Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
11 Aprile 2021 - L’AQUILA, NIENTE BEVANDE ALCOLICHE IN STRADA DOPO LE 18,30
11 Aprile 2021 - BUON COMPLEANNO VIRTÙ QUOTIDIANE: CENTO DI QUESTI GIORNI, MILLE DI QUESTI RACCONTI
11 Aprile 2021 - UN PICCOLO PREZIOSO LIBRO: “PERSONAGGI AQUILANI”, LA RECENSIONE DI GIUSTIZIERI
10 Aprile 2021 - QUATTRO ANNI DI VIRTÙ QUOTIDIANE, OGNI GIORNO COME SE FOSSE IL PRIMO, GRAZIE A VOI!
10 Aprile 2021 - ALTA SCUOLA DI TURISMO AMBIENTE, PARTE CORSO DELLA CAMERA DI COMMERCIO CHIETI-PESCARA
10 Aprile 2021 - L’AQUILA, ESERCENTI DI PIAZZA REGINA MARGHERITA CONTRO IPOTESI CANTIERE IN ESTATE
10 Aprile 2021 - NAVELLI NEL LIBRO “VIAGGIO IN ITALIA” DEL TEDESCO MAURER CON FOTO DEL PULITZER ETTER
10 Aprile 2021 - LA CHIESA DI SAN PIETRO AD ORATORIUM, MAGIA NELLA VALLE DEL TIRINO
10 Aprile 2021 - CON LA “MY MONTESILVANO CARD” SCONTI E AGEVOLAZIONI PER I TURISTI
9 Aprile 2021 - TOLTE LE IMPALCATURE ALLA TORRE MEDICEA DI SANTO STEFANO DI SESSANIO
9 Aprile 2021 - JOLLYGRAPH, LA PUBBLICITÀ È UNA COSA SERIA: ALL’AQUILA DAL 2017 DALLE INSEGNE AI VOLANTINI
9 Aprile 2021 - A TOLLO NUOVI RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI NEI PRESSI DELLA VILLA ROMANA DI CONTRADA SAN PIETRO
9 Aprile 2021 - PRIMO MANUALE SULL’ENOTURISMO FIRMATO STEFÀNO E CINELLI COLOMBINI
9 Aprile 2021 - GELO PREOCCUPA VITICOLTORI, FUOCHI TRA I FILARI IN ABRUZZO
9 Aprile 2021 - PATUANELLI: SOSTENERE PRODUTTORI VINO LEGATI AL CANALE HORECA
9 Aprile 2021 - I RITI RELIGIOSI DI PASQUA: QUEL LEGAME TRA MODICA, SULMONA E CAPORCIANO
9 Aprile 2021 - TURISMO, IL COMUNE DELL’AQUILA ALLA BIT DI MILANO
9 Aprile 2021 - IL GIRO D’ITALIA IN ABRUZZO DAL 14 AL 17 MAGGIO
9 Aprile 2021 - TREKKING CON ASINI, L’APPELLO DA SANTO STEFANO: ESCURSIONI APERTE A TUTTO IL CIRCONDARIO
8 Aprile 2021 - QUANDO LA RINASCITA PARTE DALLA TERRA: LA STORIA DELLA COOPERATIVA “INSIEME”, DALLA GUERRA AI FRUTTI DI PACE
8 Aprile 2021 - VITA DA BOTTEGAIE E BOTTEGAI: QUANDO CURA E PASSIONE SALVANO IL TERRITORIO-CITTÀ
8 Aprile 2021 - OSCAR DEL CICLOTURISMO, ABRUZZO AL CENTRO CON EVENTO NAZIONALE A PESCARA
8 Aprile 2021 - MINISTRO GARAVAGLIA: 2 GIUGNO POSSIBILE DATA PER RIAPERTURE
8 Aprile 2021 - CREDITO AGEVOLATO E FINANZIAMENTI A RISTORAZIONE E TURISMO: PROGETTO DI LEGGE DA 10 MILIONI IN ABRUZZO
8 Aprile 2021 - COLDIRETTI CHIETI, FRANCESCO PERILLO NUOVO DIRETTORE PROVINCIALE

Tag: agricoltori

Cronaca

ANCHE GLI AGRITURISMI KO CON IL NUOVO DECRETO COVID

ROMA - Il nuovo decreto anti-Covid, con ulteriori restrizioni fino al 15 gennaio, continua a togliere agli agriturismi e alle aziende agricole importanti occasioni di ripresa, facendo... Continua

