Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
4 Febbraio 2023 - DALLA PASTA AL TORRONE FINO ALLA VENTRICINA, ABRUZZO CON 16 AZIENDE E DUE NOVITÀ AL TASTE DI FIRENZE
4 Febbraio 2023 - AGRICOLTURA, BANDO DA 18 MILIONI PER AZIENDE ABRUZZESI
4 Febbraio 2023 - TEATRO, AL NOBELPERLAPACE “DOPODICHÉ STASERA MI BUTTO”
4 Febbraio 2023 - TORRONE L’AQUILA, AL TASTE DI FIRENZE DEBUTTA IL BIANCO MORBIDO CON MANDORLA, PISTACCHIO E ARANCIA CANDITA
4 Febbraio 2023 - SI APRE IL TASTE: A FIRENZE DALL’ABRUZZO TORRONE, PASTA, BISCOTTI, MIELE E VENTRICINA DEL VASTESE
4 Febbraio 2023 - BITROT24: L’ESEMPIO VIRTUOSO DI CHI “RESTA AL SUD”, FRANCESCO AURICCHIELLA PREMIATO A NAPOLI
3 Febbraio 2023 - DA QUARANT’ANNI DALLA STALLA ALLA TAVOLA “TERRANTICA” È PIONIERA DELLA COOPERAZIONE IN AGRICOLTURA
3 Febbraio 2023 - MALVASIA, NEL LIBRO DI PAOLO TEGONI UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI UN VINO MITICO
3 Febbraio 2023 - FACEBOOK BLOCCA INSERZIONE, CONSORZIO FINOCCHIONA INVITA ZUCKERBERG IN TOSCANA
3 Febbraio 2023 - MUSEO MAXXI, IL NEO PRESIDENTE GIULI ALL’AQUILA: LO VALORIZZEREMO ULTERIORMENTE
3 Febbraio 2023 - BIRRA DELL’ANNO, RECORD DI ISCRIZIONI AL CONCORSO DI UNIONBIRRAI
3 Febbraio 2023 - ITALIAN TASTE SUMMIT, A MILANO TORNA LA TRE GIORNI SUL FOOD & BEVERAGE IMPRONTATA ALL’EXPORT
3 Febbraio 2023 - LA TRASMISSIONE DI LAQTV “IL CINEMA RACCONTA” DI PIERCESARE STAGNI, TRAGUARDO 100 PUNTATE
2 Febbraio 2023 - LA SCUOLA INCONTRA IL VOLONTARIATO, ALL’AGRARIO DELL’AQUILA LA “24 LUGLIO”
2 Febbraio 2023 - NUOVI CORSI E UNA DEGUSTAZIONE IN LINGUA INGLESE APRONO IL 2023 DI AIS TOSCANA
2 Febbraio 2023 - DOPO REPORT PAROLA AGLI STELLATI ABRUZZESI: SOSTENIBILITÀ E DI NECESSITÀ VIRTÙ, COSÌ CE LA SI FA ECCOME
2 Febbraio 2023 - BLOCKAGE, CIA ABRUZZO: ORA REGOLE CHIARE E GIUSTE STRATEGIE DI PROMOZIONE
2 Febbraio 2023 - VINO, REGIONE ABRUZZO DELIBERA BLOCCAGGIO DEL 20% DI MONTEPULCIANO
2 Febbraio 2023 - IL VIAGGIO COME METAFORA DI CAMBIAMENTO: NUOVE TERRE E NUOVI OCCHI, DALLA SCOPERTA ALLA CONSAPEVOLEZZA
1 Febbraio 2023 - INFLUENCER (A SCROCCO), SERVONO DAVVERO? LE OPINIONI DI UN RISTORATORE, UN COMUNICATORE E UN GIORNALISTA
1 Febbraio 2023 - MORTO CORRADO FARRONI, CAPOSTIPITE DELLA FAMIGLIA DEL TORRONE SORELLE NURZIA
1 Febbraio 2023 - CONFETTURE, LO STORICO MARCHIO CHIAVERINI ENTRA LE GRUPPO “LE BONTÀ”
1 Febbraio 2023 - IL BISCOTTIFICIO ARTIGIANALE AQUILANO KUCINO AL TASTE DI FIRENZE DAL 4 AL 6 FEBBRAIO
1 Febbraio 2023 - RAPPORTO “AGRICOLTURA 100”, LE IMPRESE SOSTENIBILI CRESCONO DI PIÙ
1 Febbraio 2023 - L’ANTICA MACELLERIA FALORNI AL TASTE DI FIRENZE CON LA FINOCCHIONA “SUPER STAR”

