Enogastronomia 21 Mag 2018 13:21

CANTINE APERTE, ANCHE IN ABRUZZO TORNA L’APPUNTAMENTO CON IL TURISMO DEL VINO

CANTINE APERTE, ANCHE IN ABRUZZO TORNA L’APPUNTAMENTO CON IL TURISMO DEL VINO

ROMA – Torna in tutta Italia il 26 e 27 maggio Cantine Aperte, evento di promozione dell’enoturismo organizzato dal Movimento Turismo del Vino (Mtv).

Per l’edizione 2018 – si legge in una nota- sono state coinvolte, dal Nord al Sud della penisola, circa mille cantine associate per far conoscere a giovani, famiglie, comitive e coppie e a tutti gli ospiti della giornata la cultura del vino di qualità ecosostenibile e favorire la conoscenza delle ricchezze culturali e monumentali delle regioni d’Italia.

L’iniziativa, nata nel 1993 e arrivata nel 2017 a superare il milione di partecipanti, propone nello specifico – precisano gli organizzatori – un percorso che va dall’assaggio dei vini alla scoperta dell’arte della vinificazione e dell’affinamento fino alle degustazioni culinarie con pranzi, cene e merende in cantina o all’aria aperta e alle visite dei tesori paesaggistici.

Le attività e i programmi sono invece lasciati alla gestione e alla creatività delle singole organizzazioni Mtv regionali. Ad esempio, per citarne alcune, nel centro Italia e precisamente in Toscana, le cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino mostreranno i piccoli tesori nascosti nelle proprie strutture, un quadro, uno scorcio paesaggistico, un manufatto, una stanza solitamente chiusa al pubblico.

Al Sud, in Sicilia, nell’anno di Palermo Capitale Italiana della cultura, Cantine Aperte propone invece occasioni per viaggi nell’arte antica e contemporanea, nonché nella musica. In Lombardia, si punta sulle emozioni multisensoriali con “Cantine Aperte Emotion”.

La manifestazione propone inoltre, come da consuetudine, attività sociali e solidali votate alla beneficenza, tra le tante si segnala quella Friuli Venezia Giulia e l’Unicef con la campagna sulla malnutrizione “Bambini in pericolo” e quella in Abruzzo dove il ricavato della vendita di calici e sacche sarà devoluto a due associazioni regionali che si occupano di autismo.

LE CANTINE ADERENTI IN ABRUZZO

CHIETI

Agriverde
Via Stortini, 32/A Villa CaldariOrtona 085-9032101

Azienda Agricola Colle Del Sole
c.da cetti 36/AFrancavilla Al Mare 331-4934282

Azienda Rapino
Contrada Setteventi, 20 Francavilla Al Mare 331-4628600

Buccicatino Vini
Contrada Sterpara, 33 Vacri 0871-720004

Cantina Frentana
Via Perazza, 32 Rocca San Giovanni 0872-60152

Cantina Sociale Di Ortona
via Civiltà del lavoro 111 Ortona 085-9062218

Cantina Tollo
Via Garibaldi, 68 Tollo 0871-96251

Casal Thaulero S.r.l
Contrada Cucullo Ortona 085-9032533

Cascina Del Colle Bio Agricola
Via Piana 85/AVillamagna 0871-301093

Citra Vini
C.da CuculloOrtona 085-9031342

Colle Moro
via Del Mare, 35/37 fraz. Guastameroli Frisa 0872-58128

Dora Sarchese
Contrada Caldari Stazione, 65 Ortona 085-9031249

Dragani
Via Macini 15 c/da Caldari Ortona 085-903331

Fattoria Licia
Via Val di Foro, 64Villamagna (CH)0871300252

Feudo Antico
Viale Garibaldi 68 Tollo 0871-96251

Il Feuduccio
Via Feuduccio, 2 Orsogna 0871-891646

La Vinarte
Via Provinciale Della Rocca, 17 Santa Maria Imbaro 340-7634659

Maligni
str. Pignatari, 3 Chieti 0871-360182

Masciarelli
Via Gamberale, 1 San Martino Sulla Marrucina 0871-85241

Olivastri
Via Quercia del Corvo 37 San Vito Chietino 0872-61543

Spinelli
via Piana La Fara, 90 Atessa 0872-897916

Tenuta I Fauri
Via Foro 18 Ari 0871-332627

Terre Di Poggio Srl
C.Da Mortella 67 Poggiofiorito 0871-930087

Torre Zambra
Viale Regina Margherita 24 Villamagna 0871-300917
leggi

Valle Martello
Via Valle Martello, 10 Villamagna 0871-300330

Vigneti Radica
Via Piane Mozzone, 4 Tollo 0871-962227

PESCARA

Bosco Nestore & C.
Contrada Casali, 147 Nocciano 085-847345

Cantina Zaccagnini
c.da Pozzo, 4 Bolognano 085-8880195

Chiusa Grande
Contrada Casali Nocciano 085-847460

Ciavolich Azienda Agricola
Contrada Salmacina, 11 Loreto Aprutino 085-8289002

Contesa
Contrada Caparrone, 4 Collecorvino 085-8205078

Fattoria La Valentina
Via Torretta, 52 Spoltore 085-4478158

Fausto Zazzara
Via Mazzini Vico I Tocco Casauria 393-6597739

Guardiani Farchione
Via XX Settembre, 30 Tocco Casauria 085-880509

Marchesi De Cordano
c/da Cordano 43 Loreto Aprutino 085-8289526

Marramiero
c.da S.Andrea, 1 Rosciano 085-8505766

Podere Della Torre
Via Machiavelli, Spoltore 085-4963644

Società Agricola Chiarieri
C.DA GRANARO, 18 Pianella 085-973313

Tenuta Arabona
Via Santa Maria Arabona, 30/A Manoppello 085-8561902

Tenuta Del Priore – Col Del Mondo
Contrada Campotino, 35/C Collecorvino 085-8207162

TERAMO

Cantina Di Ubaldo
via Dei Sabini, 35 Sant’egidio Alla Vibrata 0861-841111

Cantina Ruggieri
Via Sicilia, 78 Atri 085-8700244

Cantina Strappelli
Via Torri 16 Torano Nuovo 0861-887402

Centorame
Via delle Fornaci s.n.c. Casoli Atri 085-8709115

Emidio Pepe
Via Chiesi Torano Nuovo 0861-856493

Faraone Vini
Strada Stale 80, 290 (Villa Volpe) Giulianova 085-8071804

San Lorenzo Vini
Contrada Plavignano, 2 Castilenti 0861-999325

Stefania Pepe
Via Grande, 33 Torano Nuovo 348-3933129

Tenuta Cerulli Spinozzi
S.S. 150 km. 17, 600 Canzano 0861-57193

Vaddinelli
via Pretetulo, 12 Atri 085-8708430

Valori Società Agricola
c.da Torquato al Salinello, 8 Sant’omero 0871-85241


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.