“FARINA DEL MIO SACCO”, ALL’AQUILA APRE LA PIZZERIA DEL CAMPIONE NAZIONALE FABIO MUTIGNANI

L’AQUILA – Dopo anni davanti ai forni e una serie di soddisfazioni in alcuni dei più importanti concorsi nazionali, si avvera il sogno di avere una pizzeria tutta sua per Fabio Mutignani, 33 anni dell’Aquila, che domenica prossima, 1 dicembre, inaugura “Farina del mio sacco”, in via Angelo Pellegrini, nel quartiere Santa Barbara.
Nel locale, che di mattina già ospita corsi da pizzaiolo rivolti a tutti, aspiranti professionisti e amatori, si potranno trovare naturalmente pizze, ma anche una piccola offerta ristorativa.
Al fianco di Fabio ci sarà Francesca Lepidi, compagna di vita e di lavoro, e una squadra coesa “senza la quale non vado da nessuna parte”, dice: Angelo Lauria, che si dedicherà alla pizza ma anche ai fritti, che sul menù avranno uno straordinario assortimento, Lara Liberale, Barry e Luca Arcangeli, che farà arrivare la pizza a domicilio in tutta la città (chiamando il 393-0393003).
Farina del mio sacco proporrà pizze di tutti i tipi, privilegiando per i condimenti i prodotti del territorio a partire dallo zafferano dop, che Mutignani – unico a farlo – coltiva direttamente nel centro storico dell’Aquila.
“Per gli impasti, con lievitazioni lunghe e naturali, solo farine di grani antichi e italiane al 100 per cento”, garantisce il pizzaiolo, “mai 00 ma di tipo 1, ma ricche di fibre e digeribilissime”.
“La differenza – fa osservare – sta poi nel fatto che per fare un chilo delle mozzarelle che utilizzeremo noi occorrono 9 litri di latte, per quelle comuni ne vengono utilizzati 5 o 6”.
Appuntamento dunque domenica primo dicembre a partire dalle 17,30 con degustazione di pizza. Il locale sarà poi regolarmente aperto tutte le sere dal martedì alla domenica a partire dal 4 dicembre.
All’esterno del locale, completamente rinnovato, che si trova nel piazzale della macelleria Rovo, un ampio spazio nel quale nella bella stagione saranno allestiti tavoli. (red.)
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.