Categoria: Vinitaly 2022

Vinitaly cina
Vinitaly 2022

VERONAFIERE CON VINITALY E SOL D’ORO UNICA FIERA INTERNAZIONALE AD AVER REALIZZATO INIZIATIVE DI PROMOZIONE IN CINA NEL 2022

VERONA - Oltre 600 vini di 50 tra cantine e importatori in rappresentanza di 20 regioni italiane che hanno incontrato 1800 buyer professionisti: sono i numeri della... Continua

Vinitaly 2022

VINO, INDAGINE UIV/VINITALY: CROLLANO I FATTURATI, PESANO COSTI E RECESSIONE

VERONA - Voci di costo lievitate e vendite in flessione, crollo della redditività, ansia da recessione. Per il vino italiano, reduce da anni di crescita importante sui... Continua

Vinitaly 2022

CASAL THAULERO RINNOVA E RILANCIA “ORSETTO ORO”, STORICA LINEA DI VITIGNI AUTOCTONI ABRUZZESI

VERONA – Una storia lunga, che ha segnato la viticoltura abruzzese, nata in provincia di Teramo nell'omonima contrada di Roseto degli Abruzzi e che oggi prosegue in... Continua

Vinitaly 2022
di Marcella Pace

CODICE CITRA AL VINITALY CON “SISTINA”, UNA NUOVA LINEA DI 8 VINI PER PORTARE L’ABRUZZO NEL MONDO

ORTONA – Ha scelto un palcoscenico di prestigio Codice Citra per lanciare la sua ultima novità. La cantina fondata nel 1973 e che si poggia sul lavoro... Continua

Vinitaly 2022

VINITALY, LA GUIDA 5STARWINES PREMIA 4 VINI DELLA CANTINA TERZINI

VERONA - La Cantina Terzini cala il poker: sono quattro i vini d’eccellenza della cantina di Tocco da Casauria (Pescara) inseriti nella 5StarWines - The Book 2023,... Continua

Vinitaly 2022

VINITALY CHIUDE CON RECORD STRANIERI, OPERATORI A QUOTA 88MILA, 25MILA STRANIERI DA 139 PAESI

VERONA - Si chiude l’edizione 54 di Vinitaly (che Virtù Quotidiane ha seguito in diretta), che segna il solco più profondo degli ultimi anni di una manifestazione... Continua

Vinitaly 2022

CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO: IL VINITALY DELLA RIPARTENZA

VERONA - Si chiude oggi il Vinitaly (che Virtù Quotidiane ha seguito in diretta) che ha avuto i vini abruzzesi come protagonisti indiscussi. “Cresce sempre più l’interesse,... Continua

Vinitaly 2022

VINITALY, GIÙ IL SIPARIO: IL BILANCIO DELL’ABRUZZO CHE ORA PUNTA SULL’AUMENTO DEL VALORE DEL VINO

VERONA – Cala il sipario sulla 54esima edizione di Vinitaly, che Virtù Quotidiane ha seguito in diretta offrendo anche stavolta un servizio unico, realizzando oltre trenta contributi... Continua

Vinitaly 2022

VINITALY, IMPRUDENTE: PNRR PER SOSTEGNI A CRISI AZIENDE AGRICOLE

VERONA – Il vice presidente Emanuele Imprudente, in occasione del Vinitaly, che si conclude oggi a Verona, ha incontrato il ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli, per chiedere al... Continua

