma nell'ultimo weekend di settembre a Caramanico (Pescara). Partecipanti di tutte le... Continua

Cronaca

IL RESPIRO DELLA MONTAGNA, ESCURSIONE NOTTURNA A MONTE AMARO

L'AQUILA - Andare in montagna di notte è come guardare la persona che ami con occhi diversi e scoprire un lato di lei che non conoscevi e... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

L’ANELLO DEL GIRELLA AI MONTI GEMELLI, IL GUSTO DELL’ALTA MONTAGNA ALLA PORTATA DI TUTTI

VALLE CASTELLANA – I Monti Gemelli sono un massiccio compreso tra le province di Teramo e Ascoli Piceno e composto, lo dice il nome, da cime simili... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

L’EREMO DI SAN MICHELE, IL LUOGO DI CULTO A DIFESA DEI PASTORI DEGLI ALTIPIANI MAGGIORI D’ABRUZZO

PESCOCOSTANZO – L’Area degli Altipiani Maggiori d’Abruzzo, compresi tra il massiccio della Maiella, i Monti Marsicani e il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, oltre a offrire... Continua

Cronaca

MONTAGNE DI RACCONTI A PASSO D’ASINO A SANTO STEFANO DI SESSANIO

SANTO STEFANO DI SESSANIO - Gira e Rigira propone per il pomeriggio di domenica 18 agosto un’originale escursione someggiata alla scoperta del territorio e delle sue tradizioni... Continua

Cronaca

PASSEGGIATE AL CHIARO DI LUNA TRA STELLE, RITUALI E ANTICHE ROVINE NEL WEEKEND DI “SI FA IL CAMMINO CON L’ANDARE”

SANTO STEFANO DI SESSANIO – Prenderà il via, da venerdì prossimo, 9 agosto, un altro weekend ricco di eventi culturali e naturalistici, organizzato dalle associazioni “I viaggiatori... Continua

Cronaca

TREKKING SOMEGGIATO, NUOVE ESCURSIONI AD AGOSTO A SANTO STEFANO DI SESSANIO

SANTO STEFANO DI SESSANIO - L'associazione "Gira e rigira" organizza nuove escursioni di trekking someggiato - passeggiate "a passo d'asino" - nell'arco di tutto il mese di... Continua

Cronaca

TREKKING NOTTURNO NELLE TERRE DELLA BARONIA E SPUNTINO SOTTO LE STELLE A CAMPO IMPERATORE

SANTO STEFANO DI SESSANIO – Si apre un’altra settimana di eventi culturali e naturalistici per le associazioni “I Viaggiatori nel Parco” e “33Trek”, nell’ambito del progetto “Si... Continua

Cronaca

TRA PAESAGGI SUGGESTIVI E ACQUE CRISTALLINE NELL’OASI WWF DELLE GOLE DEL SAGITTARIO

ANVERSA DEGLI ABRUZZI - Due stupende escursioni nell’Oasi Wwf Gole del Sagittario con le guide di Abruzzo Parks sono in programma martedì 30 e mercoledì 31 luglio, la... Continua

Cronaca

LA GROTTA DI SAN BENEDETTO, UNO STRAORDINARIO BALCONE NATURALE SULLA CONCA DEL FUCINO

MASSA D’ALBE – Non posso che pensare a quando l’eremita doveva affacciarsi al mattino da questo balcone naturale a mezza costa dell’aspro versante marsicano del Monte Velino:... Continua

Cronaca

LUOGHI DI CULTO DEL GRAN SASSO: L’ACQUA MIRACOLOSA DI SAN FRANCO DA ASSERGI

L’AQUILA – Una leggenda vuole che qui, in un punto a mezza costa dell'ultimo monte, propaggine ovest, della catena del Gran Sasso, Franco s’incontrò con sua madre.... Continua

Cronaca

BORGHI D’ABRUZZO: ALTOVIA, IL PAESE PIÙ ALTO DEL TERAMANO ABITATO SOLO D’ESTATE

CORTINO – Ai piedi della Collina e delle Coste Laretta, sulla carrareccia che porta verso il Rifugio di Cegno e da qui al Monte Gorzano, sorge la... Continua

Cronaca

I CASTELLI DI FONDAZIONE DELL’AQUILA: BARISCIANO, IL FORTE-RECINTO E LA SUA STORIA

BARISCIANO – Quasi non lo si nota. Si scorgono brandelli di mura tra la rinata vegetazione. Eppure è lì, è sempre stato lì a protezione, del paese... Continua