Cronaca

AGRICOLTORI TORNANO SOTTO LA REGIONE PER CHIEDERE LA RIAPERTURA DELLA CACCIA

L'AQUILA - Agricoltori e cacciatori torneranno a manifestare mercoledì prossimo davanti Palazzo dell'Emiciclo, sede del Consiglio regionale dell'Abruzzo all'Aquila, per chiedere la riapertura in deroga della caccia.... Continua

Cronaca

VALORIZZAZIONE DELL’AGRICOLTURA, A TRE ABRUZZESI LA BANDIERA VERDE DELLA CIA

CHIETI - La valorizzazione delle aziende agricole attraverso iniziative culturali resta fondamentale anche, e soprattutto, in periodi in cui le criticità economiche rischiano di travolgere l’intero sistema... Continua

Cronaca

DA GIOVANI AGRICOLTORI DI TORNIMPARTE NOVE SACCHI DI PATATE ALLA MENSA DI CELESTINO

L'AQUILA - La scorsa domenica in una mattinata di pioggia la mensa celestiniana di padre Quirino Salomone ha ricevuto una donazione da parte di un gruppo di... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA, MISURA COVID PER AGRICOLTORI E PICCOLE IMPRESE

L'AQUILA -  “Pubblicato oggi il bando per il sostegno eccezionale a favore di agricoltori e pmi del comparto agricolo particolarmente colpiti dalla crisi di Covid-19”. Lo annuncia... Continua

Cronaca

CINGHIALI, PER LA CIA SERVE PIANO FAUNISTICO REGIONALE

L'AQUILA - “La situazione cinghiali è fuori controllo, occorre un piano faunistico-venatorio regionale efficace”. Per la Cia-Agricoltori Italiani Abruzzo il problema degli ungulati continua a dilagare mettendo... Continua

Cronaca

GREEN DEAL, 200MILA DONNE IN PRIMA LINEA NELL’AGRICOLTURA

ROMA - Un Patto per il Green Deal con le oltre 200 mila imprenditrici agricole italiane che vogliono essere in prima linea nella costruzione di questa rivoluzione... Continua

Cronaca

TITOLI PAC, AGEA TAGLIA I PAGAMENTI AGLI AGRICOLTORI

L'AQUILA - L'agenzia governativa per le erogazioni in agricoltura (Agea) ha eseguito un taglio lineare del valore dei titoli Pac (politica agricola comune), cioè quel valore che... Continua

Cronaca

DAGLI AGRICOLTORI CIA SCONTI AGGIUNTIVI AI BUONI SPESA

ROMA - Applicheranno un contributo aggiuntivo fino al 10% sugli acquisti di frutta e verdura fatti con i buoni spesa finanziati dal governo e ora distribuiti dai... Continua

Cronaca

DAGLI AGRICOLTORI APPELLO ALLA GRANDE DISTRIBUZIONE, “VENDETE ITALIANO!”

CHIETI - “Chiedo con forza alla rete commerciale regionale di riservare al cibo italiano ogni spazio di vendita disponibile, facendo ricorso all'approvvigionamento estero solo in caso di... Continua

Cronaca

SALVARE GLI HOBBISTI DELL’AGRICOLTURA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

L'AQUILA - "Considerato che il momento di difficoltà in cui viviamo, a causa del Coronavirus, richiede il massimo rispetto delle norme impartite dalle istituzioni. Ci sono, tuttavia,... Continua

Cronaca

PER GLI AGRICOLTORI NEI CAMPI SERVONO 1,3 MILIONI DI MASCHERINE AL GIORNO

L'AQUILA - Una mascherina al giorno per 1.300.000 agricoltori italiani, questo il fabbisogno dei lavoratori autonomi e dei loro dipendenti che non possono fare smart working, ma... Continua

Cronaca

GIOVANI AGRICOLTORI CONSEGNANO A DOMICILIO LATTE, FRUTTA E VERDURE

ROMA - Consegne a domicilio di latte, frutta e verdura in tutta Italia dalle aziende agricole di donne e giovani di Cia-Agricoltori Italiani. Sono loro, infatti, i... Continua

Cronaca

CORONAVIRUS, AGRICOLTORI CHIEDONO SEMPLIFICAZIONE PROCEDURA ASSEGNAZIONE GASOLIO

PESCARA - "Considerata la particolare situazione che stiamo vivendo, tenuto conto dei decreti del presidente del Consiglio dei ministri in relazione al Codiv-19, in particolare che è... Continua

Cronaca

AGRICOLTORI DIFENDONO PIANO FAUNISTICO E FILIERA DELLA SELVAGGINA

CHIETI - “La filiera delle carni di selvaggina non ha la pretesa di risolvere il problema della abnorme presenza di alcune specie di fauna selvatica sul territorio,... Continua