Vinitaly 2022

VINITALY, INIZIATIVE CONGIUNTE REGIONE-CAMERA DI COMMERCIO CHIETI-PESCARA

VERONA - Al Vinitaly Virtù Quotidiane ha intervistato Tosca Chersich, dirigente della Camera di Commercio Chieti-Pescara, ed Elena Sico, direttore del dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo, sulle... Continua

Vinitaly 2022

VINITALY, REGIONE ABRUZZO E CAMERA DI COMMERCIO CHIETI-PESCARA INSIEME PER PROMOZIONE E SOSTENIBILITÀ

VERONA – "La costruzione del progetto ‘Abruzzo sostenibile’ punta a promuovere il territorio attraverso un marchio generale che abbia come riferimento il territorio, la biodiversità e l’agricoltura,... Continua

Vinitaly 2022

VINITALY, ABRUZZO ED HELMUT KOCHER INSIEME PER UN NUOVO MODELLO DI SOSTENIBILITÀ

VERONA – “Abbiamo costruito una collaborazione con le camere di commercio abruzzesi, che stiamo strutturando, per realizzare un nuovo modello di sviluppo sostenibile nella nostra regione". Così... Continua

Vinitaly 2022
di Marcella Pace

VINITALY, IL RUOLO DELLE COOPERATIVE NELLA PROMOZIONE DEI VINI ABRUZZESI

VERONA - Ci sono circa trenta cooperative nel panorama vitivinicolo abruzzese. Realtà che per numeri e conformazione hanno un ruolo importante e strategico per valorizzare e promuovere... Continua

Vinitaly 2022
di Marcella Pace

VINITALY, COLLEFRISIO AL SALONE INTERNAZIONALE PRESENTA “MAGNOLIA”

VERONA - Un blend di sauvignon, falanghina e traminer per il bianco e un Cerasuolo d'Abruzzo nel segno della tradizione regionale. Sono i due vini della linea... Continua

Vinitaly 2022
di Marcella Pace

VINITALY, NICODEMI: PADIGLIONE ABRUZZO RIDISEGNATO

VERONA - Le novità dei nuovi disciplinari del vino abruzzese che hanno debuttato al Vinitaly, nella fiera trovano anche una trasposizione grafica nello stand del Consorzio Tutela... Continua

Vinitaly 2022
di Marcella Pace

VINITALY, ASSOENOLOGI E CONFRATERNITA DEL GRAPPOLO TRA GLI STAND ABRUZZO

VERONA - Un triennio orientato a migliorare la qualità vitivinicola abruzzese. È la mission per il prossimo triennio che si è appena aperto dei nuovi vertici di... Continua

Vinitaly 2022

A VINITALY CONTINUA L’ATTIVITÀ DI PROMOZIONE DI REGIONE E CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO

VERONA - Nonostante il particolare periodo storico sono molti gli stranieri che stanno apprezzando l’ampia proposta vitivinicola dell’Abruzzo al Salone Internazionale del Vino a Verona. “Si respira... Continua

Vinitaly 2022

VINITALY, ABRUZZO ED HELMUT KOCHER PRESENTANO UN NUOVO MODELLO DI SOSTENIBILITÀ

VERONA – La Regione Abruzzo lancerà nel settore vitivinicolo un nuovo modello di sostenibilità. Lo ha annunciato il vice presidente con delega all’agricoltura, Emanuele Imprudente, intervenendo questa... Continua

Vinitaly 2022

VINITALY, CERULLI: ANCHE PER COLLINE TERAMANE OCCASIONE DI SCAMBIO INTERNAZIONALE

VERONA - La terza giornata del 54esimo Vinitaly, Virtù Quotidiane la apre con Enrico Cerulli Spinozzi, presidente del Consorzio di tutela Colline teramane Docg, la prima denominazione... Continua