Cronaca
di Rosa Anna Buonomo

NATURACCONTA, SULLA MAJELLA UNA SERIE DI ESCURSIONI NARRATE TRA BRIGANTI E PASTORI

CHIETI - Escursioni, trekking, camminate con teatro, narrazione e musica. Si chiama “NatuRacconta” e unisce la bellezza naturalistica del territorio della Majella alla tradizione e alla cultura.... Continua

Cultura

IL CAMMINO: NOVE TAPPE A PIEDI SUI PASSI DI CELESTINO

L'AQUILA - Domenica 16 giugno il Movimento celestiniano promuove una nuova escursione del progetto "Sui passi di Celestino". Un'iniziativa a tappe che ripercorre il cammino fatto da... Continua

Cronaca

“ARTE E NATURA” PER DUE ESCURSIONI SULLE MONTAGNE AQUILANE

L'AQUILA - Espressioni artistiche come il disegno e la scrittura, in un contesto naturale unico come le montagne dell'Abruzzo aquilano. Si può riassumere così, in estrema sintesi,... Continua

Cronaca

ALLA CHIESA DI SAN LORENZO DELLA SERRA PER LA VIA MARIANA: SENTIERI TRADIZIONALI DA SALVARE

L'AQUILA - L’antica mulattiera che dalla Rivera sale a Poggio di Roio non ha bisogno di presentazioni, è nota a ogni aquilano, è la Via Mariana del... Continua

Cronaca

NATALE SULLA NEVE NEL PARCO DEL GRAN SASSO, ECCO IL CALENDARIO DI ESCURSIONI

PIETRACAMELA - La scuola di montagna Compagnia delle Guide del Gran Sasso d'Italia organizza per le vacanze di Natale una serie di escursioni guidate sulla neve in... Continua

Cronaca

IN BICI O IN VESPA ALLA SCOPERTA DELL’ABRUZZO DEI MISTERI, DEI CASTELLI E DEI MANIERI

FRANCAVILLA AL MARE - Il Ponte di Ognissanti in molti paesi d’Abruzzo era usanza appendere calze ai caminetti e lasciare la tavola imbandita nella notte tra l'1... Continua

Cronaca

CAMMINANDO NEL VENTRE DELLE UCCOLE FINO AI VIGNETI DI PIETRANTONJ

RAIANO - Una rassegna di escursioni tra vino, olio e Uccole, l'acquedotto romano all'interno della Riserva naturale delle Gole di San Venanzio. L'ha organizzata l'associazione Terre Colte... Continua

Cronaca

MONTAGNA, AL FRANCHETTI SI PRESENTA LIBRO SU STEFANO ZAVKA

L'AQUILA - Domenica 17 settembre, doppio appuntamento sul Gran Sasso d'Italia con il bellissimo libro di Lorenza Moroni, Salire con Stefano Zavka (Ricerche&Redazioni Editore, 2017). Il libro, che... Continua

Cronaca

WALTER BONATTI, LE FOTO DI 30 ANNI DI ESPLORAZIONI IN MOSTRA AD ALFEDENA

ALFEDENA - Oltre 30 anni di viaggi alla scoperta dei luoghi meno conosciuti e impervi della terra, raccontando la passione per l'avventura insieme alla straordinaria professionalità di... Continua

Cronaca

MONTAGNA: A LUGLIO 5 ESCURSIONI SUL GRAN SASSO, DUE IN NOTTURNA

L'AQUILA - Cinque escursioni, di cui due in notturna, sono previste nel mese di luglio nell'Aquilano, organizzate da Abruzzo Mountains Wild. Ecco il programma. 2 luglio 2017: Salita... Continua

Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • GELATERIE D’ITALIA GAMBERO ROSSO: IN ABRUZZO DIOLETTA CONFERMA TRE CONI, CAPRICE NEL GELATO DEL PASTICCERE
  • TERRENI AGRICOLI SOTTRATTI ALLA CACCIA, PER ASSOCIAZIONE ACR NON BASTA UN CARTELLO
  • CACCIA SU TERRENI AGRICOLI, ASSOCIAZIONE ACR: A SAN VITO CARTELLO MODIFICATO, AVEVAMO RAGIONE

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone