
07 Gen 2022 07:06
ANTICA CATTEDRALE DI SAN MASSIMO, QUATTRO SASSI CHE POSSONO ANCORA DIRCI CHI SIAMO
L’AQUILA – È sorprendente lo sdegno che proviamo vedendo alla tv pezzi del patrimonio archeologico nazionale cadere in rovina – […]
L’AQUILA – È sorprendente lo sdegno che proviamo vedendo alla tv pezzi del patrimonio archeologico nazionale cadere in rovina – […]
CAPESTRANO – Poche pagine, un racconto corale, la celebre scultura del VI secolo a.C. raffigurante un guerriero dell’antico popolo italico […]
OCRE – Domenica 23 maggio, presso il Castello di Ocre, si è svolta una giornata di “archeologia pubblica” che ha […]
L’AQUILA – Riaprono al pubblico alcuni siti archeologici abruzzesi tra i più frequentati. Torna ad essere visitabile fino al tramonto […]
L’AQUILA – Non si possono ancora fare passeggiate nei luoghi d’arte? Sei un appassionato d’archeologia in astinenza? La primavera è […]
SULMONA – Alcuni giorni fa ha avuto luogo l’Incontro tra la soprintendente Rosaria Mencarelli e il presidente del Parco nazionale […]
L’AQUILA – “Invadere” un sito archeologico e un centro storico armati di smartphone, macchine fotografiche e videocamere per condividere, tramite […]
SULMONA – Mercoledì 20 novembre, su convocazione del presidente Lucio Zazzara, nello splendido scenario della Badia Morronese, sede dell’Ente Parco […]
CAPACCIO PAESTUM – “Rischiamo di diventare una cosa del passato se non troveremo in tempi brevi, immediati, una via alla […]
L’AQUILA – Proseguono le Conversazioni a Palazzo Di Paola, la serie di incontri culturali promossi dalla Società Aquilana dei Concerti […]
L’AQUILA – Un importante incontro al Museo nazionale d’Abruzzo (Munda) dell’Aquila svela i segreti della fibula di Pizzoli, esposto a […]
L’AQUILA – Mercoledì 9 ottobre alle ore 17, al Museo nazionale d’Abruzzo (Munda) dell’Aquila, sarà presentato il volume Viaggio nei […]
L’AQUILA – Una massima dello scrittore russo Lev Tolstoj recita che possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo […]
L’AQUILA – La Sezione di Italia Nostra “Carlo Tobia” dell’Aquila, nell’ambito del ciclo di iniziative volte a valorizzare il patrimonio […]
L’AQUILA – Le Giornate Europee del Patrimonio (Gep) sono una manifestazione promossa per la prima volta nel 1991 dal Consiglio […]
FOSSA – Oltre 600 presenze registrate nel mese di agosto per il progetto di aperture straordinarie, indagini archeologiche e visite […]
CHIETI – Da oggi è possibile ammirare il teatro romano anche di notte. Ancora una fattiva e proficua collaborazione è stata […]
AIELLI – Dal 19 agosto al 25 agosto ad Aielli (L’Aquila) è aperta la mostra “Costellazioni archeologiche”; richiamando nel titolo […]
CHIETI – Da giovedì 11 luglio al 30 settembre si potrà accedere liberamente alle Terme romane di Chieti ogni giovedì, […]
CASTEL DI IERI – Tornano le aperture estive dell’area archeologica del Tempio italico di Castel di Ieri (L’Aquila), grazie a […]