Vinitaly 2022

SOL&AGRIFOOD, PREMIATI GLI OLI EXTRAVERGINE ABRUZZESI

VERONA – L’olio extravergine d’oliva abruzzese è protagonista al Sol&AgriFood di Verona, il solone internazionale dell’agroalimentare, che si tiene in contemporanea al Vinitaly. Presenti 22 espositori abruzzesi... Continua

Vinitaly 2022

VINITALY: OLTRE IL MONTEPULCIANO, ALL’ENOTECA DELL’ABRUZZO CRESCE L’INTERESSE PER VITIGNI MINORI

VERONA – La terza giornata del padiglione Abruzzo al Vinitaly è tutta concentrata sul convegno “È l’ora della sostenibilità, è l’ora del modello Abruzzo”, in programma alle... Continua

Vinitaly 2022

VINITALY, LE DONNE SOMMELIER PROTAGONISTE DELL’ENOTECA REGIONALE D’ABRUZZO

VERONA - Enoteca regionale dell'Abruzzo colorata di rosa al 54esimo Vinitaly. Con oltre trecento etichette in degustazione, sono Trebbiano e Montepulciano d'Abruzzo i più richiesti dal pubblico,... Continua

Vinitaly 2022
di Marcella Pace

VINITALY, LA MEDAGLIA CANGRANDE A CANTINA COLLEFRISIO

VERONA - Il primo giorno della 54esima edizione di Vinitaly per Collefrisio si è aperta con il Premio Angelo Betti - Benemerito della vitivinicoltura 2022 con la... Continua

Vinitaly 2022
di Marcella Pace

VINITALY, I PRODUTTORI DELLA SOTTOZONA CASAURIA IN CAMMINO VERSO LA DOCG

VERONA - Va avanti il percorso che i produttori uniti nell'associazione Casauria stanno facendo per portare all'Abruzzo una nuova Docg, la terza della regione. A pochi giorni... Continua

Vinitaly 2022
di Marcella Pace

VINITALY: “SOTTO LE STELLE”, LA NUOVA LINEA DI CANTINA SAVINI DEBUTTA IN FIERA

VERONA - Il riconoscimento di 5StarWines per il Montepulciano d'Abruzzo Colleventano, uno dei vini storici di famiglia. L'incontro con clienti consolidati e l'apertura verso nuovi mercati. È... Continua

Vinitaly 2022
di Marcella Pace

VINITALY, IN UN LIBRO DI GIORGIO D’ORAZIO LA STORIA DEI PRIMI 50 ANNI DELLA DOC TREBBIANO D’ABRUZZO

VERONA - Il Trebbiano d'Abruzzo celebra i cinquanta anni della Doc. Per l'occasione il Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo ha organizzato una verticale di otto Trebbiano d'Abruzzo dal... Continua

Vinitaly 2022
di Marcella Pace

VINITALY, ADOLFO DE CECCO NELLA CLASSIFICA DEGLI UNDER 40 DEL VINO IN ITALIA

VERONA - Tra gli otto vini scelti per la verticale con cui l'Abruzzo ha celebrato i 50 anni della Doc del Trebbiano d'Abruzzo, il vino di Inalto,... Continua

Vinitaly 2022

VINITALY, IL TREBBIANO D’ABRUZZO CELEBRA CINQUANT’ANNI: UNA DEGUSTAZIONE E UN LIBRO LO RACCONTANO

VERONA – Il Trebbiano d’Abruzzo compie 50 anni. E il Vinitaly ha voluto festeggiare e omaggiare la Doc abruzzese, oggi, con un convegno che si è svolto... Continua

Vinitaly 2022

MERANO WINE FESTIVAL, AL VINITALY L’ABRUZZO INCONTRA HELMUT KOCHER

VERONA – Si terrà domani, martedì 12 aprile, alle ore 11,15, presso il Padiglione Abruzzo (sala degustazione, stand G5), il convegno “È l’ora della sostenibilità, è l’ora... Continua

