SCUOLA DI CUCINA, ALL’AQUILA RIPRENDONO LE LEZIONI DI QUANTOBASTA

L’AQUILA – Riprendono le attività didattiche della scuola di cucina Quantobasta dell’Aquila.
Anche quest’anno – informa una nota – la scuola si avvarrà della collaborazione di chef di fama internazionale del calibro di Rita Monastero, Luciano Brasiello e Simone Succini, ponendosi ai vertici della cultura gastronomica in Abruzzo.
I corsi professionali, al via dal 16 ottobre, saranno dedicati alla formazione della figura professionale del cuoco, del pasticcere e del pizzaiolo, mentre i corsi amatoriali saranno articolati in lezioni monografiche, curate e coordinate dal resident chef Simone Succini.
Alcune di queste lezioni saranno tenute da guest chef di primaria importanza, come Rita Monastero, che terrà il corso “pandoro e panettone”.
La novità didattica di quest’anno è costituita dall’introduzione nel calendario di corsi semiprofessionali, dedicati a chi non può frequentare i corsi professionali, ma intende comunque ricevere un’istruzione di altissimo profilo. In questi corsi, le ricette dei corsi professionali verranno adattate per poter essere realizzate con l’attrezzatura che normalmente si ha a casa, senza l’ausilio delle tecnologie professionali della ristorazione.
Grazie alla varietà delle proposte e alla qualità dei suoi corsi, Quantobasta si è ormai consolidata come punto di formazione professionale, rappresentando sia una proposta di assoluto valore culturale, che un mezzo efficacissimo per la formazione professionale di alto livello che possa garantire un rapido e redditizio inserimento nel mondo del lavoro.
Accanto a questo, la scuola rappresenta un importante punto di incontro e di aggregazione per gli amatori, nonché la possibilità per molte persone di approfondire la propria cultura gastronomica. Tra le altre attività, la scuola fornisce servizi per eventi, feste, banqueting e catering.
Per informazioni 0862-1965377, info@qbscuoladicucina.it, www.qbscuoladicucina.it.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.