Enogastronomia

IL FESTIVAL AGRICHEF D’ABRUZZO SCEGLIE IL RACCONTO DEL CIBO, BUONO SANO E NARRATO

PESCARA - Scrippelle mbusse o pallotte cacio e ova? Meglio tutte e due. Anzi tutti e sei i piatti delle aziende agrituristiche che oggi hanno partecipato al... Continua

Cronaca

A PIANELLA FESTA DEL RINGRAZIAMENTO CON TRATTORI E PICCOLI ANIMALI

PIANELLA - La sfilata dei trattori e la benedizione di una piccola arca di Noè per celebrare l’antico rito del ringraziamento: nonostante le condizioni atmosferiche non è... Continua

Cronaca

FONDI UE, PER COLPA DELLE REGIONI IN FUMO I SOGNI DI UN GIOVANE AGRICOLTORE SU 2

L'AQUILA - La burocrazia spegne il sogno di oltre 1 giovane italiano su 2 (55%) fra i quasi 39 mila che hanno presentato domanda per l’insediamento in... Continua

Cronaca

L’APPENNINO DA RIVIVERE DOPO IL TERREMOTO NEL ROADSHOW DEGLI AGRICOLTORI A FABRIANO

FABRIANO - L'Appennino da rivivere dopo il terremoto nel Centro Italia del 2016, protagonista, oggi, a Fabriano (Ancona), nella quarta tappa del roadshow di Cia-Agricoltori Italiani, dedicato... Continua

Cronaca

CORSI DI ITALIANO PER AGRICOLTORI STRANIERI IN PROVINCIA DELL’AQUILA

L'AQUILA - Il Fimiav, Ente bilaterale agricolo della provincia dell’Aquila in collaborazione con l’ufficio formazione dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di commercio dell’Aquila ha organizzato il... Continua

Cronaca

AGRICOLTORI E VITITALIA INSIEME PER UNA MODERNA VITICOLTURA

ROCCA SAN GIOVANNI - “Le frontiere di una moderna viticoltura” è il tema del convegno che si è svolto ieri all’Hotel Villa Medici di Rocca San Giovanni... Continua

Cronaca

OLIO, IN ABRUZZO QUALITÀ ECCELLENTE E RACCOLTO AUMENTATO DEL 52%

CHIETI - Qualità eccellente e il 52% di raccolto in più rispetto alla disastrosa annata del 2018. È quanto emerge sulla produzione di olio extravergine d’oliva in... Continua

Cronaca

VENDEMMIA, IN ABRUZZO -11% DI PRODUZIONE DI UVA A VANTAGGIO DELLA QUALITÀ DEL VINO

PESCARA - Vini di buona qualità anche se con un calo della produzione. Secondo le prime stime la produzione di uva in Abruzzo dovrebbe ridursi dell’11% rispetto... Continua

Cronaca

CON “SCAMPAGNATE IN FATTORIA” YOGA TRA GLI ULIVI, LABORATORI E DEGUSTAZIONI

SAN SALVO - Domenica 8 settembre appuntamento all’azienda agricola biologica Antonella Vicoli, tra San Salvo (Chieti) e Montenero di Bisaccia (Campobasso), nell’ambito di "Scampagnate in fattoria", il... Continua

Cronaca

PASTORI IN ESTINZIONE, A RISCHIO IL SIMBOLO DELLA TRADIZIONE D’ABRUZZO

TERAMO - Regole chiare e uguali per tutti, ma anche un sistema di contribuzione comunitaria che premi la distintività, la qualità e l’occupazione per fronteggiare la progressiva... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA ABRUZZESE IN GINOCCHIO DOPO LA GRANDINE, CONFEDERAZIONE AGRICOLTORI CHIEDE STATO CALAMITÀ

PESCARA - Grandine, pioggia torrenziale e forti raffiche di vento. Il maltempo che nella giornata di ieri ha colpito l’Abruzzo, scagliandosi con furia soprattutto sulla costa adriatica,... Continua

Cronaca

MAFIA DEI PASCOLI E RITARDI NELL’EROGAZIONE DEI FONDI, AGRICOLTORE IN SCIOPERO DELLA FAME

L'AQUILA - Aspetta fondi europei dalla Regione Abruzzo da un anno, perciò stremato stamattina ha presidiato palazzo dell'Emiciclo, all'Aquila, sede del Consiglio regionale, iniziando uno sciopero della... Continua

Cronaca

COLDIRETTI, ESERCITO DI AGRICOLTORI UNDER 40 IN ABRUZZO

TERAMO - L’Italia è al vertice in Europa per numero di giovani in agricoltura con gli under 35 che sono alla guida di 57.621 imprese nel 2018,... Continua