Vinitaly 2022

VINITALY, CATALDI MADONNA LANCIA L’ENOTURISMO NELLA VALLE DEL TIRINO

VERONA – Visite in cantina, passeggiate in vigna anche con la bici, degustazioni nello storico palazzo al centro di Ofena (L'Aquila). L'azienda Cataldi Madonna anche al Vinitaly... Continua

Vinitaly 2022

VINITALY, AL PADIGLIONE ABRUZZO MARSILIO INCONTRA I PRODUTTORI

VERONA - Il presidente della Regione Marco Marsilio ha visitato questa mattina il Padiglione Abruzzo, al Vinitaly, dove ha incontrato i produttori abruzzesi. “Nonostante la pandemia –... Continua

Vinitaly 2022

VINITALY, IL VINO RIMANE UNA CATEGORIA STRATEGICA PER LA DISTRIBUZIONE MODERNA

VERONA – Il prezzo delle bottiglie di vino nei supermercati aumenterà di certo a causa della tempesta inflattiva, ma bisognerà attendere le statistiche del dopo Pasqua per... Continua

Vinitaly 2022

VINITALY: COLDIRETTI, È “GUERRA” IN CANTINA: +35% COSTI VINO

VERONA - A causa della guerra in Ucraina sono aumentati del 35% i costi per il vino abruzzese con un impatto pesante sulle aziende vitivinicole. E’ l’allarme... Continua

Vinitaly 2022

ABRUZZO AL VINITALY: L’AGRARIO DI TERAMO COI SUOI VINI, LA PRIMA VOLTA DI UNA SCUOLA

VERONA - La seconda giornata di Vinitaly si apre all’insegna degli enologi del futuro: gli allievi dell'Agrario "Di Poppa-Rozzi" di Teramo. Guidati dal professore Lucio Sichetti, docente... Continua

Vinitaly 2022

VINITALY, COLLEFRISIO PREMIATA CON MEDAGLIA CANGRANDE

VERONA - Il vignaiolo della Cantina Collefrisio di Frisa (Chieti), Antonio Patricelli, per la regione Abruzzo, è stato insignito del Premio “Angelo Betti-Benemerito della vitivinicoltura 2022” e... Continua

vinitaly cinelli
Vinitaly 2022
di Marcella Pace

VINITALY, IL TURISMO DEL VINO PARLA AL FEMMINILE

VERONA - Il rapporto annuale dell'Osservatorio sul turismo del vino quest'anno è il frutto di una sinergia tra l'associazione nazionale Città del Vino, l'associazione Donne del Vino... Continua

Vinitaly 2022
di Marcella Pace

VINITALY, TERRE DEI VESTINI E IL PERCORSO VERSO LA DOCG

VERONA - Continua il cammino dell'associazione Terre dei Vestini verso l'ottenimento della Docg. Un progetto che punta a legare sempre di più il vino al territorio e... Continua

Vinitaly 2022
di Marcella Pace

VINITALY, MONTEPARA: “UNA LEGGE PER VALORIZZARE L’ENOTURISMO”

VERONA - Nel Padiglione Abruzzo, oggi pomeriggio, è stata presentata dal vice presidente Emanuele Imprudente e dal presidente della prima commissione del Consiglio regionale, Fabrizio Montepara, la... Continua

vinitaly
Vinitaly 2022

ABRUZZO AL VINITALY, MONTEPULCIANO VILLAMAGNA DOC SOTTO I RIFLETTORI

VERONA - A Vinitaly (che Virtù Quotidiane segue in diretta), nell’ampio spazio collettivo regionale di 1.500 metri quadrati, i produttori abruzzesi presenti – un centinaio, dei quali... Continua

Vinitaly 2022

VINITALY: MERCATO USA TRA GIOIE E DOLORI, CON INFLAZIONE (E GIOVANI) CORSA ITALIANA A RISCHIO

VERONA - L’inflazione galoppa anche negli Stati Uniti (+7,9%, al livello più alto da 40 anni) e il vino italiano rischia di fermare la propria corsa nel... Continua

Navigazione articoli

1 2 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy