Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
7 Luglio 2022 - “LA MILLENARIA” E “TERRE DEI POPOLI”, ITINERARI TEMATICI PER SCOPRIRE L’ABRUZZO INTERNO
7 Luglio 2022 - MOSTRE, CONCERTI E SPETTACOLO: LUGLIO RICCO DI EVENTI AD ATRI
7 Luglio 2022 - PIZZOLI, IL 10 LUGLIO INAUGURAZIONE DEL RIFUGIO FEDERICO MARTINELLI
7 Luglio 2022 - L’AQUILA, VENERDÌ IN CENTRO: IL PROGRAMMA PER DOMANI, 8 LUGLIO
7 Luglio 2022 - A TERAMO “VIRTÙ ESTIVE”, LUNEDÌ LA PRESENTAZIONE CON LUIGI CREMONA
6 Luglio 2022 - BORGO SPOLTINO, NEL RISTORANTE ALLA CARTA LA CUCINA PARLA DI ECCELLENZA E AUTENTICITÀ
6 Luglio 2022 - SOSTENIBILITÀ, PREMIO ALLA D’ALESSANDRO CONFETTURE DI GIULIANO TEATINO
6 Luglio 2022 - L’ESTATE DEL MAXXI L’AQUILA: NUOVI ORARI, APERTURE SERALI E TARIFFE RIDOTTE
6 Luglio 2022 - GIOVANE ALLEVATRICE ABRUZZESE PREMIATA CUSTODE DEI PICCOLI COMUNI DEL CODACONS
6 Luglio 2022 - L’AQUILA, IN ESTATE SI MOLTIPLICANO LE APERTURE DEL MAMMUT
6 Luglio 2022 - RISCHIO “EFFETTO SAGRA” SULLA VIA VERDE DEI TRABOCCHI, CNA CHIEDE DI CAMBIARE IL REGOLAMENTO
6 Luglio 2022 - ART NOUVEAU WEEK DALL’8 AL 14 LUGLIO: SI RINNOVA LA SETTIMANA DEDICATA ALL’ESPERIENZA LIBERTY ALL’AQUILA
6 Luglio 2022 - LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELLA PELLICCIONE APRE I FESTEGGIAMENTI PER IL 500ENARIO DALLA NASCITA DI MARGHERITA D’AUSTRIA
6 Luglio 2022 - COMPIE UN ANNO LA BOTTEGA D’ARTE DI MIMMO EMANUELE
5 Luglio 2022 - MESSAGGI E TELEFONATE SENZA RISPOSTA, PRENOTARE UN TAVOLO AL RISTORANTE DIVENTA UNA MISSIONE IMPOSSIBILE
5 Luglio 2022 - TORNANO GLI APPUNTAMENTI ESTIVI DI “L’AQUILA VOLTA LA CARTA”
5 Luglio 2022 - CENA A QUATTRO MANI PER I DIECI ANNI DALLA RIAPERTURA DELLA LINCOSTA
5 Luglio 2022 - GLI ICONICI ANTIPASTI DI DA STEFANO ABBINATI IN RIVA AL MARE AI VINI DI SIPIO
5 Luglio 2022 - L’AQUILA SOCIAL FILM FESTIVAL, PROIEZIONI SUI TEMI DELLE MIGRAZIONI E DELLA SOLIDARIETÀ
5 Luglio 2022 - OLIO, AGRICOLTORI CIA CHIEDONO ISTITUZIONE IGP PER TUTELARE FILIERA OLIVICOLA ABRUZZESE
5 Luglio 2022 - L’AQUILA, MUSICA ANTICA NEL CORTILE DI PALAZZO CARLI BENEDETTI
5 Luglio 2022 - PATATA DEL FUCINO IGP, AD AIELLI IL CONVEGNO “DALL’ECCELLENZA CULINARIA ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO”
5 Luglio 2022 - RIAPRE IL PANCAFFÈ BAIOCCO, LOCALE RINNOVATO E AMPLIATO CON GELATERIA E GASTRONOMIA
4 Luglio 2022 - A CAMPO DI FANO DI PREZZA TORNA LA SAGRA DELL’AGLIO ROSSO DI SULMONA
4 Luglio 2022 - ARTE, MUSICA E I VINI DI SIPIO TINGONO DI ROSA IL LIDO BIANCO DI FRANCAVILLA AL MARE

Tag: centrosperimentalecinematografia

Cultura
di Alessandro De Matteis

“L’AQUILA A MEMORIA”, I DIECI ANNI DAL TERREMOTO RACCONTATI DAI FUTURI REPORTER DEL CENTRO SPERIMENTALE

L'AQUILA - Il 2019 ha rappresentato per L'Aquila e gli aquilani un anno denso di significato, ricorrendo il decimo anniversario dal sisma che nel 2009 ha colpito... Continua

Cronaca
di Mattia Fonzi

ALL’ASTA LA SEDE DELL’ACCADEMIA DELL’IMMAGINE DELL’AQUILA, LA TRISTE FINE DI UN ISTITUTO “DA OSCAR”

L'AQUILA - Il suo destino era già segnato, ma ora è ufficiale: la sede della storica Accademia dell'Immagine dell'Aquila è finita all'asta. C'è tempo fino al prossimo... Continua

Cultura

“L’AQUILA, A MEMORIA”: INSTALLAZIONE MULTIMEDIALE DELLA SCUOLA DI CINEMA ABRUZZO

L'AQUILA – Un'installazione multimediale ideata come spazio che permetta ai visitatori di immergersi nella memoria dei dieci anni trascorsi all'Aquila, dal terremoto del 2009 ad oggi. È... Continua

Cultura

AIA LUMIÈRE: A SCANNO PROIEZIONI AD ALTA QUOTA, IN PAESE E NEGLI “STAZZI” DEI PASTORI

SCANNO - Proiezioni cinematografiche oltre i duemila metri, passeggiate letterarie e incontri artistici. È "Aia Lumière", rassegna al via oggi e protagonista a Scanno (L'Aquila) fino al... Continua

Cultura

DA OGGI SU RADIO 3 I DOCUMENTARI DEGLI ALLIEVI DEL CSC DELL’AQUILA

L'AQUILA - Vanno in onda da oggi fino a giovedì, nella trasmissione Tre soldi su Radio Rai 3 alle ore 19,50, le storie di resilienza, raccontate dagli... Continua

Cultura

SU RADIO 3 DOCUMENTARI ALLIEVI CENTRO SPERIMENTALE CINEMATOGRAFIA DELL’AQUILA

L'AQUILA - Dopo l’economia e la montagna abruzzese, le memorie del terremoto, i giovani a L’Aquila, quest’anno saranno le storie di resilienza, raccontate dagli allievi della sede... Continua

Cultura
di Mattia Fonzi

LA SCUOLA NAZIONALE DI CINEMA ALL’AQUILA, STUDENTI DAL MONDO IN UN’ECCELLENZA TUTTA ABRUZZESE

L'AQUILA - Il nome dice poco persino se si pronuncia all'Aquila, ma in realtà è un'eccellenza dell'intera regione. La sede abruzzese del Centro sperimentale di Cinematografia (Csc)–Scuola... Continua

Cultura

L’AQUILA, FILMAKER A CONFRONTO AL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA

L'AQUILA - La sede Abruzzo del Centro sperimentale di Cinematografia forma giovani talenti per il cinema, l’audiovisivo e il reportage e si apre al confronto con chi... Continua

Cultura

ALLIEVI CENTRO SPERIMENTALE CINEMATOGRAFIA RACCONTANO LA MONTAGNA ABRUZZESE

L'AQUILA - La montagna abruzzese raccontata per immagini, video, testi e registrazioni sonore: è la protagonista della mostra fotografica che sarà presentata a L'Aquila martedì 19 dicembre... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy