AL SANTUARIO DELLA MADONNA D’APPARI SI APRE LA RASSEGNA ORGANISTICA DELLA “BARATTELLI”

L’AQUILA – Giunge alla 23 esima edizione la Rassegna Organistica promossa dalla Società aquilana dei concerti “Bonaventura Barattelli” in collaborazione con l’Istituto dell’Organo Storico Italiano.
Il primo evento in programma martedì 16 luglio con inizio alle ore 19 si svolge in uno dei luoghi più rappresentativi del patrimonio storico-artistico dell’intera regione: il Santuario della Madonna d’Appari.
All’interno è custodito uno splendido strumento costruito da Tommaso Vayola nel 1857 e posto in controfacciata.
Protagonisti sono il tenore Vincenzo Di Donato e l’organista Umberto Forni.
Verona è il luogo d’incontro dei due artisti, essendo entrambi docenti al Conservatorio in quella città. Di Donato è docente di Teoria e Canto Barocco, Forni è professore di Organo, nonché titolare dello strumento antico della chiesa di Santa Maria in Organo nella stessa citta? e Ispettore Onorario per la tutela degli organi artistici del Veneto.
In programma musiche di Rossi, Merula, Monteverdi, Frescobaldi e altri, tutti autori italiani compresi fra la seconda metà del Cinquecento e il Seicento I brani vocali sono tratti da “Ghirlanda sacra” una antologia di Motetti assemblata da Leonardo Simonetti, musico nella Cappella di San Marco a Venezia e stampata nel 1625.
Il prossimo evento della Rassegna Organistica è in programma martedì 23 luglio presso il Monastero Agostoniano di Sant’Amico. Ingresso libero.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.