“MUSICA NEI CHIOSTRI”, A MONTORIO AL VOMANO L’ENSEMBLE WEIMAR

MONTORIO AL VOMANO – Prosegue la XXV edizione di Musica nei Chiostri, rassegna itinerante di musica da camera organizzata dall’Associazione Orchestrale da Camera “Benedetto Marcello” di Teramo.
Martedì 7 agosto alle 21,15, presso il Chiostro degli Zoccolanti a Montorio al Vomano, protagonista della serata l’Ensemble Weimar, gruppo barocco formato da Sandra Exer al flauto dolce, Gabriele Pro al violino, Gertrude Ohse alla viola da gamba e Daniele Rocchi al clavicembalo.
L’Ensemble, nato inizialmente come trio, si incontra per la prima volta in Italia nel 2013, in occasione della partecipazione al “Premio Selìfa” di San Ginesio (Macerata).
Ispirati dal risultato positivo delle competizione marchigiana (secondo premio), i tre hanno intrapreso un’intensa attività concertistica in Italia e in Germania e ricevendo inviti per la partecipazione a concorsi internazionali tra gli altri Schmeltzer Wettbewerb di Melk (Austria), Eemerging project organizzato dal Festival di Ambronay.
Dal 2014 ampliano il loro repertorio esibendosi prima con il violinista Gabriele Pro e successivamente con la flautista Sandra Exner. Nella formazione a quattro partecipano al Festival Oude Muziek di Utrecht nella sezione Faboulous Fringe, che consente loro anche di partecipare ad una trasmissione radiofonica per Npo radio 4.
Grazie alle diverse estrazioni geografiche dei componenti, rappresenta un’armoniosa commistione culturale tra Italia, Austria e Germania che assicura un interessante e ricco approccio al repertorio proposto dei secoli XVII e XVIII valorizzando le differenti nazionalità e mettendo in luce le radici comuni del patrimonio culturale europeo.
Nel 2017 l’Ensemble ha ricevuto il premio di Primo Classificato al Concorso Internazionale di Musica Antica ”Maurizio Pratola” organizzato dal Conservatorio “Alfredo Casella” di L’Aquila. In programma le Sonate di Dario Castello e Heinrich Schmelzer, il Concerto V di Jean Philippe Rameau e la Deuxieme Recreation di Jean Marie Leclaire.
Il concerto è ad ingresso gratuito.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.