Cronaca

CLIMA, ANCHE GLI AGRICOLTORI ABRUZZESI IN PIAZZA PER GLOBAL STRIKE FOR FUTURE

L'AQUILA - Anche i giovani agricoltori abruzzesi della Coldiretti guidati dal presidente nazionale di Coldiretti Giovani Impresa Veronica Barbati lasceranno le campagne per scendere in piazza per... Continua

Cronaca

FILIERA DELLE CARNI DEL CINGHIALE ALL’INTERNO DEI PARCHI ABRUZZESI, AL VIA ITER

L'AQUILA - Al via l’iter per la valorizzazione della carne del cinghiale mediante apposita e riconosciuta filiera. La manifestazione d’interesse, volta alla realizzazione di una filiera delle... Continua

Cronaca

L’AGRI-CUCINA PROTAGONISTA DI UNA GIORNATA ALL’ALBERGHIERO DI TERAMO

TERAMO - "Alcune considerazioni generali ci inducono ad una riflessione sui cibi della tradizione e sui modelli nutrizionali che i cambiamenti in atto nella nostra società propongono.... Continua

Cronaca

COLDIRETTI, NEI CAMPI LAVORO NEGATO A 23MILA GIOVANI

ROMA - Mentre importanti risorse nazionali sono state stanziate con il reddito di cittadinanza per accompagnare le nuove generazioni al lavoro, viene spento il sogno di diventare... Continua

Cronaca

COLDIRETTI, DELEGATI ABRUZZO A ROMA PER ELEGGERE NUOVO LEADER NAZIONALE

L'AQUILA - Non solo reddito di cittadinanza, le nuove generazioni in Italia sono una realtà da primato nell’inventarsi il lavoro come dimostra lo studio su “I giovani... Continua

Cronaca
di Mattia Fonzi

AGRICOLTURA, IN ABRUZZO LA CHIESA COMPRA I TERRENI PIÙ FERTILI A FINI SPECULATIVI

AVEZZANO - Nel tessuto produttivo dell'agricoltura abruzzese da alcuni mesi le acque sono agitate. E non c'entrano le alluvioni o le gelate invernali, ma una speculazione in... Continua

Cronaca

PRODUZIONE OLIVICOLA DIMEZZATA PER MALTEMPO, AGRICOLTORI ABRUZZESI IN PIAZZA A ROMA

L'AQUILA - Dopo l’approvazione della Manovra sono gli agricoltori, anche abruzzesi, i primi a scendere in piazza nella Capitale per denunciare gli errori regionali e l’assenza nella... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA 4.0, A ROMA MARATONA DI UNDER 40 SULLE SOLUZIONI INNOVATIVE

ROMA - Dopo la sessione estiva, riparte AgriAcademy,il progetto di alta formazione ideato e sviluppato da Ismea in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole e forestali... Continua

Cronaca

AGRIACADEMY DI ISMEA FA TAPPA A BARI, IN 80 A SCUOLA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

BARI - Si confronteranno su tematiche innovative, ascolteranno esperienze e testimonianze da cui trarre ispirazione, si divideranno in gruppi e, con l’aiuto di professionisti del settore, presenteranno,... Continua

Cronaca

AGRIACADEMY, A BOLOGNA MASTERCLASS DI ISMEA PER 80 GIOVANI AGRICOLTORI

BOLOGNA - Si confronteranno su tematiche innovative, ascolteranno esperienze e testimonianze da cui trarre ispirazione, si divideranno in gruppi e, con l’aiuto di professionisti del settore, presenteranno,... Continua

Cronaca

COLDIRETTI, NUOVI VERTICI GIOVANI E DONNE IN ABRUZZO

PESCARA - Nella singolare cornice del Mediamuseum di Pescara si è svolta questa mattina l’elezione dei vertici regionali di Coldiretti Giovani Impresa e Coldiretti Donne Impresa, i... Continua

Cronaca

IMPORT OLIO EXTRA UE: CENTINAIO, “TUTELARE AGRICOLTORI ITALIANI”

ROMA - "Quando diciamo prima gli italiani diciamo anche prima i nostri agricoltori. Il mio obiettivo è quello di aiutare gli agricoltori italiani perché io sono il... Continua

Navigazione articoli

1 2 →
Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • GELATERIE D’ITALIA GAMBERO ROSSO: IN ABRUZZO DIOLETTA CONFERMA TRE CONI, CAPRICE NEL GELATO DEL PASTICCERE
  • A OSTIA “KOMOREBI” APRE IL PRIMO RAMEN BAR DEL LITORALE ROMANO
  • TERRENI AGRICOLI SOTTRATTI ALLA CACCIA, PER ASSOCIAZIONE ACR NON BASTA UN CARTELLO

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone