
09 Nov 2020 01:29
SAN MARTINO, IL SANTO DEGLI OSTI E DELL’ABBONDANZA, TRA VINO NOVELLO, CASTAGNE E PIZZA COI QUATTRINI
PESCARA – Protettore dei bambini e dei prodotti della campagna, San Martino è anche patrono degli osti, dei bevitori e […]
PESCARA – Protettore dei bambini e dei prodotti della campagna, San Martino è anche patrono degli osti, dei bevitori e […]
PESCARA – È impossibile per l’Abruzzo rinunciare alla tradizione delle Virtù, il piatto teramano, nato come rito propiziatorio per invocare […]
CHIETI – Cena ecumenica regionale dell’Accademia italiana della cucina, istituzione culturale che ha lo scopo di tutelare le tradizioni della […]
CASTEL FRENTANO – Un prodotto d’eccellenza simbolo della tradizione, della provincia di Chieti e dell’intero Abruzzo: è il Bocconotto, un […]
PESCARA – Ecco il panettone tipico abruzzese. Rustico e prezioso insieme, prende a piene mani dalla cultura del territorio. Si […]
L’AQUILA – Una giornata in ricordo di Luigi Marra, giornalista enogastronomico, a un anno dalla sua scomparsa, è stata organizzata […]
CASTEL FRENTANO – La Bottega del Bocconotto della famiglia Bucci continua la sua corsa. È proprio il caso di dirlo […]
ATESSA – La cucina e le abitudini alimentari dei briganti nella regione Abruzzo sono state al centro della serata che […]
FOSSA – Le ragioni della difesa e quelle dell’accusa non hanno convinto la “corte”, che alla fine del dibattimento ha […]
L’AQUILA – Con guanciale o pancetta, con o senza cipolla, pasta lunga o corta. E ancora, olio d’oliva o strutto. […]
ASTI – È morto ad Asti l’avvocato e gastronomo Giovanni Goria, vicepresidente onorario della Accademia italiana della Cucina, di cui […]
CHIETI – La delegazione di Chieti dell’Accademia Italiana della Cucina – Istituzione culturale della Repubblica Italiana – insieme al Comune […]