
LA MOZZARELLA PUGLIESE DI GIOIA DEL COLLE OTTIENE LA DOP
BRUXELLES - La Mozzarella di Gioia del Colle (Bari) ha ottenuto il marchio Dop. Il regolamento di esecuzione che iscrive il prodotto nel registro Ue degli alimenti... Continua
BRUXELLES - La Mozzarella di Gioia del Colle (Bari) ha ottenuto il marchio Dop. Il regolamento di esecuzione che iscrive il prodotto nel registro Ue degli alimenti... Continua
ROMA - Il Covid-19 ha avuto inevitabili conseguenze anche sulla promozione dei prodotti agricoli ed alimentari di qualità ma non ha rallentato il lavoro di sostegno al... Continua
ROMA - Da oggi conoscere e promuovere i prodotti tipici dei 24 Parchi nazionali italiani sarà più facile: nasce il portale "Sapori dei Parchi" realizzato dal ministero... Continua
ATRI - Un saluto all'olio nuovo. “Tra amici e personalità di rilievo per festeggiare, ma anche approfondire questo mondo e come sta cambiando”. Nell'ultimo, assolato sabato di... Continua
ROMA - Viaggiare inseguendo il gusto e i prodotti Dop e Igp mettendo in tavola anche beni culturali ed eventi. Questo il portale web e la app... Continua
ROMA - “Simboli e immagini che facciano riferimento all'origine di un prodotto alimentare Dop possono costituire un'illegale evocazione del marchio”, a pronunciarsi in tal modo è stata... Continua
ROMA - Debutta a Pasqua l'uovo di cioccolato salato dop. A proporlo per la festività è Valerio Braschi, il più giovane vincitore del talent show culinario Masterchef... Continua
ROMA - Leadership confermata per l'Italia in fatto di Dop, Igp e Stg conferite dall'Unione europea. A rilasciare il timbro di certificazione è l'Istituto di statistica (Istat)... Continua
PRATOLA PELIGNA - Con l'avvio ufficiale del procedimento per la Dop dell’olio extravergine di oliva delle Valli Aquilane, l'Abruzzo potrebbe presto avere la quarta denominazione di origine... Continua
ROMA - Un viaggio alla scoperta delle origini, dall'Aceto Balsamico di Modena al Parmigiano Reggiano, dal Prosciutto di Parma al San Daniele e ancora dal Cannonau di... Continua
TOLLO - “Piccole Dop in grandi carte dei vini” è l’idea portante dell’evento organizzato dal Consorzio Tutela Dop Tullum con il patrocinio del Comune di Tollo (Chieti)... Continua
PESCARA - Un mese dedicato all’olio extra vergine e alla sua promozione. Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali lancia la campagna di comunicazione “Olio Extra... Continua
PICINISCO - Il Pecorino di Picinisco (Frosinone) ottiene la certificazione Dop e la produzione della filera valcominense si attesta unica nel Mondo. Questa mattina, mercoledì 28 marzo,... Continua
PIANELLA - “Non puoi paragonare l'olio al vino. Del vino puoi fare a meno ma non puoi mangiare senza olio, o peggio con un olio sbagliato, rovineresti... Continua
PECHINO - L'Italia avvia in Cina un piano di promozione di prodotti alimentari con i marchi Dop, Igp e Bio in ristoranti e supermercati, sotto la regia... Continua
ASCOLI PICENO - Gli allevatori entrano nella compagine sociale del Consorzio di tutela della Dop (denominazione di origine protetta) Oliva Ascolana del Piceno. Il decreto firmato ieri... Continua
LORETO APRUTINO - Gusto e lirica: l'olio abruzzese sposa l'arte e, da Loreto Aprutino (Pescara), sbarca a Milano dove sarà protagonista il 18 gennaio prossimo alle ore... Continua
ROMA - Il 100% delle tipicità Dop e Igp abruzzesi nasce sul territorio dei 249 piccoli comuni della regione: si va dall’Olio Pretuziano delle Colline Teramane alla... Continua
PIANELLA - Sabato 13 gennaio 2018, dalle ore 10,00 a Pianella (Pescara), presso la sala consiliare del Comune, è in programma il convegno “Olio Dop Aprutino Pescarese:... Continua
CASERTA - "Presenteremo ricorso al Tar contro il via libera del Ministero delle Politiche agricole alla nuova Mozzarella Dop di Gioia del Colle. È una decisione che... Continua
PESCARA - Una giornata all’insegna di un prodotto d’eccellenza del territorio abruzzese: l’Olio Dop Aprutino Pescarese. Un evento di carattere didattico-espositivo-degustativo, realizzato dal Consorzio di tutela dell’Olio... Continua
ROMA - Salvaguardia, significato e protezione delle Dop e delle Igp: questi i tre main topics che hanno caratterizzato la conferenza stampa tenutasi ieri a Roma presso... Continua
PESCARA - La costituzione di un'unica struttura di promozione e valorizzazione dell’olio extra vergine di oliva. La chiede alla Regione Abruzzo la Copagri, che in una nota ricorda... Continua
CAGLIARI - Uniti nel nome del formaggio. Tre pecore, una con l'elmetto, una con la berritta e una con un fiore in bocca, per rappresentare i tre... Continua
GINEVRA - Sette Dop italiane aderenti all'Associazione italiana Consorzi Indicazioni geografiche (Aicig) sono presenti in questi giorni a Ginevra insieme al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e... Continua
CAMPOBASSO - Mozzarella di Bufala Dop: passa all'unanimità nel Consiglio regionale molisano l'ordine del giorno, presentato dal presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Cotugno, a tutela delle tradizioni... Continua
BRUXELLES - Il governo del Messico ha pubblicato, nell'ambito di una consultazione pubblica, la lista di 332 prodotti Dop e Igp (vini inclusi) che l'Ue vorrebbe veder... Continua
AMATRICE - "Il processo di lavorazione a latte crudo, quello più antico, valorizza il prodotto e riporta tutte le varietà florovivaistiche del pascolo, l’eventuale approvazione del Ceta... Continua
L'AQUILA - È stato pubblicato il bando relativo alla sottomisura 3.1 del Programma di sviluppo rurale Abruzzo 2014-2020 denominato "Adesione ai regimi di qualità dei prodotti agricoli... Continua