CODICE CITRA AL VINITALY CON “SISTINA”, UNA NUOVA LINEA DI 8 VINI PER PORTARE L’ABRUZZO NEL MONDO
ORTONA – Ha scelto un palcoscenico di prestigio Codice Citra per lanciare la sua ultima novità. La cantina fondata nel 1973 e che si poggia sul lavoro di circa 3 mila soci al Vinitaly 2022 ha presentato ufficialmente gli otto vini che compongono “Sistina”, una linea completamente rinnovata.
Il restyling “di una delle brand line di posizionamento premium storiche di Codice Citra”, ha spiegato ai microfoni di Virtù Quotidiane Giuseppe Colantonio, marketing manager, “riguarda il packaging, ma anche il prodotto. Il nome rievoca la Cappella, emblema di bellezza italiana, ma nella texture dell’etichetta a essere riprodotto è il pavimento della Cappella Sistina”.
La linea si compone di otto vini, una fusione, ha detto l’enologo Lino Olivastri, di prodotti della tradizione dei vitigni autoctoni, con prodotti “più trendy, come il pinot grigio, un blend o un rosso da uve surmature”.
Il salone internazionale del vino ha portato a Codice Citra anche una ricca serie di riconoscimenti per i suoi prodotti. “Un successo – come rimarcato dal vicepresidente dell’azienda, Licio Colantuono – dovuto alla tenacia e al lavoro dei 3 mila soci della cooperativa”.
L’azienda da sempre impegnata sul fronte della sostenibilità, nell’ultimo anno ha ottenuto la certificazione “Equalitas – Vino sostenibile” dall’ente certificatore Agroqualità, uno standard volontario sulla sostenibilità del vino che garantisce le attività dell’organizzazione dal punto di vista ambientale, economico e sociale.
“Un punto di partenza – ha evidenziato Alessandra Santeusanio, responsabile Assicurazione Qualità Codice Citra – necessario per valorizzare il nostro percorso sostenibile considerando a 360 gradi le tre dimensioni ambientale, etica ed economica e orientare il lavoro dei prossimi anni”.
pubbliredazionale
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.