Cultura 31 Ago 2018 11:20

CONCERTI DELLE ABBAZIE, GLI OBOI INCANTANO SANTA MARIA DI PROPEZZANO

CONCERTI DELLE ABBAZIE, GLI OBOI INCANTANO SANTA MARIA DI PROPEZZANO

MORRO D’ORO – Un pubblico attento e caloroso ha partecipato al settimo appuntamento con I Concerti delle Abbazie in programma ieri nell’Abbazia di Santa Maria di Propezzano a Morro d’Oro (Teramo) con “Oboi in Concerto”.

Il maestro Francesco Di Rosa primo oboe solista dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia ha conquistato il pubblico con il suo talento; apprezzatissimi anche Giovanni Fergnani e Nelita Maiolatesi con l’oboe e Valeria Manai con il corno inglese proponendo musiche di Telemann, Mozart e Beethoven.

Il prossimo appuntamento dei Concerti delle Abbazie, la cui direzione artistica è a cura del maestro Carlo Michini, è per domenica 2 settembre con il pianista Alessio Cioni che si esibirà nell’Abbazia di Santa Maria di Ronzano a Castel Castagna alle 20,30.

Saranno presenti anche giovani artisti europei coinvolti nel progetto “Refresh” co-finanziato dall’Unione europea nell’ambito del programma Europa Creativa–Avviso Progetti di Cooperazione nell’anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018 per la prima Settimana del Patrimonio Culturale (Refresh Heritage Week – Rhw) in programma dal 2 all’8 settembre.

I Concerti delle Abbazie hanno come obiettivo il valorizzare il meraviglioso patrimonio artistico e architettonico del teramano attraverso un cartellone di dieci appuntamenti che vede l’alternanza di musicisti di assoluto prestigio internazionale con un vasto repertorio di musica classica.

La rassegna prevede altre due date: il 7 settembre con la violinista Mariarosaria D’Aprile e il pianista Tommaso Cogato nell’Abbazia di Santa Maria di Propezzano a Morro d’Oro per terminare il 21 settembre con Luca Delle Donne nell’Abbazia di San Clemente a Guardia Vomano di Notaresco.

Sottotitolo di questa quarta edizione, organizzata come sempre dall’associazione culturale Luzmek, e da quest’anno in partnership con Acs-Abruzzo Circuito Spettacolo, è “Il nostro patrimonio: dove il passato incontra il futuro”.

L’iniziativa si avvale del patrocinio del Comune di Canzano, del sostegno del Consorzio Bim e della collaborazione con Itaca, agenzia per lo sviluppo locale, con la Valle delle Abbazie e con il Fai delegazione provinciale di Teramo ed è sostenuto da varie realtà come Sapori Veri, Cioci srl, Agenzia General Groupama Luigi Di Battista & C., Arcadia Gruppo Penta, C&B Rappresentanze, Elle & Elle, oltre alla Banca Popolare di Bari e le Bcc di Basciano e Castiglione Messer Raimondo e Pianella.

In occasione dei Concerti delle Abbazie la cooperativa Virate mette a disposizione pacchetti turistici al costo di 35 euro comprendenti visita guidata al borgo e all’Abbazia, una degustazione di prodotti tipici locali e l’ingresso al concerto.

Per ulteriori informazioni info@valledelleabbazie.it, luzmek.segreteria@gmail.com o per chi fosse interessato ai pacchetti coop.virate@gmail.com. I biglietti per il solo concerto prevedono un costo di 10 euro (intero) e 8 euro (ridotto), con la possibilità di acquisto online con bonus cultura 18app e carta docenti. Per maggiori informazioni www.ciaotickets.com o 340-6732061 e 349-5791739.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.